deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!
deLirica, l’Opera lirica come non l’avete ascoltata mai. Un programma dedicato al genere di spettacolo più pop a cui si possa penare – l’Opera.
Per un’ora (circa) cercheremo di intrattenervi con un dizionario (s)ragionato della lirica, con rubriche, interviste, retroscena e curiosità dei personaggi e dei drammi che hanno reso questo genere immortale nel cuore di moltissimi appassionati. La musica, gli autori, i conduttori, gli artisti e le voci, soprani, tenori, bassi e baritoni, contralti e mezzosoprani tutti in fila per presentare l’Opera sotto una luce tutta nuova e dirompente, senza esclusioni di colpi, ricca di interventi eruditi e notizie piccanti perché lo spettacolo più emozionante di sempre possa tornare a divertire ed intrattenere intere generazioni di amanti e scettici.
Melomani e ignavi d’Opera tremate… le liriche son tornate!