Home
Categories
EXPLORE
Music
Society & Culture
Comedy
Religion & Spirituality
Education
Business
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
GH
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/02/16/fc021601-cac7-06ff-1865-7f8a4b275394/mza_548313156129700387.jpg/600x600bb.jpg
DopoGP MotoGP - Moto.it
Moto.it
200 episodes
3 days ago
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
Sports News
News,
Leisure,
Automotive,
Sports
RSS
All content for DopoGP MotoGP - Moto.it is the property of Moto.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
Sports News
News,
Leisure,
Automotive,
Sports
Episodes (20/200)
DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Germania_ Le difficoltà esaltano il talento di Marc
Condizioni meteo difficili e variabili, pioggia il sabato e pista poco gommata la domenica (tanto che sono dieci i piloti al traguardo): serie complicazioni che mettono in difficoltà tutti quei piloti che provano a forzare. Tutti tranne Marc Marquez, che quando il gioco si fa complicato svetta anche di più. Se Diggia sta trovando la misura della Desmosedici 2025, Bagnaia proprio non ne esce. Proviamo a fare il punto (Alex Marquez, con una mano compromessa, arriva davanti a Pecco). C’è da analizzare la continuità nella crescita di Marco Bezzecchi con l’Aprilia come quelle di Acosta con la KTM e di Zarco sul bagnato, al di là dei risultati, aspettando Brno (subito in calendario) dove rientrerà Jorge Martin. Cosa potrà fare il numero 1? E ancora la Moto2 con troppi incidenti anche gravi, la Moto3 sempre combattuta e con Pini settimo.









Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
1 month ago
1 hour 13 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopGP dei Paesi Bassi: Marc Marquez controlla e vince, Bez e Aprilia vicinissimi
Pista fredda il venerdì con tante cadute e una gomma in comune: la media anteriore di Michelin. Migliori le condizioni la domenica, ma gare più lente dell’anno scorso: perché? La vittoria numero 94 di Marc (che raggiunge Ago in top class ) è stata davvero minacciata da Alex sabato e dal Bez la domenica? Insomma Marc poteva essere attaccato? E l’Aprilia: come nasce questo fine settimana meraviglioso (e vincerà il braccio di ferro con Martin)? E KTM ancora così avanti? Questa sera le risposte alle nostre (e alle vostre) curiosità con l’Ing Bernardelle, Zam, Renè e Nico. Bagnaia è insoddisfatto e protesta, sono solo scuse come hanno già deciso in tanti? Cosa succede alla Yamaha, che stabilisce la pole con Quartararo e poi affonda? Studieremo la dinamica della brutta caduta di Alex Marquez e di quella allarmante di Lunetta in Moto3.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
1 month ago
1 hour 4 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP d' Italia: Non ce n'è, Marc conquista anche il Mugello
Al Mugello gare combattute e sei giri di MotoGP da cineteca, ma esito scontato: Marc & Alex, quattro Ducati davanti a tutti e poi l’Aprilia con Bezzecchi in recupero. Bene anche Raul Fernandez, che batte le KTM di Acosta e Binder. Morbidelli esagera, butta giù Vinales ed è sesto. Tanti temi da analizzare con l’ing. Bernardelle e con Zam e Renè rientrati dalla Toscana, cominciando dalla partenza di Marc nella Sprint: cosa è successo e come ha reagito (da fenomeno). Le gomme, il caldo, i motori e le grandi velocità sul dritto: con Aprilia e KTM più rapide e persino una Yamaha davanti alle Ducati. Aerodinamica in curva e accelerazione sono le protagoniste. Battuta di arresto per le giapponesi (incidentato e stoico Quartararo). Sfortunati Lunetta e Pini in Moto3, con Foggia tornato sul podio e Maximo Quiles al primo successo. In Moto2 domina Gonzales e Vietti quinto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
1 month ago
1 hour 8 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Aragon Marquez domina, Bagnaia si difende!
