
In questo primo episodio di Equilibrio di Potere esploriamo la complessa storia di Taiwan, un territorio al centro di tensioni geopolitiche e identitarie. Dalle radici storiche al ruolo attuale nello scacchiere internazionale, scopriamo come Taiwan sia diventata un simbolo di sovranità e un punto di equilibrio tra grandi potenze.
Ascolta per capire meglio le dinamiche che influenzano il futuro di questa isola strategica e perché Taiwan rappresenta una questione cruciale nel mondo contemporaneo.
Buon ascolto.
- Fonti bibliografiche:
J. B. Duroselle, Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni, a cura di P. Pastorelli, Milano, LED edizioni universitarie, 1998.
H. A. Kissinger, Cina, Milano, Mondadori, 2011.
E. Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali dal 1918 ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 2014.