Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/0f/46/15/0f46150b-1b83-9b1a-29bc-f5f1d54bf4c2/mza_11415288683529323466.jpg/600x600bb.jpg
Divergente Flash
Ennio Martignago
287 episodes
1 week ago
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podcast, Amazon Music, Audible, Castbox, Pocket Casts, Overcast, Radio Publici, Heart Radio…
Show more...
News
RSS
All content for Divergente Flash is the property of Ennio Martignago and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podcast, Amazon Music, Audible, Castbox, Pocket Casts, Overcast, Radio Publici, Heart Radio…
Show more...
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/2142912/2142912-1752140978122-d25497512f001.jpg
iGen Report — 29ª settimana 2025
Divergente Flash
8 minutes 43 seconds
3 months ago
iGen Report — 29ª settimana 2025

Anteprima del Briefing in rete

Questa settimana ha evidenziato una netta distinzione tra l'iperbole che circonda l'AI e la sua realtà attuale, rivelando sia il suo potenziale trasformativo che le sue significative limitazioni e rischi. Le decisioni prese ora a livello governativo e aziendale modelleranno profondamente il futuro del lavoro, della conoscenza e persino dell'autonomia di pensiero umano.

La settimana trascorsa ha rafforzato la comprensione che l'AI è una tecnologia dirompente con un potenziale immenso, ma anche con sfide intrinseche che richiedono un approccio multidimensionale. I progressi in aree come l'AI generativa, l'AI agentica e la biologia computazionale mostrano un chiaro avanzamento. Tuttavia, le "ripetute sconfitte dei modelli di IA avanzati contro una console Atari 2600 negli scacchi" (Gemini.pdf.pdf) e i costi nascosti degli errori dell'AI evidenziano una fondamentale carenza nel ragionamento strategico e nella comprensione del mondo reale.

È imperativo che governi, aziende e società collaborino per sviluppare quadri etici e normativi che garantiscano l'affidabilità, la sicurezza e l'uso responsabile dell'AI, salvaguardando al contempo le capacità umane e promuovendo un'innovazione che sia veramente al servizio del benessere collettivo. La lezione chiave è che l'AI "è un potente “giocattolo” nelle nostre mani collettive. Come lo useremo (e come ci faremo usare) determinerà il destino prossimo del lavoro, della conoscenza e forse della nostra autonomia di pensiero."

Link al Magazine

Divergente Flash
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podcast, Amazon Music, Audible, Castbox, Pocket Casts, Overcast, Radio Publici, Heart Radio…