Il 93 senza rivali, il fratello Alex alle sue spalle, Bagnaia naufraga nella sprint ma domenica progredisce e va sul podio. Cosa ha trovato? E cosa abbiamo visto di nuovo nel test del lunedì in casa Ducati e nei box della concorrenza? La nostra analisi della ottava prova mondiale. Questa sera partiremo dai test appena conclusi e dalle novità viste nei box per Ducati che difende la sua supremazia, per Aprilia seconda forza¸ per KTM e le case giapponesi che avanzano con le concessioni. I fratelli Marquez, alla loro prima doppietta in terra spagnola, protagonisti assoluti del fine settimana davanti a Bagnaia: Pecco ritrovato? Tornerà davanti con la prossima gara nel “suo” Mugello? Tra i più forti ad Aragon anche Acosta con una buona KTM, Morbidelli in lotta con Aldeguer, Bezzecchi autore di grandi rimonte con una super Aprilia partendo dalla ventesima casella, Mir con la Honda. Questa volta indietro invece la Yamaha. Nelle altre classi belle battaglie, la prima vittoria del turco Oncu in Moto2, Lunetta tra i primi in Moto3. Non perdete la diretta di questa sera alle 18, sul sito e sul YT di Moto.it. 00:00 test del lunedì appena conclusi, i tempi 02:53 spazio alle novità tecniche: tutti i marchi 13:30 Bagnaia: "la confidenza sta tornando" 17:39 il video di Bernardelle su freni e forcella Ducati 20:41 veniamo al GP, trionfo dei fratelli Marquez (e del team Gresini) 27:21 il momento chiave del GP? La partenza (e abbassatore evo) 32:33 KTM benino, ma Acosta se ne vuole andare 38:00 perché qui Yamaha va male (e arriva Toprak, ormai è certo) 44:45 duello Morbido/Aldeguer tra tecnica e fegato 47:53 che talenti e che spettacolo in Moto2 e Moto3! 49:43 ora Mugello e Bagnaia deve confermare i progressi 52:33 tecnica: la GP25, che non è uguale alla GP24 57:05 spazio alle vostre domande

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
2 months ago
1 hour 3 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Silverstone_ Ducati, GP24 meglio della GP25 #motogp
Si fermano Quartararo e Yamaha che dominavano, a Silverstone vince l’Aprilia con Bezzecchi. Fine settimana di fuoco: le Ducati 25 soffrono, la 24 domina la Sprint con Alex, Bagnaia frana, brilla la Honda, affonda la KTM. Arriva Toprak? Le nostre analisi con Bernardelle. Le concessioni si fanno sentire e le giapponesi tornano a galla. Dopo il successo di Zarco a Le Mans (qui ancora secondo), è la Yamaha a meravigliare: terza (!) pole di Quartararo e 11 giri in fuga prima del k.o. con l’abbassatore posteriore bloccato. Tutto questo mentre le Ducati 2025 entrano ufficialmente in crisi: adesso anche a Marc manca il feeling con l’avantreno. Gode l’Aprilia sulla pista amica, una bella impresa che Martin avrà seguito da casa. E adesso? Lo strappo sarà ricucito? Una domenica ricca di colpi di scena e tutta da analizzare con l’Ing: le due partenze, la scelta delle gomme, la Yamaha sorprendente (non tiene il ritmo nella Sprint e poi… domina nella gara lunga), gli squilibri in Ducati, i tanti protagonisti, le voci di un arrivo di Toprak Razgatlioglu in Yamaha. Anche Moto2 e Moto3 sono state vivacissime: protagonisti assoluti Agius, Rueda e Lunetta che sale sul podio. A stasera, ore 19, sul sito e sul canale YT di Moto.it, non mancate! Capitoli dopogp UK 00:00 partiamo dalle news: Morbido fratturato (!) e Toprak verso la MotoGP... 5:04 grande Aprilia vince col Bez nel momento giusto. E Martin? 11:48 Quartararo dominava e poi il K.O: Ing analizza l'abbassatore e il guasto 17:13 Zarco secondo: Honda e Yamaha crescono 22:46 le concessioni: come sono e come cambiano ora 25:30 tecnica: motore Honda, ali Yam e Aprilia 28:40 le classifiche, di gara e del mondiale 30:08 Ducati: la 2025 non è a posto? Ecco perché non si può tornare alla 24 41:00 nella Sprint tre Ducati su Bez 41:38 KTM purtoppo affonda, c'è pessimismo 44:09 Moto2 e Moto3 bellissime e piene di talenti 47:34 il prossimo GP ad Aragon, cosa aspettarsi 50:32 spazio ai lettori: BMW, flat track, 24 e 25, avantreno Aprilia, test ad Aragon...

