
La visita al Parco del Delta Veneto sorprende gli occhi attentissimi dei ricercatori universitari che, nel tempo, hanno svolto più di un lavoro sul campo, in particolare dedicandosi al sistema produttivo più importante del territorio: la pesca. La natura scientifica delle loro attività non gli nega l’emozione della scoperta “con gli occhi della meraviglia”: succede al mercato del pesce di Scardovari, ma anche durante una gita in barca nella Sacca di Scardovari, guidati dagli esperti di pescaturismo del luogo. Tappa obbligata di ogni escursione sono le cavane, le antiche palafitte che davano rifugio ai pescatori. Qui si lavorano ancora vongole, cozze e ostriche rosa, nelle stesse acque oggi minacciate dal granchio blu e dove non è raro imbattersi in qualche tartaruga. Sono le nuove convivenze da approfondire anche grazie ai progetti di Goletta Lab.