Questo testo, presentato dal Dr. Elton Kazanxhi, CEO di EMI Italy, offre una panoramica approfondita sulla relazione tra il digiuno e la psicologia, definendolo come un "viaggio di consapevolezza" che coinvolge corpo, mente e spirito. Il documento evidenzia gli effetti neurobiologici del digiuno, inclusi l'aumento del BDNF (fattore neurotrofico derivato dal cervello) per la neuroplasticità, il processo di autofagia (pulizia cellulare) e la regolazione dei neurotrasmettitori come dopamina e serotonina. Oltre a migliorare la resilienza psicologica e a ridurre l'infiammazione, il digiuno è esplorato nella sua dimensione psicologica, promuovendo la metacognizione e la capacità di creare spazio per scelte consapevoli, e nella sua dimensione spirituale, collegandosi a tradizioni religiose e concetti come il vuoto Zen. In conclusione, l'autore propone il digiuno come un rito personale e un invito alla libertà interiore, portando a benefici mentali, emotivi e spirituali.
Questo testo, presentato dal Dr. Elton Kazanxhi, CEO di EMI Italy, offre una panoramica approfondita sulla relazione tra il digiuno e la psicologia, definendolo come un "viaggio di consapevolezza" che coinvolge corpo, mente e spirito. Il documento evidenzia gli effetti neurobiologici del digiuno, inclusi l'aumento del BDNF (fattore neurotrofico derivato dal cervello) per la neuroplasticità, il processo di autofagia (pulizia cellulare) e la regolazione dei neurotrasmettitori come dopamina e serotonina. Oltre a migliorare la resilienza psicologica e a ridurre l'infiammazione, il digiuno è esplorato nella sua dimensione psicologica, promuovendo la metacognizione e la capacità di creare spazio per scelte consapevoli, e nella sua dimensione spirituale, collegandosi a tradizioni religiose e concetti come il vuoto Zen. In conclusione, l'autore propone il digiuno come un rito personale e un invito alla libertà interiore, portando a benefici mentali, emotivi e spirituali.
Questo estratto presenta dieci moduli di apprendimento sintetici basati sul Quaderno di Esercizi sulla Teoria Polivagale del Dr. Elton Kazanxhi, concepiti per offrire una chiara overview della teoria e delle sue applicazioni pratiche. L'obiettivo principale del quaderno è aiutare pazienti e clienti a raggiungere la stabilità psicoemotiva attraverso la modellazione del Sistema Nervoso Autonomo (SNA), seguendo una progressione logica che va dal Familiarizzare all'Integrare. I moduli spiegano i concetti cardine di Stephen Porges, inclusa la Neurocezione (il "GPS" del corpo) e la gerarchia dei tre stati autonomici (Ventro-Vagale, Simpatico, Dorso-Vagale), enfatizzando che tutte le risposte sono tentativi adattivi di sopravvivenza. Il percorso pratico si concentra su tecniche di autoregolazione e co-regolazione (come il grounding, la respirazione quadrata e la giocosità) per incrementare la flessibilità di risposta del SNA e costruire una resilienza solida, promuovendo infine l'integrazione e la compassione.
Visitate il sito :www.emiitaly.com o scrivici su Whats App +393295379300
🧠 Descrizione podcast:
Oggi parliamo dello Swish Protocol, una potente tecnica di riprogrammazione mentale nata dalla PNL e confermata dalle neuroscienze. Scopriremo come funziona e perché può aiutarti a trasformare i limiti psicologici, emotivi e comportamentali in nuove risorse.
Attraverso la neuroplasticità e il linguaggio delle immagini mentali, lo Swish ti permette di “disattivare” vecchi schemi automatici legati ad ansia, insicurezza o autosabotaggio — e sostituirli con nuove connessioni neurali orientate alla fiducia, alla calma e all’azione.
🎧 Preparati a comprendere come il cervello può davvero essere riprogrammato per il benessere.
#SwishProtocol #EMITherapy #Neuroscienze #CrescitaPersonale #MindReprogramming
Il Segreto delle Dipendenze: Dal Piacere Fissato alla Libertà Emotiva
Hai mai desiderato sbarazzarti di una dipendenza, ma le voglie e le spinte sembravano avere una vita propria?
In questo episodio speciale, sveliamo il "segreto" dietro il meccanismo di tutte le dipendenze—comportamentali o da sostanze—attraverso gli occhi della Feeling-State Theory (Teoria dello Stato Emozionale) del Dottor Robert M. Miller.
Cosa Imparerai in Questo Episodio:
Il Vero Segreto delle Dipendenze: Scopri che non è solo una questione di "cattiva volontà", ma di un potente "Stato Emozionale Fissato" (Feeling-State - FS). Ti spieghiamo come un evento di piacere intenso possa creare un ricordo stato-dipendente, che funge da interruttore per le tue compulsioni.
La Scienza Dietro la Compulsione: Capisci perché il ricordo di quell'esperienza piacevole rimane "intrappolato" e come ogni volta che viene attivato, ti spinge irresistibilmente a ripetere il comportamento, creando il ciclo della dipendenza.
La Nuova Frontiera del Trattamento: Esploriamo le terapie che lavorano direttamente su questi ricordi fissati, in particolare l'approccio correlato al Dr. Miller che utilizza tecniche di rielaborazione come l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e l'EMI (Eye Movement Integration). Vedremo come queste metodologie mirano a disattivare il Feeling-State, non solo a gestire i sintomi o l'astinenza.
Cosa Devi Sapere: Impara che l'obiettivo del trattamento è integrare il ricordo dell'esperienza piacevole con il resto delle esperienze di vita, liberando il sistema nervoso dalla spinta compulsiva, in modo simile a come si lavora sui traumi.
Smetti di combattere la tua forza di volontà e inizia a capire la vera radice delle tue dipendenze. Ascolta ora per scoprire una prospettiva di guarigione innovativa e mirata che punta dritto al cuore del problema.
🎧 Ascolta Subito e inizia il tuo percorso per trasformare le compulsioni in libertà emotiva.
Gurdjieff ci ricorda che dentro di noi non c’è un solo Io.
Ce ne sono tanti.
Un Io che vuole mangiare.
Uno che vuole meditare.
Uno che si arrabbia.
E uno che poi si pente.
E ognuno dice: “Io voglio”, “Io sono”, “Io penso”…
ma nessuno è l’Io reale.
Per trovare quell’Io più profondo…
dobbiamo cominciare da qui:
disidentificarci.
Fare spazio.
Fare silenzio.
E lasciare che emerga l’Osservatore.
Quella parte che guarda tutto,
senza giudicare,
senza commentare…
e che semplicemente vede.