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
2 months ago
1 hour 8 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Francia tutta la VERITÀ sul caso MARTIN-Aprilia
Marc Marquez si trattiene e allunga in classifica, Johann Zarco si costruisce una storica vittoria con la strategia e la sensibilità, Pecco Bagnaia incappa nel “peggior fine settimana della carriera”. La prima gara dichiarata bagnata è stata anche la prima con la nuova procedura di partenza: tutto ha funzionato a dovere? Il carosello delle gomme (con due mescole per le rain). Bagnaia porta a casa due zeri e non era mai successo. La mancanza di feeling con la sua Ducati è una questione di tecnica oppure di convinzione mentale? Vediamo. E facciamo un quadro della situazione tecnica generale anche per KTM (buona a Le Mans), Yamaha, Honda e Aprilia che non riesce a riemergere. Per la altre due classi, sotto la lente va la Moto3 di Guido Pini (caduto quando era protagonista e autore del secondo tempo), ricca di spunti. 00:00 colpo di scena, Martin vuole troncare con Aprilia: il contratto, i retroscena, dove vuole andare? 18:20 le nuove regole sulla partenza hanno funzionato bene 19:35 Zarco vittoria capolavoro 21:00 MM si è accontentato? Forse la Ducati 2025 qualche problema ce l'ha 25:54 ... e allora su Bagnaia discussione aperta: difficoltà tecniche o mentali? 34:56 Ing fa una ipotesi sulle scelte tecniche di Ducati tra nov e febbraio 37:00 la classifica del GP di Francia 38:20 Quartararo in pole, Yamaha fa un bel passo avanti 43:18 Guido Pini sbaglia ma convince in Moto3: è forte 46:45 Silverstone prossima gara, cosa ci aspettiamo 48:45 spazio agli appassionati: telaio MM, Bastianini, le bagger, le parole dure di Bagnaia 58:14 KTM, Acosta e Vinales in progresso 1:00:05 Moto2 e Arbolino fuori ad alta velocità 1:01:20 Le Mans è unica: storia, tradizione e... spettacolo 1:03:23 Da Razga a Bulega, c'è spazio in MotoGP

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
2 months ago
1 hour 5 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Spagna ALEX MARQUEZ superfratello! TUTTO sui TEST
Questa sera partiremo dalle novità tecniche viste a Jerez nei test, specie di Ducati, Yamaha e Honda. Poi la nostra analisi del GP di Spagna con il primo successo in MotoGP del minore dei fratelli Marquez. E ancora la caduta di Marc, il punto su Bagnaia, l’impresa di Yamaha (pole e secondo posto)… In Gresini Corse c’è aria buona: come si è arrivati alla vittoria di Alex e come sta crescendo Aldeguer? Questa sera, con Bernardelle a Jerez per seguire i test insieme allo Zam, partiremo dalle fotografie e dall’analisi delle novità comparse in pista. Poi spazio alla quinta prova della stagione: come è caduto Marc Marquez, la grande prestazione di Quartararo e della Yamaha, i relativi miglioramenti di Bagnaia, la bella gara di Vinales con la migliore delle KTM, Aldeguer che stupisce eccetera. Ducati domina, ma grazie alle concessioni Yamaha e Honda stanno recuperando terreno: quanto? Cerchiamo di capire quali sono i progressi della M1 (fin dalla pole: quanto è merito della moto e quanto di Quartararo?) e come è fatta la RC sperimentale di Espargaro. Altri temi, il punteggio che non ci piace (non premia abbastanza le vittorie, ieri di Bagnaia oggi di Marc Marquez), la bella gara del rookie Guido Pini in Moto3 e tanto altro. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it. Capitoli DopoGP Spagna 00:00 cominciamo dai test, tanto vento e Morbidelli fermo. 04:20 Ducati: prove settaggio per risolvere il problema della chiusura dello sterzo. 05:52 Yamaha: il nuovo telaio ora è per tutti. 09:12 KTM: tre configurazioni diverse, forse troppe. 11:52 Aprilia, forcellone e code, Come sta Martin? 13:57 il GP e la classifica mondiale. 16.40 Alex rivelazione dell'anno, Gresini Corse in vetta. 18:32 Perché Bagnaia resta indietro? La nostra analisi. 25:25 Diggia prova ad aprire lo sterzo, Morbidelli, Aldeguer... 30:40 Marc cade ancora, ha esagerato e lo ammette. 37:40 Quartararo meraviglia, ama Jerez (e anche Le Mans). 40:02 La sprint a Marc, poi Alex e Pecco. 40:32 KTM: Acosta demotivato, Vinales risplende (una tantum). 44.43 Aprilia: Bezzecchi veloce ma non basta. La Moto quanto vale? 48:27 Honda: il motore evoluto come funziona? 50:33 Moto3 e un nuovo talento: Guido Pini, mugelliano. 51:34 Moto2 Vietti settimo in rimonta, è la categoria più difficile? 54:07 Le Mans, pista Yamaha dove però vince Ducati. 55:35 i fratelli Marquez e il semaforo rosso: giusta la multa. 57:52 Spazio lettori: il sensore pressione, caduta Morbidelli, Bagnaia e il nuovo telaio, Marc e la carena distrutta, MotoGP contro 500 bello e brutto. 1:09:11 parla Bagnaia: "ecco perché solo Marc ha provato il nuovo telaio".

