Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b1/ac/1d/b1ac1db7-6e83-5248-c9f7-a6922818c2d5/mza_13939565924629943609.jpg/600x600bb.jpg
"Dialoghi" di Radio Marconi
Fabio Pizzul
222 episodes
21 hours ago
Un podcast che ripropone le chiacchierate quotidiane con gli ospiti di "Dialoghi" in onda su Radio Marconi dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 9.45.
Potete ascoltare la trasmissione in diretta in FM in Lombardia (frequenza principale 94.8) sull'app di Radio Marconi o in streaming sul sito www.radiomarconi.info.
Potete intervenire in diretta utilizzando il numero WhattsApp 335 5858800.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for "Dialoghi" di Radio Marconi is the property of Fabio Pizzul and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast che ripropone le chiacchierate quotidiane con gli ospiti di "Dialoghi" in onda su Radio Marconi dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 9.45.
Potete ascoltare la trasmissione in diretta in FM in Lombardia (frequenza principale 94.8) sull'app di Radio Marconi o in streaming sul sito www.radiomarconi.info.
Potete intervenire in diretta utilizzando il numero WhattsApp 335 5858800.
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/222)
"Dialoghi" di Radio Marconi
Il potere della scrittura terapeutica
Con Sonia Scarpante in questo episodio di "Dialoghi" parliamo di scrittura terapeutica. Da 28 anni, dopo una drammatica esperienza personale, Sonia ha scoperto che la scrittura può aiutare a sciogliere nodi interiori e a trasfromare le relazioni con gli altri.
www.lacuradise.it
Show more...
21 hours ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Grandi marche, consumi e acquisti
Parliamo di largo consumo in questa puntata di "Dialoghi" con il responsabile della comunicazione di Centromarca Ivo Ferrario.
Show more...
1 day ago
29 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Milano e San Carlo
Nel giorno in cui si festeggia San Carlo, "Dialoghi" in questo episodio ospita il prefetto della Biblioteca Ambrosiana mons. Marco Navoni. Con lui parleremo della figura di San Carlo Borromeo, del suo legame con Milano e della tradizione che lo lega alla Biblioteca Ambrosiana fondata da suo cugino Federigo.
Show more...
2 days ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Musica e liturgia: chi canta prega due volte?
Musica e liturgia al centro dell'attenzione di questo episodio di "Dialoghi": su molti sussidi per i canti in chiesa si legge"chi canta prega due volte", ma è davvero così? La musica è un accompagnamento o è parte integrante della liturgia? Ne parliamo con don Riccardo Miolo, collaboratore del Servizio per la Pastorale Liturgica della Diocesi di Milano.
Show more...
6 days ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Per i cristiani in Palestina
Con don Andrea Zolli, in questo episodio di "Dialoghi", parliamo dei cristiani in Palestina, delle loro difficoltà e dei progetti a loro sostegno che don Andrea ha costruito in questi anni.
Per conoscere e sostenere i progetti, potete far riferimento alla pagina Facebook di don Andrea
Show more...
1 week ago
29 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
La Bibbia raccontata ai bambini
"Dialoghi" parla oggi di Bibbia con Veronica Pastaro ed Elena Bolognesi, curatrici del volume "Bibbia, una storia al giorno", edito dal Centro Ambrosiano e rivolto ai bambini della scuola primaria.
Show more...
1 week ago
31 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Sanità, quanto mi costi?
"Dialoghi" ospita in questo episodio Giovanni Fattore, docente dell'Università Bocconi che da anni studio la dimensione economica e manageriale in sanità. Perché il servizio sanitario è a rischio? Da dove derivano le liste di attesa? Perché siamo costretti a pagare visite ed esami? sono alcuni degli argomenti che trattiamo con lui.
Show more...
1 week ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Afrodiscendenti a Milano
"Dialoghi" ospita in queso episodio Sarah Kamsu, milanese di origini camerunesi, vincitrice del premio Lynpha Raffaella Mandarano per la sua attività "We Africans United". L'idea è molto semplice: fare uscire dall'ombra la storia degli afrodiscendenti in Italia. La mentalità colonialista ha cancellato la ricchezza delle cultura dell'Africa e Sarah sta provando a recuperarle e promuoverle, perché avere più identità e storie non è un limite, ma una straordinaria ricchezza.
Show more...
1 week ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Imprese, libertà e territorio
Duo gli ospiti di questo episodio di "Dialoghi": Matteo Reale Stefano Binda, rispettivamente presidente di CNA Milano e segretario generale di CNA Lomnbardia. Con loro, autori del libro "Una questione di libertà", parliamo di corpi intermedi, di imprese, Europa, territorio e sostenibilità.
Show more...
1 week ago
27 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Il Purgatorio a scuola
In questo episodio raccontiamo come l'istituto Pavoniano di Tradate (Va) abbia coinvolto i ragazzi della scuola media in un progetto ispirato al Purgatorio di Dante e collocato all'interno del Giubileo della speranza. In studio la preside, professoressa Federica Broggi.
Show more...
2 weeks ago
26 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Amore nero
"Dialoghi" ospita in questo episodio Marco Erba, insegnante e scrittore, autore con Mauro Raimondi di "Amore nero", un romanzo per ragazzi (che funziona anche per gli adulti) a cavallo tra storia e attualità che si occupa di fascismo tra nostalgie e lotta per la libertà.
Show more...
2 weeks ago
26 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Dalla Brianza per... un modo di pulito
"Dialoghi" racconta in questo episodio la storia più che centenaria di un'azienda leader mondiale nel campo della produzione di detergenti, sgrassatori e detersivi che non ha mai voluto abbandonare il suo radicamento brianzolo. Con noi Marco Sala, vicepresidente del gruppo Desa che ha la sua sede principale a Seregno.
Show more...
2 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Leggere il mondo da... un Sicomoro
In questo episodio "Dialoghi" ospita Paola Danuvola, già preside, segretario e amministraore dell?Azione Cattolica Ambrosiana, consigliere regionale in Lombardia ed oggi direttore de "Il Sicomoro" una newsletter che da dieci anni tenta di leggere il mondo secondo l'ottica della Dottrina Sociale della Chiesa e del cattolicesimo democratico.
Show more...
2 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Pellizza da Volpedo, un pittore che ha fatto la storia
Fino al prossimo 25 gennaio la Galleria d'Arte Moderna di Milano ospita una mostra dedicata a Pellizza da Volpedo, pittore fondamentale per l'arte italiana di fine Ottocento. E' la prima mostra monografica dedicata da Milano all'autore di Quarto Stato. Ne parliamo in questo episodio con la curatrice della mostra Paola Zatti.
Show more...
3 weeks ago
27 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Oltre la linea della vita e del fronte
Incontriamo in questo episodio Paolo Pardini, giornalista RAI in pensione, ma ancora attivo come professionista dell'informazione e come scrittore. In "Oltre la linea", il suo nuovo romanzo, Paolo racconta se stesso attraverso un alterego che lo porta a raccontare anche la Prima Guerra Mondiale attraverso una prospettiva inedita e sorprendente sul fronte del Trentino.
Show more...
3 weeks ago
25 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
La discriminazione finanziaria delle donne
Nell'episodio di oggi parliamo di un progetto per l'educazione finanziaria delle donne promosso dalla CISL Milano metropolitana in collaborazione con il Corriede della Sera, l'ABI e Federcasse, ovvero l'associazione bancaria italiana e l'associazione delle canche di credito cooperativo.
In studio Maura Montanari e Sabria Sharif della CISL milanese.
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
"Le ombre" del raccontare
"Dialoghi" ospita in questo episodio il giornalista e scrittore Alessandro Zaccuri, con lui parliamo dell'arte del raccontare, tra riferimenti classici ed evangelici, per arrivare al romanzo "Le ombre", edito da Marsilio.
Show more...
3 weeks ago
27 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
La politica senza fairplay
In questo episodio parliamo della politica urlata e sguaiata e di cosa ne pensano i cittadini. E' l'oggetto di una ricerca promossa dall'Università Cattolica assieme all'Università di Pesaro e alla Sapienza di Roma. Ne parliamo con la professoressa Nicoletta Vittadini, sociologa dell'Università Cattolica.
Show more...
3 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
I memoriali: esperienza di ricordo collettivo
Nell'episodio di oggi con due giovani architetti, Massimiliano Azzolini e Manuele Camorali, parliamo dei memoriali, i luoghi che, un po' in tutto il mondo, sono dedicati al ricordo di eventi storici che hanno segnato la nostra storia. I due architetti, assieme as Aldo de Poli, hanno pubblicato il libro "L'architettura dei memoriali".
Show more...
4 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Winners cup: il coraggio in campo
Ospite di "Dialoghi" in questo episodio è Massimo Achini, presidente del CSI di Milano. Con lui raccontiamo la bella esperienza della Winner's cup, il torneo di calcio organizzato in collaborazione con i reparti di oncologia pediatrica d'Italia e di altri paesi. Vi hanno partecipato, a fine settembre a Cornaredo (MI), oltre 200 ragazzi e ragazze che stanno lottando contro il cancro. Un'occasione per condividere il coraggio di affrontare la malattia e la bellezza di stare assieme.
Show more...
4 weeks ago
28 minutes

"Dialoghi" di Radio Marconi
Un podcast che ripropone le chiacchierate quotidiane con gli ospiti di "Dialoghi" in onda su Radio Marconi dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 9.45.
Potete ascoltare la trasmissione in diretta in FM in Lombardia (frequenza principale 94.8) sull'app di Radio Marconi o in streaming sul sito www.radiomarconi.info.
Potete intervenire in diretta utilizzando il numero WhattsApp 335 5858800.