
Monica Gori è una scienziata senior a tempo indeterminato presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), dove dirige il laboratorio U-VIP (Unit for Visually Impaired People). Esperta in integrazione multisensoriale, percezione spaziale e disabilità visive, ha ricevuto prestigiosi finanziamenti europei come l’ERC Starting Grant MySpace. Autrice di oltre 130 pubblicazioni scientifiche, ha contribuito allo sviluppo di tecnologie riabilitative innovative per bambini e adulti con disabilità sensoriali.
LINK DI MONICA GORI:
- Homepage: https://www.iit.it/people-details/-/people/monica-gori
- Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=KleaD-IAAAAJ
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/monica-gori-95239289/
INDICE:
1:22 Percezione multisensoriale
6:12 Principi di apprendimento
10:58 Percezione soggettiva
16:16 Percezione nei soggetti ipovedenti
21:40 Tecnologie assistive
31:33 Tecnologie che espandono le capacità percettive
36:52 Percezione umana vs. Percezione dei robot
39:16 Futuro delle tecnologie assistive
43.01 Conclusioni
SEGUI DARIO ZANCA PODCAST:
- YouTube: https://www.youtube.com/@dariozanca
- Spotify: https://open.spotify.com/show/2iPDGTR11tmlLTF6szvJb4
SOCIAL DI DARIO ZANCA:
- Twitter/X: https://twitter.com/dariozanca
- LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/dariozanca/
- Instagram: https://www.instagram.com/dariozanca/
AUTORI DELLA PUNTATA:
- Dario Zanca
- Daniela Pisanu: https://www.linkedin.com/in/daniela-pisanu/
SETUP:
- Piattaforma di registrazione (Riverside.fm): https://www.riverside.fm/?utm_campaign=campaign_5&utm_medium=affiliate&utm_source=rewardful&via=dario-zanca #affiliateprogram