Strano ma vero, cresci anche se senti non sia così.
Perchè ? Perchè ci pensa la vita a darti ciò di cui tu hai bisogno.... e il tutto - mi dispiace dirtelo - non è sotto il tuo controllo.
In questo episodio ti parlerò un pò delle mie sensazioni e percezioni della mia crescita.
E' uno stimolo per te per fare in modo che anche tu possa soffermarti per capire l'andamento della tua crescita.
Siamo qui per aiutarci e ricordarci a vicenda di volerci bene, di iniziare da noi stessi.
Parleremo delle percezioni che ho riguardo la crescita
e in più delle sensazioni che scaturiscono dalle percezioni alla crescita:
Scrivimi su @differentemente3 su instagram, dimmi un pò delle tue sensazioni, delle tue percezioni.
Magari potrebbe anche nascere un podcast insieme a te, in modo da aiutare più persone che sono allo stesso punto di sviluppo personale.
Se ti piacciono questi argomenti segui il canale Tutto è Cura di Differentemente, in modo da non perderti le nuove uscite.
... grazie ♥︎
Ho sintetizzato il più possibile l'ultima parte di questo fantastico libro, registrando l'ultimo episodio di Pensa e Arricchisci te stesso.
Questa puntata tratterà un brevissimo sunto di come siamo arrivati fin qui, ossia i punti salienti del libro:
Avere un piano chiaro
Wow che viaggio ragazzi ....
Sono davvero felice di aver concluso questo libro, mi aspetto di aver fatto emozionare anche te e soprattutto innescato un semino di motivazione per il tuo prossimo cambiamento.
Ancora una volta si parla di Subconscio con Hill.
Proprio come se volesse farci capire a tutti i costi quanto esso sia importante e quanto potere esso abbia su di noi.
Potrebbe sembrare un pò ripetitivo, ma in questi casi, secondo me non è mai troppo.
Fede, sicurezza (fiducia) personale, emozioni positive, stati mentali, pensieri positivi, impulsi mentali come progetti ben definiti che transitano verso l'immaginazione creativa.
Il resto lo lascio in ascolto... ;)
Lascia un like e iscriviti al canale per non perderti alcun episodio.
X Capitolo - Il potere dell'alleanza di Cervelli.
Acquisire il potere personale, ecco le fonti di "conoscenza organizzata" :
Bisogna, oltre che attingere conoscenza da queste fonti, trasformale in potere, organizzarli in progetti strutturati da applicare a livello pratico.
Ecco perchè bisogna attingere da un'alleanza di cervelli. Quando due menti si uniscono creano sempre una terza forza. Se si coordina in modo armonioso si può attingere ad una forza intangibile.
Il principio dell'alleanza di cervelli è come quello delle batterie messe insieme, più carica vi è in unica batteria, meglio funziona.
Le altre fonti di acquisizione di conoscenza sono i 5 sensi, ma non sono sempre affidabili.
Il denaro è timido, lo si deve corteggiare e conquistare con metodi simili a quelli che si usano per corteggiare una ragazza. E' molto simile perchè bisogna unire fede, desiderio e tenacia ad un progetto da mettere in pratica.
NEL FARE, NON SOLO NEL POSSEDERE, SI TROVA LA FELICITA'.
XI Capitolo - Il mistero della trasmutazione sessuale
L'emozione sessuale si riferisce ad uno stato mentale.
Questa emozione si basa su tre potenzialità positive:
Parliamo degli stimoli mentali e come questa emozione debba essere diretta verso la nostra immaginazione creativa, perchè non si ha successo prima dei 40 anni, cos'è il magnetismo e come si può trasmettere agli altri.
In ultimo parleremo del triangolo perfetto per attingere al segreto per costruire il genio individuale, basato su AMORE, SESSO E ROMANTICISMO.
Uno dei valori più grandi, a mio avviso, quello della tenacia. E' vero che basta andare avanti nella vita senza pensare a ciò che accade, avanti come un treno. Prendendosi sì, dei momenti di stacco, ma sapendo gestire bene il proprio tempo.
Io mi reputo una persona abbastanza tenace, non sarei chi sono altrimenti; sono riuscita a tenere duro e ad essere costante in diversi momenti della mia vita che mi hanno messo a dura, durissima, prova.
Non mi sono mai sorpresa di esserlo fino a quando non ho capito che è davvero una proprietà che mi caratterizza.
Pensavo semplicemente di essere così e basta.
Questo capitolo mi ha illuminato su una parte dei miei obiettivi personali che per un periodo hanno avuto il comun denominatore della tenacia e poi invece di colpo ho mollato tutto.
L'ho fatto per un motivo specifico, mi tremava la terra sotto i piedi e ho dovuto focalizzare tutte le mie energie a sistemare il terremoto che stavo vivendo. Ma sapevo non fosse solo questo.... il libro mi ha dato la risposta che cercavo.
Buon ascolto e ti auguro di trovare anche tu le risposte che cerchi ;)
Un capito breve e ricco di contenuto.
