
In questo episodio speciale di "Da Zero a Freelance", Francesco Cecchi e Michela Bertozzi di Cabina Doppia si uniscono a Francesca Tasselli de "L'Ora del Tu" per la prima parte di una mini-serie dedicata alla gestione finanziaria per liberi professionisti. In questa puntata, realizzata in collaborazione e pubblicata su entrambi i podcast, Francesca ci ospita nel suo spazio per affrontare un tema cruciale: come i freelance possono gestire il proprio denaro, pianificare il futuro e affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza.
Partendo da una riflessione condivisa sulla pensione e sulla necessità di pianificare un futuro sereno, analizzeremo:
Come affrontare la gestione del denaro da liberi professionisti, partendo dalle nostre esperienze e dagli errori commessi.
L'importanza di essere consapevoli delle entrate e delle uscite, con un focus su come calcolare e gestire le spese legate alla Partita IVA.
Strategie per accantonare le risorse necessarie per imposte e contributi, creando un "fondo per le emergenze" e pianificando le spese future.
La necessità di diversificare le proprie fonti di reddito, non legandosi a un unico cliente o servizio, per aumentare la propria stabilità finanziaria.
Come pianificare gli obiettivi di fatturato e tradurli in azioni concrete, calcolando quanti progetti o servizi sono necessari per raggiungere le proprie mete.
La gestione dei pagamenti, le forme più vantaggiose per i clienti e come arginare il problema delle commissioni bancarie e dei pagamenti a lunga scadenza.
L'importanza dell'educazione finanziaria per affrontare le sfide della vita da freelance con maggiore consapevolezza.
Il calcolo delle percentuali di tasse e contributi per chi è in regime forfettario e un accenno al regime ordinario e semplificato.
In questa puntata getteremo le basi per capire come funziona il denaro per i liberi professionisti, mentre nel prossimo episodio ci concentreremo su investimenti, previdenza e su come accantonare denaro per il futuro.
Disclaimer:
Le informazioni condivise in questo episodio si basano sulle nostre esperienze personali e non costituiscono consulenza finanziaria o fiscale. Per dubbi specifici e decisioni importanti, è sempre consigliabile rivolgersi a un commercialista o un consulente finanziario di fiducia.
Link Utili: