Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ad/9a/d3/ad9ad3f4-08cb-2bb5-ce01-5873fdead750/mza_3847282545135576170.jpg/600x600bb.jpg
Duemila Secondi
ANTIMAFIADuemila
32 episodes
4 days ago
"Duemila Secondi" è il nuovo podcast realizzato da ANTIMAFIADuemila, dedicato alla rassegna stampa di alcuni fatti di cronaca della settimana. Dopo "Nero su Bianco", che approfondisce avvenimenti storici della nostra Repubblica, il nuovo format vuole commentare fatti di cronaca importanti con una chiave di lettura tipica dell'"Infotainment". Un taglio giovanile, quindi; leggero ma non superficiale. Sempre "a ritmo dell'informazione", come recita il claim.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Duemila Secondi is the property of ANTIMAFIADuemila and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Duemila Secondi" è il nuovo podcast realizzato da ANTIMAFIADuemila, dedicato alla rassegna stampa di alcuni fatti di cronaca della settimana. Dopo "Nero su Bianco", che approfondisce avvenimenti storici della nostra Repubblica, il nuovo format vuole commentare fatti di cronaca importanti con una chiave di lettura tipica dell'"Infotainment". Un taglio giovanile, quindi; leggero ma non superficiale. Sempre "a ritmo dell'informazione", come recita il claim.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42964682/42964682-1753547578458-93d2698bec767.jpg
Ep. 25 🎙️ "Duemila Secondi”: testimoni di giustizia in pericolo, Macron riconosce la Palestina
Duemila Secondi
40 minutes 49 seconds
3 months ago
Ep. 25 🎙️ "Duemila Secondi”: testimoni di giustizia in pericolo, Macron riconosce la Palestina

Nuova puntata di “Duemila Secondi”. Al centro del podcast, il nuovo allarme sulla sicurezza dei testimoni di giustizia, ancora una volta esposti al rischio di ritorsioni da parte dei mafiosi denunciati. La denuncia, tra gli altri, è arrivata da Ignazio Cutrò e riguarda una nota del Servizio centrale di protezione: le amministrazioni presso cui lavorano decine di testimoni siciliani — trasferiti per motivi di sicurezza — dovranno comunicare alla Regione Sicilia dati personali, inclusa la residenza protetta, concessa proprio per garantirne l’incolumità.“Viene meno il ruolo del Servizio centrale di protezione nella gestione del rapporto di lavoro e nelle comunicazioni interne”, spiega Aaron Pettinari, caporedattore di ANTIMAFIADuemila. “Il rischio è che dati sensibili finiscano in mano a funzionari ordinari, esponendo i testimoni a possibili fughe di notizie. E questa situazione riguarda anche i collaboratori di giustizia”. Pettinari avverte: “Così si disincentiva la collaborazione con la giustizia. Avremo sempre meno testimoni, meno denunce, meno aiuto alle indagini. Il messaggio è devastante”.Nel podcast si parla anche del trasferimento nelle carceri sarde di 92 detenuti al 41-bis e del documento dell’ANM del 1994, in cui l’attuale ministro Carlo Nordio si dichiarava contrario alla separazione delle carriere. “Nordio dovrebbe fare pace con sé stesso”, commenta Pettinari, ricordando che proprio il Guardasigilli ha firmato la recente riforma approvata dal Senato.Spazio anche alla politica estera: Emmanuel Macron ha annunciato il riconoscimento della Palestina da parte della Francia. “Una decisione importante ma simbolica, è più uno specchietto per le allodole. Per aiutare davvero servirebbero azioni concrete, come l’invio massiccio di aiuti umanitari via mare a bordo di navi militari per rompere il blocco su Gaza”, dicono i redattori.Infine, i colloqui tra delegazioni russa e ucraina a Istanbul, limitati allo scambio di prigionieri e salme. “Non si parla più di pace, le posizioni sono inconciliabili”, dice Francesco Ciotti. “E intanto l’Europa si prepara alla guerra”. Sullo sfondo, Donald Trump, alle prese con il caso Epstein: “Tra affari e scandali, si comporta da buffone di corte, smentendo le promesse di pace fatte in campagna elettorale. E oggi il mondo è più infuocato che mai”. "Duemila Secondi" tornerà dopo la pausa estiva. Restate connessi e buone vacanze!


Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV


ANTIMAFIADuemila è anche su:


➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV

➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/

➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial

➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000

➡️Telegram: https://t.me/amduemila

➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila


SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE

👉https://www.antimafiaduemila.com

Duemila Secondi
"Duemila Secondi" è il nuovo podcast realizzato da ANTIMAFIADuemila, dedicato alla rassegna stampa di alcuni fatti di cronaca della settimana. Dopo "Nero su Bianco", che approfondisce avvenimenti storici della nostra Repubblica, il nuovo format vuole commentare fatti di cronaca importanti con una chiave di lettura tipica dell'"Infotainment". Un taglio giovanile, quindi; leggero ma non superficiale. Sempre "a ritmo dell'informazione", come recita il claim.