Hill spiega quanto sia importante non cambiare spesso decisione che sta alla base del pensiero strategico, collegata alla chiarezza di intenti, chiaramente.
"Il differimento, cioè l'opposto della decisione, è un nemico più diffuso di quanto si pensi." dice Hill.
E aggiunge: "Tutti quelli che non si arricchiscono, hanno la tendenza a tergiversare, a prendere le decisioni con lentezza e a cambiarle spesso e con celerità."
Un capitolo che mette alla prova il nostro sistema decisionale, un capitolo che scuote interiormente.
Che ti apre gli occhi un pò a dire: "Ehi, cosa stai combinando?".
Buon ascolto ;)
Un capitolo che ci fa risvegliare quella parte un pò assopita, quando pensiamo che noi siamo al centro del mondo. Quando pensiamo che possiamo raggiungere ciò che vogliamo completamente da soli;
eppure, vivendo in una società fatta di relazioni tra esseri umani, queste si intersecano e crescono a suon di ripetuti successi solo quando ci si riunisce per cause comuni.
Personalmente posso dire che ho esperienziato l'alleanza di cervelli, sia in negativo che in positivo. Devo ammettere che adoro collaborare con persone che hanno sposato le mie stesse idee ed io con loro...
Buon ascolto ;)
Hill ci induce a praticare costantemente lo studio, la formazione di noi stessi come una pratica costante per la vita. Sostiene che la cultura che c'è nelle università non tanto serve se poi non viene messa in pratica in modo organizzato, purtroppo ci insegnano le basi ma non l'organizzazione di tale sapere.
Per quanto riguarda l'immaginazione ci sono due modi: la prima è detta "immaginazione sintetica", la seconda "immaginazione creativa".
Sintetica: è la capacità di ridisporre in nuove combinazioni idee, piani o concetti noti. Non può creare nulla: si limita ad adoperare il materiale dell'esperienza, dell'istruzione e dell'osservazione con cui la alimentiamo. Di solito sono gli inventori a usarla, mentre i geni attingono all'immaginazione creativa quando, solo con quella sintetica, un problema appare irrisolvibile.
Creativa: è quella che permette alla limitata mente dell'uomo di entrare in comunicazione diretta con l'Intelligenza Infinita. Questa facoltà è corroborata dalla ricezione di "ispirazioni o intuizioni" con cui vengono trasmesse all'uomo tutte le idee, nuove o eterne. Tale immaginazione permette a un individuo di sintonizzarsi anche col subconscio di altri uomini, comunicando con loro.
L'immaginazione creativa funziona in modo automatico e agisce solo quando la coscienza lavora a ritmo serrato, per esempio, allorché la stimoliamo con l'emozione del desiderio ardente.
Anche l'immaginazione sintetica si acuisce con l'uso, proprio come i muscoli e gli organi del corpo.
Il desiderio è solo un pensiero, un impulso mentale, che resta astratto, nebuloso ed effimero, perciò senza valore, se non lo si trasforma nel
suo corrispettivo concreto. Anche se per convertire il desiderio in denaro dovrete usare più spesso l'immaginazione sintetica, non dimenticate che potreste dover affrontare eventi e situazioni che richiedono l'applicazione della creatività.
Questo ultimo paragrafo è stato tratto direttamente dalle prime pagine del Cap. 6 sull'Immaginazione.
Buon ascolto. ;)
È in uscito il nuovo entusiasmante episodio legato al terzo capitolo del capolavoro di Hill.
Leggiamo e capiamo insieme cos’è la fede e come viene alimentata.
Tramite il subconscio che si connette con l’intelligenza infinita Grazie alla fusione dei pensieri con la fede, tramuta questi ultimi in corrispettivo spirituale: la preghiera.
Capiamo l’importanza dei pensieri positivi e come questi possono aiutarci, tramite affermazioni e autosuggestione a migliorare il nostro stato mentale.
Seguimi su Instagram @differentemente3 per rimanere connessi.
Seguimi per continueremo, insieme a migliorare, grazie allo studio della consapevolezza.
In questo episodio ho cercato di riassumere il capitolo leggendo solo alcune parti per me ritenute significative.
Il primo dei XV capitoli era il PENSIERO.
Questo è il DESIDERIO.
Napoleon Hill identifica 1 tecnica pratica per trasformare i desideri in oro e vengono elencati in questo episodio.
Spiega anche cos'è il desiderio ardente e perchè vedere il fallimento come parte del successo.
La vita ti da ciò che chiedi, non abbiamo paura a chiedere. Non abbiamo paura a chiedere all'Universo. C'è abbondanza in abbondanza. ;)
Buon ascolto, Alessandra.
Pensa e Arricchisci te stesso di Napoleon Hill è un capolavoro da leggere assolutamente.
Mi piace l'idea di registrare e commentare come parte finale con un brevissimo riassunto sui punti più salienti del capitolo in modo da averne prontezza nella nostra mente.
Continuerò con gli altri capitoli nelle settimane successive.
Seguimi su Instagram per avere un contatto diretto con me, mi trovi come @differentemente3.
Buon ascolto, Alessandra.