Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b8/d6/b7/b8d6b790-6d6e-2fb4-31d3-9d64188d7de4/mza_14056078170522002304.jpg/600x600bb.jpg
Dai dati alla Business Intelligence
Fabiano Sileo
120 episodes
2 days ago
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend
Show more...
Technology
RSS
All content for Dai dati alla Business Intelligence is the property of Fabiano Sileo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/16945071/16945071-1728107394191-f2c791e6e8f7a.jpg
7 motivi per conoscere Power BI
Dai dati alla Business Intelligence
20 minutes 28 seconds
1 year ago
7 motivi per conoscere Power BI

📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana:

📅 Lunedì: nuova challenge

📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge

🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato

Entra ora 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/⁠ ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

----------------------------------------------------------

Se lavori con i dati o ti occupi di business intelligence, probabilmente avrai già sentito parlare di Power BI, lo strumento di data visualization leader sul mercato.


Ma perché dovresti imparare ad utilizzarlo o perfezionare le tue competenze?

In questa puntata del podcast Dai dati alla Business Intelligence, esploreremo sette motivi fondamentali che rendono Power BI uno strumento essenziale per chi lavora con l’analisi dati, sia che tu sia un principiante o un esperto di data analytics.

  1. Accessibilità gratuita e facilità d'uso
    Power BI è scaricabile gratuitamente, il che lo rende uno strumento alla portata di tutti. Se hai familiarità con Excel, il passaggio a Power BI sarà naturale, grazie alla sua interfaccia user-friendly e simile a quella di Excel.

  2. Strumento leader nella data visualization
    Power BI è progettato per trasformare i dati grezzi in dashboard interattive e intuitive, pensate per supportare i decisori aziendali. Non solo ti aiuta a presentare i dati in modo chiaro, ma ti permette di estrarre informazioni preziose per il business.

  3. Strumento completo per l'analisi dei dati
    A differenza di molti altri strumenti, Power BI gestisce tutte le fasi dell'analisi dati: dall'estrazione e pulizia, fino all'elaborazione e visualizzazione. Con Power BI, puoi coprire l'intero processo di analisi, semplificando il flusso di lavoro.

  4. Motore ETL integrato
    Power BI include Power Query, un potente strumento di ETL (Extract, Transform, Load) che ti permette di connetterti a diverse fonti di dati, estrarre informazioni, pulirle e lavorarle direttamente all’interno dell’ambiente di Power BI.

  5. Linguaggio DAX: la potenza nascosta
    Sebbene Power BI sia accessibile anche ai principianti, per chi cerca funzionalità avanzate, il linguaggio DAX offre enormi potenzialità. Sembra simile alle formule di Excel, ma DAX ti permette di creare calcoli complessi e dinamici, rendendolo uno strumento potente per chi è pronto a fare un passo avanti nell'analisi dati.

  6. Leader nel mercato della Self-Service BI
    Secondo Gartner, Power BI è stato il leader indiscusso della Self-Service Business Intelligence per diversi anni. Questo significa che è costantemente aggiornato e offre funzionalità sempre all'avanguardia, mantenendo il tuo lavoro competitivo.

  7. Opportunità professionali
    Essendo lo strumento di data visualization più utilizzato al mondo, conoscere Power BI ti offre un vantaggio competitivo in ambito professionale. Le aziende di tutto il mondo cercano competenze in Power BI, e padroneggiarlo potrebbe aprirti nuove porte nella tua carriera.

Se vuoi imparare a sfruttare al meglio Power BI, puoi farlo con Dati365, l'academy che ho fondato per guidarti nell'esplorazione della Business Intelligence.

Con un approccio pratico basato su sfide di business settimanali, imparerai non solo a usare Power BI, ma anche a padroneggiare il linguaggio DAX e a risolvere problemi reali attraverso l'analisi dati.

---------------------------------------------------------------- Puntata citata: Piramide DIKW ----------------------------------------------------------------

Pensi che quello che abbiamo detto in questa puntata possa tornarti utile nel tuo lavoro?
Allora iscriviti alla Data Newsletter per ricevere gratuitamente il materiale extra che abbiamo preparato per te.

-------------------------------------------------------- Rimani aggiornato su quello che faccio

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Aggiungimi su Linkedin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Segui la pagina Linkedin del podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 


Dai dati alla Business Intelligence
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fabiano-sileo/subscribe Il primo podcast in italiano sulla business intelligence, machine learning, big data e tutto ciò che può aiutarci a conoscere meglio e sfruttare i dati. Idati sono il nuovo petrolio, ma nelle aziende se ne sa ancora troppo poco e non sono abbastanza valorizzati e sfruttati. In questo podcast faremo un viaggio alla scoperta dei dati e delle tecniche per conoscerli e saperli utilizzare condividend