Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b5/f7/18/b5f718c3-c7c4-90d4-bea4-c268496777fb/mza_3490548299935093779.jpg/600x600bb.jpg
Echi di Giustizia
La Statale podcast
12 episodes
1 month ago
Echi di Giustizia dà voce a chi si occupa di giustizia penale internazionale, approfondendo in ogni episodio temi di stringente attualità - conflitti, violazioni dei diritti e commissione di crimini internazionali. Il podcast, prodotto nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano, è parte del più ampio progetto, finanziato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia, “Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali”, promosso dalla Fondazione CNPDS in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”. Responsabili scientifici sono la professoressa Chantal Meloni (Università degli Studi di Milano) e il professor Stefano Manacorda (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli). 
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Echi di Giustizia is the property of La Statale podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Echi di Giustizia dà voce a chi si occupa di giustizia penale internazionale, approfondendo in ogni episodio temi di stringente attualità - conflitti, violazioni dei diritti e commissione di crimini internazionali. Il podcast, prodotto nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano, è parte del più ampio progetto, finanziato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia, “Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali”, promosso dalla Fondazione CNPDS in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”. Responsabili scientifici sono la professoressa Chantal Meloni (Università degli Studi di Milano) e il professor Stefano Manacorda (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli). 
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/44ffb14b5f69e3655baa510fbb32b1a1.jpg
Episodio 9 – L’ecosistema europeo di giustizia penale internazionale
Echi di Giustizia
28 minutes
3 months ago
Episodio 9 – L’ecosistema europeo di giustizia penale internazionale
L’Unione Europea vanta una lunga tradizione di sostegno alla giustizia penale internazionale e si sta affermando sempre più come uno degli attori principali in questo ambito. L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 ha offerto  nuovo impulso al rafforzamento del ruolo delle agenzie dell’UE nella lotta contro l’impunità per i crimini internazionali. Si tratta di sviluppi rilevanti, con il potenziale di ridefinire l’intero panorama della giustizia penale internazionale. Matteo Colorio (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) ne discute con Michele Caianiello, professore ordinario di diritto processuale penale presso l’Università di Bologna (Episodio registrato il 20 giugno 2025).

FONTI:
  • Nell’inserto audio il video-messaggio della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in occasione dell’anniversario della liberazione di Bucha: https://youtu.be/xB7ewV2eFMY?si=O0TNxBnj0PNGzVe5 (31 marzo 2023)
  • Per saperne di più sulle varie iniziative di giustizia penale internazionale per i crimini commessi in Ucraina si veda l’episodio n. 4 di questo podcast “La giustizia penale internazionale per l’Ucraina” (7 novembre 2024)
  • Per saperne di più sul ruolo di Eurojust nella repressione dei crimini internazionali commessi in Ucraina: https://www.eurojust.europa.eu/eurojust-and-the-war-in-ukraine
  • Per saperne di più sul Genocide Network: https://www.eurojust.europa.eu/judicial-cooperation/practitioner-networks/genocide-prosecution-network
Echi di Giustizia
Echi di Giustizia dà voce a chi si occupa di giustizia penale internazionale, approfondendo in ogni episodio temi di stringente attualità - conflitti, violazioni dei diritti e commissione di crimini internazionali. Il podcast, prodotto nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano, è parte del più ampio progetto, finanziato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia, “Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali”, promosso dalla Fondazione CNPDS in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”. Responsabili scientifici sono la professoressa Chantal Meloni (Università degli Studi di Milano) e il professor Stefano Manacorda (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli).