Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b0/41/ef/b041efde-6890-2cfd-b1fb-f1b3f5230930/mza_3762887211149857173.jpg/600x600bb.jpg
Didattica delle New Literacies
Didattica delle New Literacies
20 episodes
4 days ago
Un viaggio nel libro di Pier Cesare Rivoltella e Chiara Panciroli "Didattica delle New Literacies" pubblicato nel 2025 da Mondadori Università. Tutti i dialoghi sono generati con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale utilizzando rigorosamente i testi dei capitoli del libro. Sandra Catellani e Valentino Curreri sono voci artificiali che trasformano il testo scritto in dialogo.
Show more...
Education
Technology
RSS
All content for Didattica delle New Literacies is the property of Didattica delle New Literacies and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio nel libro di Pier Cesare Rivoltella e Chiara Panciroli "Didattica delle New Literacies" pubblicato nel 2025 da Mondadori Università. Tutti i dialoghi sono generati con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale utilizzando rigorosamente i testi dei capitoli del libro. Sandra Catellani e Valentino Curreri sono voci artificiali che trasformano il testo scritto in dialogo.
Show more...
Education
Technology
Episodes (20/20)
Didattica delle New Literacies
[20] New Literacies e Didattica: il viaggio continua...
Un viaggio riepilogativo attraverso i temi chiave delle New Literacies: dalla multimodalità all’etica digitale, dalle pratiche didattiche innovative alle prospettive future. Sandra Catellani e Valentino Curreri guidano un excursus ricco di esempi, umorismo e riflessioni critiche, preparando il terreno alle conclusioni del libro.
Show more...
3 months ago
12 minutes 58 seconds

Didattica delle New Literacies
[19] Documentazione Pedagogica nell'Era dei Dati
Un viaggio tra antiche radici e nuove frontiere della documentazione pedagogica, ripensando metodi, strumenti e competenze alla luce della rivoluzione digitale e della data literacy. Sandra e Valentino analizzano come le tecnologie, i nuovi linguaggi e l’IA stiano ridefinendo la pratica educativa, tra opportunità, sfide e riflessioni sul futuro.
Show more...
3 months ago
12 minutes 45 seconds

Didattica delle New Literacies
[18] Valutare la Media Literacy nel linguaggio dei videogiochi
Dall'evoluzione della Media Education alle sfide della valutazione delle competenze nei nuovi linguaggi digitali, l'episodio esplora il modello MVC-CVG per una cultura critica e consapevole del videogioco, tra pratiche educative e strumenti innovativi.
Show more...
3 months ago
13 minutes 30 seconds

Didattica delle New Literacies
[17] Superdiversità in Classe
Un viaggio nella superdiversità educativa, tra culture, linguaggi e nuove literacies. Sandra e Valentino esplorano le pratiche didattiche più inclusive e le sfide del curricolo permeabile nelle classi eterogenee.
Show more...
3 months ago
11 minutes 42 seconds

Didattica delle New Literacies
[16] Inclusione Digitale e Competenze Mediali
Un episodio dedicato alle nuove competenze mediali per l’inclusione scolastica e sociale, con uno sguardo approfondito sull’identità digitale. Sandra e Valentino, tramite dialoghi generati da IA, esplorano i principi UDL, DigCompEdu e il ruolo critico della media literacy.
Show more...
3 months ago
14 minutes 44 seconds

Didattica delle New Literacies
[15] Robot e Didattica in Azione
Scopriamo come la robotica educativa, basata su solide teorie psicologiche e linee guida europee, possa trasformare le lezioni scolastiche. Attraverso esempi concreti e l’analisi delle nuove pratiche di aula, esploriamo mediazione, feedback e innovazione con i robot.
Show more...
3 months ago
10 minutes 30 seconds

Didattica delle New Literacies
[14] Coding, Making e Tinkering in Classe
Un episodio dedicato al Capitolo 13 di Ylenia Battistini, che esplora come coding, making e tinkering possano trasformare la didattica secondo il paradigma costruzionista. Sandra Catellani e Valentino Curreri guidano l'ascoltatore tra strategie pratiche, esempi e ambienti innovativi per l'apprendimento attivo.
Show more...
4 months ago
14 minutes 12 seconds

Didattica delle New Literacies
[13] Immagini, Identità e Media: Progettare Audiovisual Literacy
Esploriamo come progettare lesson plan innovativi per sviluppare competenze di audiovisual literacy, analizzando "The Fabelmans" e "Unorthodox" tra cinema, serie TV e nuove pratiche didattiche. Un viaggio attraverso esempi concreti, riflessioni critiche e attività creative per promuovere la media education.
Show more...
4 months ago
13 minutes 35 seconds

Didattica delle New Literacies
[12] Dal curricolo al lesson plan
Esploriamo come la progettazione didattica diventi un processo dinamico, partecipativo e innovativo, capace di integrare le New Literacies nel quotidiano scolastico. Attraverso esempi pratici e riflessioni teoriche, analizziamo come il curricolo possa adattarsi alle sfide della società contemporanea.
Show more...
4 months ago
12 minutes 54 seconds

Didattica delle New Literacies
[11] Co-creare con l’IA Generativa
Un’immersione nel capitolo di Anita Macauda su design, multimodalità e intelligenza artificiale generativa. Esploriamo come le nuove tecnologie trasformano la didattica e la costruzione collaborativa dei significati.
Show more...
4 months ago
11 minutes 49 seconds

Didattica delle New Literacies
[10] Serialità televisiva: un nuovo orizzonte per la didattica
Come le serie TV, da The Sopranos a The Wire, stanno cambiando il modo di insegnare e imparare nell'era digitale. Un episodio dedicato alle sfide e alle potenzialità dell'audiovisivo nella scuola, con esempi, riflessioni critiche e spunti pratici dal capitolo di Elisa Farinacci.
Show more...
4 months ago
14 minutes 8 seconds

Didattica delle New Literacies
[09] Cinema e Screen Literacy nella formazione
Esploriamo come il cinema e i media audiovisivi stiano rivoluzionando la formazione e l’educazione critica nelle scuole e nella società. Dall’inserimento nelle aule italiane alle esperienze internazionali, analizziamo progetti, sfide e opportunità della film literacy nel contesto delle nuove competenze digitali e mediali.
Show more...
4 months ago
13 minutes 13 seconds

Didattica delle New Literacies
[08] Capire l'Environmental Literacy
Sandra e Valentino esplorano il concetto di Environmental Literacy, dalle sue origini agli sviluppi recenti, con un focus speciale sul ruolo dei media e delle nuove competenze digitali nella sostenibilità. L'episodio analizza il capitolo di Marta Rocchi, mettendo in luce l'importanza della coscienza critica e dell'azione consapevole per una cittadinanza responsabile.
Show more...
4 months ago
13 minutes 17 seconds

Didattica delle New Literacies
[07] Diversity Literacies e Inclusione
Un viaggio approfondito nel capitolo 'Diversity Literacies: intersezionalità, intercultura, equità' di Davide Zoletto, dal libro 'Didattica delle New Literacies'. Esploriamo come le nuove literacies plasmino pratiche educative inclusive e rispondano alle sfide di società sempre più complesse e superdiverse.
Show more...
4 months ago
13 minutes 53 seconds

Didattica delle New Literacies
[06] AI Literacy tra Simboli, Spiegabilità e Pensiero Critico
Un'esplorazione approfondita sull'AI Literacy: come alfabeti digitali, pensiero critico e spiegabilità plasmano le nuove competenze fondamentali nell'era dell'intelligenza artificiale. Sandra e Valentino commentano spunti tratti dal capitolo di Chiara Panciroli, con esempi concreti e riflessioni sulle sfide educative.
Show more...
4 months ago
10 minutes 38 seconds

Didattica delle New Literacies
[05] L’informatica e le New Literacies
In questa puntata esploriamo come l’informatica abbia plasmato le nuove forme di literacy, dal pensiero computazionale all’AI Literacy. Analizziamo la coevoluzione tra tecnologie, competenze e didattica attraverso esempi, metodologie e sfide educative tratte dal quarto capitolo del libro di Ricci, Marzano e Battistini.
Show more...
4 months ago
10 minutes 24 seconds

Didattica delle New Literacies
[04] Navigare la Semiosfera
Esploriamo l'information literacy come bussola per orientarsi nella società dei dati. Affrontiamo strategie, etica e nuovi paradigmi per cercare, valutare e condividere informazioni in modo critico e consapevole.
Show more...
4 months ago
11 minutes 52 seconds

Didattica delle New Literacies
[03] Competenze digitali e robotica educativa
Un episodio dedicato alle competenze digitali nel contesto educativo, esplorando il framework DigComp e la robotica educativa. Analizziamo come questi strumenti, secondo Elvis Mazzoni nel libro "Didattica delle New Literacy", aiutino a preparare studenti e docenti alle sfide della società digitale.
Show more...
4 months ago
12 minutes 28 seconds

Didattica delle New Literacies
[02] Dalla Literacy alle New Literacies: un quadro teorico ed evolutivo
Un viaggio attraverso la storia della literacy occidentale, dalla nascita della scrittura alle nuove forme di literacies digitali. Sandra Catellani e Valentino Curreri guidano la discussione su come le trasformazioni tecnologiche abbiano rivoluzionato l'educazione e la comunicazione.
Show more...
4 months ago
10 minutes 4 seconds

Didattica delle New Literacies
[01] New Literacies nell'Educazione Contemporanea
Scopriamo come le New Literacies stanno trasformando la didattica e la formazione nell'era digitale. Un'introduzione interdisciplinare alle competenze essenziali per insegnanti e professionisti, dal digitale alla sostenibilità.
Show more...
4 months ago
8 minutes 19 seconds

Didattica delle New Literacies
Un viaggio nel libro di Pier Cesare Rivoltella e Chiara Panciroli "Didattica delle New Literacies" pubblicato nel 2025 da Mondadori Università. Tutti i dialoghi sono generati con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale utilizzando rigorosamente i testi dei capitoli del libro. Sandra Catellani e Valentino Curreri sono voci artificiali che trasformano il testo scritto in dialogo.