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
2 months ago
1 hour 11 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP del Qatar: Marc Marquez domina ancora, Jorge Martin ancora in ospedale
Pecco Bagnaia ha pagato pesantemente l’errore in qualifica e le partenze dalla quarta fila. Ma anche qui - dove le aspettative erano alte - non è sembrato del tutto a posto e in grado di lottare con il compagno di squadra. Come giudicare la sorprendente prestazione di Maverick Vinales, poi penalizzato per la pressione delle gomme troppo bassa? E se Ducati domina, a che punto sono Honda, Yamaha, KTM e Aprilia? Bernardelle analizzerà questa sera, dati alla mano, la crescita delle prestazioni: secondo lui è legata soprattutto al miglioramento del setting e alla evoluzione dello stile di guida che la MotoGP richiede. Jorge Martin, che alla prima gara con l’Aprilia aveva già trovato un buon feeling, è ricoverato all’ospedale di Doha dove resterà qualche giorno in seguito alla caduta in gara e al successivo investimento: le otto fratture costali quanto tempo ancora lo terranno fermo? Spazio anche alle altre vicende della MotoGP, alla Moto2 vinta da Canet, alla Moto3 di Piqueras e infine alle vostre curiosità.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
4 months ago
1 hour 7 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP delle Americhe: “Marc domina e cade, Bagnaia cresce e vince”
La nostra analisi della terza prova dell’anno: dall’inciampo di Marc Marquez a Bagnaia in netta ripresa, con i solidi Alex Marquez e Diggia sul podio. Partenza caos: il regolamento è stato rispettato? E infine, chi può insidiare il dominio Ducati?

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
4 months ago
1 hour 8 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Argentina: Alex poteva vincere? Bagnaia che succede?
Ancora Marc davanti ad Alex, come in Thailandia, sia sabato sia domenica. Bagnaia terzo e quarto, Morbidelli sul podio. Diggia su Zarco, Honda in ripresa, KTM si difende, Yamaha no. Aprilia sfortunata e Ogura squalificato. L’analisi tecnica dell’Ing, con Zam, Nico e René Cambia la pista ma il risultato del secondo round mondiale non cambia, con l’unica novità di Morbidelli terzo nel GP: Franco recuperato, ma cosa succede a Bagnaia? Il ritardo rischia di deprimerlo in vista di Austin che è favorevole al compagno di squadra? Quali sono state le sue difficoltà? Intanto Marc Marquez eguaglia le novanta vittorie di Angel Nieto. Gara fotocopia della prima, per quanto riguarda la MotoGP. Per contro, Vietti sul podio della Moto2, Bertelle in pole e poi protagonista in Moto3 con Lunetta settimo. Non perdete il nostro approfondimento live di questa sera, alle 18 sul sito e sul canale YT di Moto.it. E preparate le vostre domande.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
5 months ago
1 hour 9 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Thailandia - I Marquez si prendono tutto. E Bagnaia?
