Nel corso degli ultimi trent’anni, la Repubblica Democratica del Congo è stata — e continua a essere — teatro di conflitti armati ricorrenti che hanno visto la commissione di gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, compresi crimini internazionali. Il caso della Repubblica Democratica del Congo offre uno spunto per riflettere su come giustizia penale internazionale e giustizia interna possano interagire per rispondere ai crimini internazionali. Ma anche su quali siano i limiti — e le potenzialità — di queste risposte, in un contesto ancora segnato da forte instabilità e una situazione umanitaria in continuo peggioramento.
Emma Baldi (Università degli Studi di Milano) ne discute con Daniele Perissi, responsabile del Programma per la Repubblica Democratica del Congo presso TRIAL International (Episodio registrato il 10 luglio 2025).
Fonti: