Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/18/b6/56/18b6562c-b606-368b-cf8d-04d4d9a54ea7/mza_12955737716235282481.jpg/600x600bb.jpg
Discorsi al Caminetto
Bergamonews
39 episodes
8 months ago
Una chiacchierata confidenziale, ma profonda. In poltrona, a fianco di uno splendido camino. Questo è “Discorsi al caminetto”, il format di Bergamonews giunto alla sua seconda stagione e dedicato alla conoscenza, all’approfondimento, all’analisi e alla scoperta di personaggi del mondo politico, economico, sportivo, culturale e artistico della provincia di Bergamo
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Discorsi al Caminetto is the property of Bergamonews and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una chiacchierata confidenziale, ma profonda. In poltrona, a fianco di uno splendido camino. Questo è “Discorsi al caminetto”, il format di Bergamonews giunto alla sua seconda stagione e dedicato alla conoscenza, all’approfondimento, all’analisi e alla scoperta di personaggi del mondo politico, economico, sportivo, culturale e artistico della provincia di Bergamo
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/39)
Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Pia Locatelli
Racconta che già ragazzina, figlia dell’allora sindaco di Villa d’Almè, si era appassionata di Europa leggendo un opuscolo distribuito nella piazza del paese. Nello sguardo di Pia Locatelli c’è tutta la passione e l’amore per l’Europa che per lei ha un solo significato: futuro.

Intervista di Davide Agazzi
Show more...
1 year ago
18 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Francesco Mazzucotelli
Francesco Mazzucotelli è il nuovo coordinatore di Molte Fedi: docente universitario, professore di Storia e Cultura del Medio Oriente presso l’Università di Pavia, noto e stimato anche per i suoi interessi di ricerca relativi al confessionalismo e alla storia urbana, è stato scelto per ricoprire il prestigioso ruolo a capo di una realtà da sempre impegnata ad essere incubatore di iniziative, idee e esperienze sul territorio.

Intervista di Davide Agazzi
Show more...
1 year ago
14 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Valerio Bettoni
Sicurezza, turismo e cultura: Valerio Bettoni, presidente dell'Automobile Club Italia di Bergamo, traccia un bilancio della sua guida dell'associazione tra passato, presente e futuro.

Intervista di Davide Agazzi, registrata al Relais San Vigilio di Bergamo
Show more...
1 year ago
13 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Francesco Locati
Francesco Locati, dal 1° gennaio 2024 direttore generale dell'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, è l'ospite della nuova puntata dei Discorsi al Caminetto.

Dopo aver ricoperto per sette anni (2016-2023) il medesimo ruolo nell'Asst Bergamo Est - che comprende, tra gli altri, i poli di Seriate e Alzano Lombardo - Locati arriva al Papa Giovanni XXIII con un bagaglio professionale di rilievo, costruito non solamente sulle competenze ospedaliere ma anche su valori come il lavoro di squadra e la capacità di mettere al primo posto la qualità del servizio che la sua azienda 'vende' ai cittadini.

Intervista di Francesco Scandella
Show more...
1 year ago
17 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Fiammetta Girola e Annamaria Materazzini
Un "Caminetto" inedito, con due ospiti: sono Fiammetta Girola e Annamaria Materazzini, direttrici del Bergamo Film Meeting giunto quest'anno alla sua 42^ edizione. 

Intervista di Paola Suardi
Show more...
1 year ago
19 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Giuseppe Guerini
Giuseppe Guerini ha dedicato gli ultimi dodici anni della sua vita a Confcooperative Bergamo, che ha guidato per tre mandati, dal 2012 fino ad oggi, sabato 9 marzo 2024, giorno del passaggio di testimone.  Una presidenza la sua che ha affrontato un periodo storico più che complesso: dalla  crisi economica – che è poi diventata sociale, politica e della rappresentanza – e  sanitaria, con la pandemia da Covid-19. 

Il futuro per Guerini non è certamente quello di restare davanti al fuoco di un caminetto…L’orizzonte è europeo, visto il ruolo di consigliere al Comitato  Economico e Sociale Europeo, il massimo organismo internazionale della cooperazione sociale. Due gli importanti dossier su cui, da lunedì, si applicherà con la consueta concentrazione; uno lo porterà a Parigi. Tema: intelligenza artificiale e  cooperazione.

Intervista di Elisabetta Olivari
Show more...
1 year ago
20 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Massimo Boffelli
Il direttore generale della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Boffelli, ospite ai Discorsi al Caminetto, racconta i segreti di un'istituzione simbolo della città e degli abitanti di Bergamo.

Dal successo delle Lezioni di Storia con Laterza al grande risultato raggiunto dal Teatro con i lavori di rinnovamento e restauro ultimati nel 2021 e portati avanti nonostante i drammatici mesi del Covid, passando per i primi dieci anni del festival Donizetti Opera e per la scintillante nuova stagione di prosa.

Intervista di Francesco Scandella, realizzata al Relais San Vigilio di Bergamo
Show more...
1 year ago
16 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Camillo Bertocchi
Quattro anni fa la provincia di Bergamo veniva colpita duramente dalla Pandemia. Il mese di febbraio volgeva al termine e in pochi si rendevano ancora conto di quanto la situazione stesse tendendo ad aggravarsi. Alzano Lombardo finì in cima alle cronache nazionali con il triste primato di essere diventato l’epicentro del Covid nel Nord Italia.

Ospite dei nostri discorsi al caminetto al Relais San Vigilio, il Sindaco di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi, che nel 2020 si è trovato in primissima linea a dover gestire la drammatica situazione del suo paese.

Intervista di Giorgio Dusi, realizzata al Relais San Vigilio di Bergamo
Show more...
1 year ago
15 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Martina Bagnoli
Dal gennaio 2024 Martina Bagnoli, già direttrice per otto anni delle Gallerie Estensi, è la nuova direttrice dell'Accademia Carrara di Bergamo. Un compito delicato ma autorevole, una carica che nella città orobica esprime prestigio e merito.

Dalle priorità della sua direzione fino ai suoi capolavori preferiti della collezione, la storica dell'arte, ospite dei Discorsi al Caminetto, racconta come vorrebbe rendere il museo un luogo culturale "di tutti e per tutti".

Intervista di Francesco Scandella.
Show more...
1 year ago
16 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Daniela Giordano
Lo scorso novembre Daniela Giordano, da dieci anni docente di pianoforte al Conservatorio di Bergamo, ha assunto il ruolo di Direttrice del primo Politecnico delle Arti, eletta con voto plebiscitario espresso dai docenti del Conservatorio Gaetano Donizetti e dell’Accademia di belle Arti Giacomo Carrara.

Un incarico prestigioso e senza dubbio di responsabilità, alla guida di un progetto che non ha eguali in Italia.

Intervista di Francesco Scandella
Show more...
1 year ago
14 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Roberta Frigeni
Ospite dei 'Discorsi al Caminetto' la direttrice del Museo delle Storie di Bergamo Roberta Frigeni illustra la nuova mostra inaugurata lo scorso dicembre ('Le Mura nella Storia') e racconta la relazione tra la rete museale e la città di Bergamo, spaziando dal centenario rapporto con le istituzioni alla non facile comunicazione con le nuove generazioni.

Intervista di Francesco Scandella
Show more...
1 year ago
14 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Daniele Rocchetti
C’è un tempo per ‘mettere al mondo’ e un tempo per ‘lasciare andare’. Per essere – davvero – generativi occorre avere il coraggio di porre nelle mani dei più giovani quel ‘seme di futuro’ che, se sarà una rosa, fiorirà.
Daniele Rocchetti, presidente delle ACLI provinciali di Bergamo e deus ex machina di Molte Fedi
Sotto lo Stesso Cielo – la rassegna culturale nata da una sua intuizione quindici anni or sono e che ha fatto dell’incontro-confronto tra la città e intellettuali di primo piano sui temi dell’attualità la cifra del suo successo – sta concludendo il suo duplice, lungo impegno.

Intervista di Elisabetta Olivari
Show more...
1 year ago
25 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Cristina Parodi
"Sorsi di stile". Com'è sicuramente il suo, quello che la rende inconfondibile. Quello di Cristina Parodi. Un filo rosso conduttore che l'ha accompagnata negli anni, fin da quando, elegantemente, si affacciava al mondo del tennis agonistico come una giovane promessa. Come nel suo completo di Fiorucci, regalo della mamma, che ha sfoggiato proprio sui campi dalla terra rossa, fiera di indossare il suo primo capo firmato. Come quello che l'ha contraddistinta, negli anni, con gli abiti di Max Mara, la sua prima scelta per la conduzione del telegiornale. Il suo, uno stile riconoscibile e apprezzato, soprattutto per gli ascoltatori che, con passione, la seguono dal 1992. Quest'ultimo un anno cruciale per la sua carriera giornalistica, quello in cui, insieme a una cordata di colleghi conduce la prima fortunata edizione di un format di informazione. Tante le esperienze professionali, ma con un punto fermo che non l'ha mai abbandonata, il rapporto con le persone che, da uno schermo più grande, quello della tv, ad uno più piccolo, quello del cellulare, l'hanno presa per mano senza mai lasciarla in mille avventure di carriera: giornalista da sempre, oggi anche imprenditrice e influencer di stile.

