Podcast sulle Scienze Contemplative: Psicoterapia, Neuroscienze, Mindfulness e Dharma. Un podcast dedicato alle neuroscienze psicologiche e alla spiritualità, alla esplorazione della connessione tra il cervello, la mente e la dimensione spirituale dell'essere umano.
Uno spazio in cui osservare come gli aspetti neurologici e psicologici influenzano la nostra esperienza spirituale e viceversa.
Per avere maggiori informazioni visita il sito:
www.dharmaepsicologia.it
Oppure scrivi a:
info@dharmaepsicologia.it
Podcast sulle Scienze Contemplative: Psicoterapia, Neuroscienze, Mindfulness e Dharma. Un podcast dedicato alle neuroscienze psicologiche e alla spiritualità, alla esplorazione della connessione tra il cervello, la mente e la dimensione spirituale dell'essere umano.
Uno spazio in cui osservare come gli aspetti neurologici e psicologici influenzano la nostra esperienza spirituale e viceversa.
Per avere maggiori informazioni visita il sito:
www.dharmaepsicologia.it
Oppure scrivi a:
info@dharmaepsicologia.it

In questo episodio vi porto un tema delicato, sensibile. Potrebbe toccare qualche ferita, e voglio dirlo subito: questo episodio non vuole colpevolizzare.
Il mio desiderio è dare spazio e dignità a ciò che si prova.
Perché tutti abbiamo diritto di sentire quello che c’è, anche se a volte è scomodo, doloroso o ancora vivo dentro di noi.
---
Clicca qui per avere maggiori informazioni su chi sono e sui percorsi che offro.
Clicca qui per scoprire di più e iscriverti al corso online "La felicità è una scienza: Strategie e pratiche per coltivare la gioia interiore".
Per informazioni e collaborazioni scrivi a: info@dharmaepsicologia.it.