Come possono le Pmi affrontare le sfide della supply chain in un contesto globale turbolento? Le incertezze geopolitiche, i cambiamenti climatici e le nuove normative impongono alle piccole e medie imprese un ripensamento delle proprie strategie di approvvigionamento.
Oggi, adattarsi significa crescere: scopri come con la nuova puntata di Imprese e Territorio, curata da Elisa Marasca, che intervista il professor Federico Caniato.
Tecnologie emergenti, come AI e stampa 3D, possono fare la differenza per le Pmi?
Caniato ci guida nell’esplorazione di strumenti innovativi che permettono di migliorare la flessibilità e la sostenibilità della catena di fornitura, aiutando le imprese a distinguersi dai fornitori generici. È possibile oggi diventare partner affidabili e innovativi? Questa puntata racconta come!
Le direttive europee sulla sostenibilità rappresentano un ostacolo o un'opportunità? La nuova normativa impone monitoraggi dettagliati lungo tutta la supply chain, ma può trasformarsi in un vantaggio competitivo per le Pmi che sapranno dimostrare trasparenza e responsabilità.
Caniato illustra come queste iniziative aprano nuove opportunità per chi riesce a garantire pratiche virtuose, favorendo la collaborazione tra i partner della catena.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/economia-e-lavoro-parliamone-chiaro--5088390/support.