Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Education
True Crime
Religion & Spirituality
Comedy
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
LY
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/91/cf/b1/91cfb1e1-ca46-0d53-c708-e4842c49cacd/mza_15150423349609016090.jpg/600x600bb.jpg
Dpen Religione
Dpen
3 episodes
6 months ago
La visione di Dpen su uno dei temi più importanti dell'umanità. Spiegheremo i significati nascosti dietro le storie bibliche, il significato metaforico e psicologico. Un libro che ha sorretto popolazioni intere per migliaia di anni. Cercheremo di capire come la religione sia ancora attuale, forse più che mai. Cercheremo di capire come tutti, in fondo, agiamo in maniera religiosa. Il podcast definitivo per cercare di fare luce sul buio dell'esistente.
Show more...
Religion
Religion & Spirituality
RSS
All content for Dpen Religione is the property of Dpen and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La visione di Dpen su uno dei temi più importanti dell'umanità. Spiegheremo i significati nascosti dietro le storie bibliche, il significato metaforico e psicologico. Un libro che ha sorretto popolazioni intere per migliaia di anni. Cercheremo di capire come la religione sia ancora attuale, forse più che mai. Cercheremo di capire come tutti, in fondo, agiamo in maniera religiosa. Il podcast definitivo per cercare di fare luce sul buio dell'esistente.
Show more...
Religion
Religion & Spirituality
Episodes (3/3)
Dpen Religione
Il diluvio universale: metafora della tragedia
Nella puntata di oggi di "Dpen Religione", ci immergiamo nella storia di Noè e l'arca, navigando oltre la superficie della punizione divina per approdare ad una metafora ricca di spunti di riflessione. Il diluvio universale, con la sua potenza distruttiva, non rappresenta solo la collera divina di fronte alla corruzione umana. Si configura come una metafora potente della tragedia, del caos imprevedibile che irrompe nelle nostre vite, assumendo forme diverse per ognuno di noi: una malattia, una sconfitta, un tradimento, la fine di una relazione, problemi familiari o l'inquietante nichilismo. Come possiamo allora affrontare il diluvio universale che ci travolge? L'arca di Noè diventa simbolo della nostra capacità di costruire "risorse" per salvarci, non solo in senso materiale, ma soprattutto interiore. Si tratta di trovare la forza e gli strumenti per superare le avversità, di forgiare la nostra resilienza di fronte alle onde impetuose della vita. Non sappiamo cosa ci aspetta, ma sappiamo che possiamo affrontarlo. L'esempio dei ragazzi che fronteggiano il divorzio dei genitori ci mostra come la tragedia possa assumere diverse forme, lasciandoci vulnerabili e smarriti. Eppure, proprio in questi frangenti, emerge la nostra capacità di adattarci, di trovare nuove strade, di ricostruire. Il diluvio universale, quindi, non è solo una punizione, ma un'occasione per crescere, per evolverci, per imparare a navigare le acque agitate dell'esistenza. Seguici su: Spotify Instagram YouTube Alcuni Link Utili: https://linktr.ee/DpenPodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
38 minutes

Dpen Religione
Il diluvio universale: un viaggio introspettivo tra le onde della tragedia
Nella puntata di oggi di "Dpen Religione", ci immergiamo nella storia di Noè e l'arca, navigando oltre la superficie della punizione divina per approdare ad una metafora ricca di spunti di riflessione. Il diluvio universale, con la sua potenza distruttiva, non rappresenta solo la collera divina di fronte alla corruzione umana. Si configura come una metafora potente della tragedia, del caos imprevedibile che irrompe nelle nostre vite, assumendo forme diverse per ognuno di noi: una malattia, una sconfitta, un tradimento, la fine di una relazione, problemi familiari o l'inquietante nichilismo. Come possiamo allora affrontare il diluvio universale che ci travolge? L'arca di Noè diventa simbolo della nostra capacità di costruire "risorse" per salvarci, non solo in senso materiale, ma soprattutto interiore. Si tratta di trovare la forza e gli strumenti per superare le avversità, di forgiare la nostra resilienza di fronte alle onde impetuose della vita. Non sappiamo cosa ci aspetta, ma sappiamo che possiamo affrontarlo. L'esempio dei ragazzi che fronteggiano il divorzio dei genitori ci mostra come la tragedia possa assumere diverse forme, lasciandoci vulnerabili e smarriti. Eppure, proprio in questi frangenti, emerge la nostra capacità di adattarci, di trovare nuove strade, di ricostruire. Il diluvio universale, quindi, non è solo una punizione, ma un'occasione per crescere, per evolverci, per imparare a navigare le acque agitate dell'esistenza. Seguici su: Spotify Instagram YouTube Alcuni Link Utili: https://linktr.ee/DpenPodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
51 minutes

Dpen Religione
Introduzione: il perché supera il come
Oggi ci tuffiamo a capofitto in una storia epica: il Diluvio Universale. Ma non solo come punizione divina per la corruzione umana, eh no. Lo analizziamo come una metafora potentissima, capace di parlarci a cuore aperto delle sfide che ci travolgono come un'onda impetuosa. Pensa a un diluvio nella tua vita. Forse una malattia, una delusione cocente, la fine di una relazione. Come un uragano che sconvolge tutto. L'arca di Noè diventa la tua forza interiore, la capacità di costruire "salvagenti" per superare il dolore. Non solo barche di legno, ma resilienza, speranza, fede. Riflettiamo insieme. I ragazzi che affrontano il divorzio dei genitori, per esempio, si ritrovano in un mare di incertezza. E il cambiamento climatico, non è forse un diluvio globale che ci sfida a trovare soluzioni? La religione, in tutto questo, non è solo un dogma rigido. Può essere un porto sicuro, una bussola che ci aiuta a orientarci quando la tempesta infuria. Le storie della Bibbia, come quella del diluvio, sono piene di insegnamenti universali, se solo sappiamo leggerle con occhi nuovi. Quindi, che tu sia credente o no, questo podcast è per te. Ascoltalo per riflettere, per mettere in discussione le tue certezze, per trovare nuovi spunti di riflessione. E non dimenticare di iscriverti al canale per non perdere le prossime puntate! Seguici su: Spotify Instagram YouTube Alcuni Link Utili: https://linktr.ee/DpenPodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 years ago
49 minutes

Dpen Religione
La visione di Dpen su uno dei temi più importanti dell'umanità. Spiegheremo i significati nascosti dietro le storie bibliche, il significato metaforico e psicologico. Un libro che ha sorretto popolazioni intere per migliaia di anni. Cercheremo di capire come la religione sia ancora attuale, forse più che mai. Cercheremo di capire come tutti, in fondo, agiamo in maniera religiosa. Il podcast definitivo per cercare di fare luce sul buio dell'esistente.