Buonasera a tutti e benvenuti nel secondo episodio del nostro nuovo format "Un Giorno da", oggi siamo ospiti di una splendida produzione di Meda, BertO.
In questo episodio conosceremo la realtà BertO a tutto tondo, dalla produzione, al centro di ricerca e sviluppo, ai prodotti finiti, fino ad arrivare alla nuova Casa BertO in costruzione.
Trovate il video anche sul nostro nuovo canale YotuTube.
Buona visione,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted. Oggi abbiamo una super intervista, in cui avremo il piacere di parlare con Pierluigi Bemporad fondatore di Selfhabitat Cultura e Patrizia Scarzella, direttrice scientifica. Selfhabitat Cultura oramai da più di dieci anni racconta il design nella sua forma più autentica, raccontando con passione aziende, professionisti ed oggetti; lo fa attraverso delle lezioni di design e mostre, sempre amalgamate da momenti di confronto e convivialità. Vi lascio qui il link a Selfhabitat cultura - https://www.selfhabitatcultura.it/
E come sentirete nell'intervista anche quello ad una splendida lezione su Jean Prouvè - https://www.youtube.com/watch?v=S2G3n-PMeNk Buon ascolto, e fateci sapere nei commenti se vi è piaciuta.
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted, oggi inauguriamo le nostre interviste Podcast anche in video.Oggi apriamo un argomento molto interessante e fondamentale per il mondo del design d'arredo, ovvero il mondo cucina. Un topic che avrà bisogno di tanti approfondimenti e per iniziarne a parlare, ho invitato Giada Tamburini fondatrice di Arredo Cucina Academy per introdurre un po' le basi, i primi concetti, ed anche una rapida analisi del mercato. E' un episodio introduttivo, ogni punto che abbiamo toccato andrà poi approfondito, ma credo sia un ottimo puto d'inizio. Infine se vi facesse piacere, trovate QUI | https://arredocucinaacademy.com/ | il link per approfondire l'Academy di Giada, un corso didattico davvero valido, soprattutto per i professionisti che vogliono specializzarsi sul mondo cucina.
Bentornati su Design Addicted.
Ci siamo presi un po' di pausa per dare al progetto una nuova dimensione video. Da oggi in poi tutti i contenuti saranno anche video, sia gli episodi podcast tradizionali, sia soprattutto i contenuti speciali come questo in cui andremo a scoprire aziende e protagonisti del nostro settore da vicino.
In questo primo episodio scopriremo una delle produzioni più iconiche del design mondiale: Riva1920.
Un bellissimo tour in azienda in cui guarderemo da vicino dove nascono alcuni dei prodotti più belli del design contemporaneo.
Per chi lo ascoltasse da una piattaforma non supportata da video, lo trovate anche QUI su YouTube.
Buona ascolto e buona visione.
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted,
oggi analizziamo e commentiamo un po' insieme il Pambianco Design Summit 2025. In particolare puntiamo l'attenzione su una delle persone più positive e propositive del nostro settore degli ultimi anni, ovvero Giovanni Tamburi.
Nell'approfondire il suo pensiero e soprattutto vedendo il modo in cui si sta muovendo nel mondo del design d'arredo, mi è venuto un parallelo con un grandissimo del passato come Dino Gavina.
Spero l'episodio vi piaccia. Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted,
oggi una puntata molto interessante: avremo con noi l'artista Celeste Gaia, fondatrice del progetto Senzaquadro.
Con Celeste ci aspetta un episodio davvero ricco di spunti, in cui, oltre a raccontare la sua avventura professionale, analizzeremo i sempre più numerosi punti di contatto tra design e arte.
Un altro tema che verrà sviluppato è quello della sostenibilità, questa volta con una chiave di lettura diversa: l’oggetto, tramite l’arte, prima ancora di essere esso stesso fine della sostenibilità, ne diventa il messaggio.
Spero che la puntata vi piaccia e, come sempre, vi invito a contattarmi per poterne chiacchierare e discuterne insieme.
Buon ascolto!
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted.
Oggi più che parlare di un argomento, raccontiamo una storia, quella di Gianfranco Rollo, ragazzo laureatosi in design e poi diventato per vocazione frate.
Con lui ripercorreremo gli step salienti della sua esperienza di vita e vedremo come anche la vocazione e prendere i voti non abbia sopito la passione per il design d'arredo.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su design addicted.
Oggi uno degli episodi nevralgici del nostro podcast, come ogni anno commentiamo la Design Week di Milano e cerchiamo sempre di farlo dopo qualche giorno, dopo aver assorbito tutti gli stimoli e formulato una consapevolezza dell'accaduto.
Come sempre per qualsiasi commento, o anche per un confronto vi aspetto sulla pagina IG di Design Addicted.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted, oggi episodio dedicato ad una nuova realtà dell'illuminazione, IL FILOTTO.
In questa bella chiacchierata, parleremo di tantissime cose, anche spunti interessanti sulla parte finanziaria e come emergere in un settore di brand molto più grandi e storici.
Un episodio molto interessante.
Un saluto, e per chi sentirà la puntata appena uscita, buona Design Week a tutti e ci vediamo a Milano settimana prossima.
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted.
Oggi racconteremo una delle figure più importanti dell'architettura e del design: Franco Albini.
Per farlo avremo una graditissima ospite, Paola Albini, nipote di Franco e responsabile della Fondazione Albini che porta avanti l'eredità di questo grande Maestro.
Una puntata poco didascalica con tanti approfondimenti e spunti di riflessione.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted,
oggi racconteremo un giovane brand di design che nasce dalla passione della proprietà di riscoprire e rieditare oggetti iconici del passato.
Tato è nata nel 2013 ed oggi approfondiremo la loro storia con il direttore commerciale Jacopo Calza.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted, oggi una puntata interessante perché incontriamo nuovamente una puntata che abbiamo conosciuto nel ottobre 2022, che dopo una ottima crescita, si presenta quest'anno sul prestigioso palcoscenico di EuroLuce al Salone del Mobile 2025.
Episodio molto interessante e ricco di spunti.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted. Questa settimana abbiamo una bella intervista a Manuel Da Ros e Federico Longo di XILIA.
XILIA è una giovane realtà di design a cui mi faceva piacere dare voce perché molto interessante e spinta da ambizione molto forte.
Interessante per me scoprire come vedono il mondo della distribuzione e gli obbiettivi che si danno. Noterete in questo episodio tanti punti in cui non siamo molto d'accordo ma la discussione fa sicuro nascere in me e sicuramente in chi ascolterà tante riflessioni.
Non aggiungo altro, buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addcited.
In questo episodio esploreremo il mondo affascinante dei flagship store, quei punti di riferimento unici e iconici che raccontano l'essenza del brand nell'arredo. Attraverso il caso di tre nomi simbolo dell'eccellenza nel design – Minotti, Poltrona Frau e Molteni – analizzeremo come questi spazi non siano solo negozi, ma vere e proprie vetrine dell’identità aziendale.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted,
in questo episodio breve andiamo a vedere le cose più importanti successe a Maison & Objet 2025.
Per chi volesse approfondire nel dettaglio questo evento fieristico parigino vi rimando all'episodio 158 in cui ne abbiamo raccontato storia, struttura e mood dell'evento.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted.
Oggi avremo una puntata molto interessante, con ospite Gabriele Bagnasacco, titolare dell’azienda Arnolfo di Cambio, storica realtà italiana nel mondo del cristallo.
Con Gabriele parleremo della storia del brand, degli incontri con grandi designer come Cini Boeri, Joe Colombo, Enzo Mari, e di tantissimi episodi e aneddoti affascinanti.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera e bentornati su Design Addicted,
buon 2025! Riprendiamo oggi con le nuove puntate del podcast, con un episodio molto interessante, secondo me. È ospite Patrizia Mian, CEO di Incalmi, azienda veneziana che dal 2015 propone alto design e tanta sperimentazione.
Come sentirete, lo spirito che guida il progetto Incalmi è proprio quello del "design first", lasciando le logiche commerciali e di prezzo sempre in secondo piano. E anche se sembra un modello azzardato, sta funzionando molto bene, in quanto si stanno distinguendo moltissimo in un mare magnum di brand che cercano di far parte di un mondo già così saturo.
Buon ascolto,
Salvatore
In questo piccolo approfondimento, la notizia della settimana, ovvero che il Salone del Mobile ha detto di aver venduto tutti gli spazi per l'edizione 2025.
Andiamo a vedere però chi sono i brand illustri che non saranno presenti.
A questi va aggiunta la defezione di Molteni.
Buon ascolto,
Salvatore
Buonasera e bentornati su Design Addicted,
ultimo episodio di questo 2024, chiudiamo con una puntata speciale! Abbiamo ospiti con noi Monica e Maurizio Riva, titolari di RIVA 1920 una delle realtà produttive di design più storiche ed iconiche.
Con loro parleremo della loro azienda, della produzione e del futuro.
Un ringraziamento speciale a Dalila Maldura che mi ha aiutato ad organizzare il tutto.
Colgo l'occasione per farvi gli auguri di un 2025 pieno di felicità e gioia.
Buon ascolto,
Tore
Buonasera a tutti e bentornati su Design Addicted.
Nel nuovo anno ho pensato di inserire nel podcast anche alcuni contenuti video lunghi, intorno ai 10 minuti, che possono risultare interessanti.
Iniziamo con questa spiegazione di come funzionano le aste di design, quali sono i meccanismi, quali le parti coinvolte e quali i risultati attesi.
Spero vi piaccia questo tipo di contentuto.
Buon ascolto,
Tore