Intervista di Monica Pagani, realizzata al Relais San Vigilio
Show more...
1 year ago
21 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Sergio Cavalieri
Primo ospite del 2024 della rubrica "Discorsi al Caminetto", nella splendida location del Relais San Vigilio, il rettore dell'Università degli Studi di Bergamo Sergio Cavalieri illustra il processo di crescita dell'ateneo: dall'adeguamento delle strutture sportive e amministrative agli investimenti nell'ambito della ricerca, passando per la necessità di garantire posti letto ai tanti studenti fuori sede (anche stranieri) che ormai rappresentano una buona fetta degli iscritti.

Intervista di Luca Samotti
Show more...
1 year ago
15 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Cristina Bombassei
Dall'istruzione per le bambine e i bambini in india alle donne e ai disabili profughi dalla guerra in Ucraina. Dal campo di sfollati dopo il terremoto tra Siria e Turchia alla foresta in Kenya, fino ai giovani dell'Atalanta e all'impegno di Brembo per tutti gli eventi di Bergamo Brescia Capitale della cultura. Cristina Bombassei, chief Corporate social responsibility di Brembo, ripercorre i 10 anni della sua direzione.

Intervista di Davide Agazzi
Show more...
1 year ago
17 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Maria Beatrice Stasi
Maria Beatrice Stasi sottolinea il legame tra l'ospedale e Bergamo e la sua terra. C'è un registro con tutti gli encomi, pazienti e parenti di persone curate al Papa Giovanni che scrivono i loro ringraziamenti. Alcuni sono commoventi e sono la dimostrazione di quanto amore abbia Bergamo verso il suo ospedale

Intervista di Davide Agazzi


Show more...
1 year ago
13 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Carlo Zanni
Davanti al caminetto del Relais San Vigilio a tracciare lo stato di fatto e ad illustrare i prossimi investimenti è Carlo Zanni, presidente di Valle Decia che controlla Rsi, la società che gestisce il comprensorio di Colere

Intervista di Davide Agazzi

Show more...
1 year ago
13 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Giovanni Licini
Tutto nasce da un club che riunisce bancari appassionati di praticare tennis dopo le ore passate allo sportello. L'associazione con il tempo cambia pelle e nel 2002 nasce l'Accademia dello Sport per la Solidarietà, guidata da Giovanni Licini. In vent'anni ha distribuito 2,8 milioni di euro sul territorio. Ed ora è impegnata in una grande campagna di prevenzione e cura per il cancro al seno

Intervista di Davide Agazzi

Show more...
1 year ago
12 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto: Cristina Radici
Estroversa, loquace e determinata. Cristina Radici, presidente di Irta Spa, la società che gestisce il comprensorio sciistico del Monte Pora è un'imprenditrice a tutto tondo

Intervista di Davide Agazzi

Show more...
1 year ago
13 minutes

Discorsi al Caminetto
Discorsi al Caminetto - Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto è inarrestabile come la sua matita. Immediata, sincera e curiosa. Ma soprattutto sensibile.Classe 1938, ha realizzato oltre cento cortometraggi, sette film, ha collezionato una nomination agli Oscar nel 1991 e fa parte dell’Academy.
Ha ricevuto anche un Orso d’Oro a Berlino accompagnato dai complimenti di Roberto Benigni.
Ha dato vita al Signor Rossi, il personaggio che rappresenta un italiano medio, anche se oggi è a tutti gli effetti un cittadino del mondo.
Bruno Bozzetto ha collaborato con Piero Angela a “Quark”: “Una stagione felicissima, ancora oggi ci sono ingegneri, fisici o chimici che si avvicinano e mi confessano che la loro passione è nata da quella trasmissione”.
Show more...
2 years ago
11 minutes

Discorsi al Caminetto
Una chiacchierata confidenziale, ma profonda. In poltrona, a fianco di uno splendido camino. Questo è “Discorsi al caminetto”, il format di Bergamonews giunto alla sua seconda stagione e dedicato alla conoscenza, all’approfondimento, all’analisi e alla scoperta di personaggi del mondo politico, economico, sportivo, culturale e artistico della provincia di Bergamo