Una serie di chiacchierate senza filtri tra Diego Abatantuono e i suoi amici di sempre: attori, comici, sportivi, musicisti. Insieme ad Armando Trivellini, compagno di parole e risate, Diego ripercorre aneddoti, storie mai raccontate e momenti di vita vissuta con chi ha incrociato il suo cammino e ne ha lasciato il segno.
Ogni puntata è un ritratto autentico, ironico e affettuoso di rapporti veri, costruiti nel tempo tra un palco, uno stadio o semplicemente un tavolo apparecchiato per due.
All content for Diego Abatantuono - Dal Giambellino a Hollywood is the property of Dr Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie di chiacchierate senza filtri tra Diego Abatantuono e i suoi amici di sempre: attori, comici, sportivi, musicisti. Insieme ad Armando Trivellini, compagno di parole e risate, Diego ripercorre aneddoti, storie mai raccontate e momenti di vita vissuta con chi ha incrociato il suo cammino e ne ha lasciato il segno.
Ogni puntata è un ritratto autentico, ironico e affettuoso di rapporti veri, costruiti nel tempo tra un palco, uno stadio o semplicemente un tavolo apparecchiato per due.
Ep. 08 | L’arte di cambiare voce – con Claudio Lauretta
Diego Abatantuono - Dal Giambellino a Hollywood
31 minutes
6 months ago
Ep. 08 | L’arte di cambiare voce – con Claudio Lauretta
Claudio Lauretta racconta come nasce la sua passione per le imitazioni, tra voci, accenti e primi esperimenti con il deepfake. Un viaggio tra tecnica, comicità e le reazioni, non sempre felici, di chi si vede imitato.
Diego Abatantuono - Dal Giambellino a Hollywood
Una serie di chiacchierate senza filtri tra Diego Abatantuono e i suoi amici di sempre: attori, comici, sportivi, musicisti. Insieme ad Armando Trivellini, compagno di parole e risate, Diego ripercorre aneddoti, storie mai raccontate e momenti di vita vissuta con chi ha incrociato il suo cammino e ne ha lasciato il segno.
Ogni puntata è un ritratto autentico, ironico e affettuoso di rapporti veri, costruiti nel tempo tra un palco, uno stadio o semplicemente un tavolo apparecchiato per due.