Dominio rosso-azzurro al Buriram. Marc e Alex Marquez hanno dettato la legge dei più veloci. La Sprint l'ha vinta il 93 con un assolo, la gara l'ha vinta sempre il 93 ma stando 15 giri alla ruota del fratello. Fratello che gli ha fatto un po' da gregario, simil tappe di montagna al Tour de France, ha detto l'ing. Bernardelle. E Bagnaia? Pecco si è accontentato, una cosa che l'hanno scorso spesso non gli era riuscita e che, ieri e oggi, deve essere stata piuttosto difficile visto che i due piloti che aveva davanti erano lì, vicini, anche a meno di mezzo secondo, eppure irraggiungibili. E gli altri? Tanti temi da trattare, per esempio: - Ogura, esordio da potenziale campione  - il bel weekend, tutto sommato, di Morbidelli - quello in crescita di Bezzecchi - la straordinaria rimonta di Bastianini - il ritorno delle Case giapponesi con la Honda (bel Mir) che è parsa addirittura migliore della Yamaha - l'esordio di Miller, molto positivo e, al contempo, l'opacità di Quartararo 

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
5 months ago
1 hour 10 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP speciale Test: giochi chiusi a Buriram, promossi e no
Gli ultimi due giorni dei test in Thailandia sono serviti a configurare le moto 2025 e a preparare il primo GP della stagione. Con lo Zam da Buriram e il nostro Ing. Bernardelle dall’Europa (e René) analizziamo tutto sui piloti e soprattutto sulla tecnica. Cosa ha deciso Ducati tra motore 2024 e 2025 dopo i feedback dei piloti? E chi esce più forte da Buriram tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez? Come se l’è cavata Marco Bezzecchi nel suo inatteso ruolo di riferimento in Aprilia al posto del campione del mondo? Questi sono i tre temi più interessanti nell’ottica nazionale. Ma poi c’è KTM con Acosta veloce e Bastianini in crisi, la Yamaha con Quartararo di nuovo scontento, la Honda con problemi di guidabilità e tanto altro.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
6 months ago
59 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP speciale: “Ducati e Aprilia sono più forti, ecco i protagonisti annunciati”
Il primo approfondimento della stagione è dedicato soprattutto alle presentazioni di Borgo Panigale e Noale: nuove formazioni, evoluzioni tecniche, ambizioni. Spazio anche a KTM e alle curiosità dei lettori quando mancano 11 giorni all’accensione dei motori.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
7 months ago
59 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP TEST di Barcellona: Marquez in rosso, Martin in Aprilia!
Tutte le novità aerodinamiche, i tempi, le sensazioni e le parole dei piloti. A Barcellona si è visto un accenno di 2025 con Marc Marquez tutto rosso su Ducati, Bagnaia che è tornato al 63 e ha guidato una Ducati bianca. Le modifiche ai telai di Ducati e poi Aprilia. Aprilia che ha schierato la nuova coppia di piloti: il campione del mondo Jorge Martin (ancora senza l'1, ma con due stelle al posto del numero) e Marco Bezzecchi. Tante le novità in questo giorno di test di fine novembre: Morbidelli con la tuta verde e la moto gialla, Pramac passata a Yamaha, Acosta su Ktm arancione.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
9 months ago
1 hour

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Barcellona: l'analisi tecnico sportiva del neo campione del mondo!
Porterà il numero 1 in Aprilia (oggi quinta, con Aleix all’ultima gara): Jorge Martin è il primo pilota a vincere il titolo della MotoGP moderna fuori dalla squadra ufficiale. Anche se il team Pramac di Campinoti non può essere considerato satellite a tutti gli effetti. Alle 18 la nostra analisi del GP e del campione: le qualità tecniche del pilota, quelli della sua squadra, i momenti chiave e le figure protagoniste di questo successo, da Campinoti a Romagnoli, a Borsoi e tutti gli altri. E da martedì tutti di nuovo in pista per i test, in sella alle nuove moto. Con Nico, Zam, Bernardelle e Renè oggi alle 18, in diretta. Spazio anche allo sconfitto con onore, Pecco Bagnaia oggi dominatore davanti a Marquez e capace di conquistare ben 11 successi nei GP come i più grandi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
9 months ago
1 hour 5 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP della Malesia: Bagnaia e Martin, due assi per un solo titolo
Nota di merito a Ducati: nessun episodio dubbio, il pilota di Pramac ringrazia, si decide tutto a Barcellona. Il gran duello tra i due ducatisti, furibondo ma corretto, sembra contraddire l'idea che la moderna MotoGP non permetta sfide ravvicinate. Nonostante sia evoluta in misura incredibile, come dichiara Andrea Iannone... Bella gara: e allora chi merita il titolo mondiale 2024? Dieci vittorie valgono meno degli errori? Le Sprint incidono troppo? Confrontiamo i due campioni e misuriamo la distanza tecnica che li separa dai migliori inseguitori (a distanza) come Marquez e Bastianini. KTM, Yamaha alla miglior gara con la nuova elettronica, Aprilia, Honda in ripresa saranno i temi di questa sera. Ma anche Moto2 con la vittoria di Celestino Vietti e la Moto3 con il successo numero 13 di Alonso. Il disastro di Valencia spinge l'ultimo GP sul Montmelo: c'è chi avrà un vantaggio?

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
9 months ago
1 hour 7 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Tailandia. Super Bagnaia stoppa Marquez e batte Martin
Torniamo su Buriram per capire come Bagnaia, dopo la pole e una Sprint sotto tono, risorge e domina la gara bagnata. Quali chances, ora, con 17 punti di gap? Martin è concretissimo (due volte secondo), Marquez va oltre e cade, Acosta conferma il suo talento, Bastianini vince la Sprint. E Ogura è il campione del mondo 2024 in Moto2. di Nico Cereghini Si va verso la penultima prova dell’anno (in Malesia) e la tensione cresce, ma Pecco reagisce alla grande e vince (per la prima volta) sotto la pioggia. Il GP numero 18 regala spettacolo, sorpassi e colpi di scena. Noi andremo a scavare nella tecnica del fine settimana, sulla rain anteriore che va in crisi, sulla superiorità Ducati -ai primi otto posti della sprint- nell’atteggiamento dei protagonisti, tra chi non poteva permettersi errori e chi invece aveva poco da perdere. Pecco ha ribaltato il setting, Marc Marquez voleva vincere, ci ha provato ed è stato piegato, Martin ha rischiato tanto e si è arreso solo nel finale, Acosta ha superato gli errori recenti con una gara superba, Diggia stava per prenderlo e salire sul podio, Bastianini ha dominato il sabato. E KTM ha avvicinato Ducati: merito delle condizioni particolari? Le consuete analisi di Bernardelle. Questa sera andranno celebrati il nuovo campione del mondo della Moto2, il giapponese Ai Ogura, il suo team italiano e la moto Boscoscuro; ma anche la bellissima gara di Luca Lunetta in Moto3, ottimo secondo dietro al dodici volte vincitore Alonso. Non perdete l’appuntamento delle 17.30, sul sito e sul canale YT di Moto.it.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
9 months ago
1 hour 5 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Australia. Che Marquez! Solo Martin gli sta vicino
Oggi (in anticipo, per Zam è notte in Australia) analizzeremo tecnicamente la partenza di Marc a ruota fumante e la bellissima rimonta successiva, le difficoltà delle Ducati “interne”, il duello MM/Martin, la prevalenza della GP23 sulla GP24, lo spaventoso tamponamento nella Sprint di Bezzecchi su Vinales. E tanto altro Gara velocissima, 52” secondi meno del 2023! Come si spiega questo enorme incremento della prestazione in MotoGP? La bellissima vittoria di Marc messa a rischio dalla pattinata al via sul tear off: i controlli elettronici non dovevano evitarla? E lo spaventoso incidente di sabato ad altissima velocità: errore o trappola aerodinamica per Marco Bezzecchi? Dopo i chiarimenti dell’Ing Bernardelle, passeremo alle altre considerazioni sulle gare di Phillip Island, sui setting che il team interno Ducati non ha apparentemente trovato, sul finale del campionato che si annuncia rovente. Venti punti tra Martin e Bagnaia sono tanti o sono pochi? Che tattiche vedremo in Tailandia e in Malesia prima del gran finale di Valencia? Marquez (che ieri ha tolto 5 punti a Martin) sarà arbitro? In Australia, il neo campione del mondo della Moto3 David Alonso, con l’undicesima vittoria, celebra Valentino Rossi; ma che Nepa! Fermin Aldeguer torna al successo in Moto2 e Ogura rimanda la festa. L’intero paddock è già in viaggio verso Buriram: tra pochi giorni la diciottesima (terz’ultima) prova del mondiale. Ci vediamo alle 16!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
10 months ago
1 hour 13 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP del Giappone: Bagnaia perfetto, -10 da Martin
Mancano quattro prove e tutto serve: qualifica (dove Martin è caduto), partenza (questa volta entrambi a fionda), Sprint e gara (Bagnaia impeccabile). A sorpresa, KTM in pole con il fenomeno Acosta che poi cade due volte. Rivoluzione in Honda arriva Albesiano. David Alonso campione del mondo Moto3. La nostra analisi con Bernardelle, Zam e Renè. Cinque Ducati ai primi cinque posti (7 su 7 nella Sprint) e il numero 1 è il solo a non sbagliare nulla: è super Bagnaia in velocità, gestione, controllo per la 900esima vittoria dei piloti italiani nel mondiale. Cosa è mancato a Martin nella Sprint (solo quarto), come è andato due volte a podio Marc Marquez e perché a Bastianini non è riuscito un finale dei suoi; cresce Morbidelli, due volte quinto. Da approfondire il discorso Pedro Acosta: fenomeno in qualifica con la prima pole in top class della sua carriera, in testa sabato e secondo domenica prima di cadere. Troppa responsabilità con tutta la KTM sulle sue spalle? E poi in Honda HRC: Romano Albesiano lascia Aprilia nel 2025 e passa alla direzione tecnica giapponese, mentre Fabiano Sterlacchini diventa d.t. a Noale. Una doppia rivoluzione: cosa cambia per le due squadre? Bernardelle scaverà anche sulle novità tecniche viste a Motegi. Ducati ha ritirato alcuni particolari evoluti e poi consegnati ai piloti della GP23: è la conferma che, come sostiene l’Ing da tempo, la GP 23 è stata sviluppata nella stagione. E poi sull’aerodinamica: Honda e KTM hanno mostrato evoluzioni. E Martin ha utilizzato la carenatura evoluzione. Infine c’è da celebrare David Alonso, 18 enne colombiano nato a Madrid, che con dieci vittorie è già campione del mondo Moto3 col team Aspar. E in Moto2 il primo successo di Gonzales (team Gresini), che partiva dalla casella 14 e batte il leader del campionato Ogura. Ora si va in Australia, Phillip Island, per la prova numero 17 del 18-20 ottobre. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
10 months ago
1 hour 7 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP dell'Indonesia: Martin allunga, soffre Bagnaia!
Martin mattatore, Acosta fenomenale secondo, Pecco a fatica sul podio dopo il successo nella Sprint, Bastianini scatenato e a terra, Marquez fermato dal motore. Questa sera la nostra analisi sul primo GP asiatico, dove trovare il setting ha fatto la differenza Martin e Bastianini (e le rispettive squadre) i più in palla a Mandalika, però limitati da un errore e relativa caduta a testa. Pecco è stato capace di non sbagliare nulla nella Sprint e dopo un’altra cattiva partenza ha chiuso la gara al terzo posto; ma non ha mai trovato la quadra come del resto Marc Marquez, questa volta poco competitivo nonostante partenze eccezionali e infine fermato dal motore rotto. Tutte difficoltà da approfondire con Bernardelle: trovare il setting non è stato facile. E ancora un super Pedro Acosta: dopo il secondo posto, due ore in bilico, aspettando la squalifica che non è arrivata: cosa è accaduto alla KTM con la pressione gomme? E come è maturata la bella trasferta (finalmente) di Morbidelli e Bezzecchi? Come giudicare Aprilia, Yamaha e infine Honda così tristemente indietro? Luca Lunetta protagonista nella Moto3 dominata dal fenomenale Alonso, Tony Arbolino velocissimo ma sfortunato nella Moto2 dominata da Canet su Ogura. Belle gare In Indonesia, con il Giappone dietro l’angolo: tra quattro giorni tutti in pista a Motegi alla caccia di punti sempre più pesanti. Non perdete l’appuntamento delle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Show more...
10 months ago
2 hours 22 minutes

DopoGP MotoGP - Moto.it
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.