
Se il Regime Forfettario non fa più per te, è arrivato il momento di capire come funziona il Regime Ordinario. In questa puntata di Da Zero a Freelance, Francesco Cecchi analizza nel dettaglio il Regime Semplificato, la forma contabile più comune per le Partite IVA individuali in regime ordinario.
Vedremo insieme:
✔️ Le differenze principali tra Forfettario, Semplificato e Ordinario
✔️ Quando e perché conviene passare al Regime Ordinario
✔️ Gli adempimenti richiesti: registrazione delle fatture, dichiarazione IVA, gestione dei pagamenti
✔️ Vantaggi e svantaggi: deduzioni e detrazioni fiscali vs. maggiore complessità contabile
Se stai valutando il passaggio dal forfettario o vuoi capire meglio come funziona la contabilità per le Partite IVA, questa puntata ti darà una panoramica chiara e dettagliata.
⚠️ Disclaimer: Le informazioni fornite in questo episodio si basano sulle nostre esperienze e conoscenze personali. Non costituiscono consulenza fiscale o finanziaria. Per decisioni specifiche, è sempre consigliabile rivolgersi a un commercialista o consulente esperto.