Quante volte vi siete sorpresi a voler fermare per sempre un istante?
Durante la mia vacanza a Mallorca sono stato il protagonista di un film che mi rimarrà per sempre nel cuore.
Le musiche di Bacalov, "Il Postino" di Massimo Troisi e Sorrentino: da dove arriva il nostro bisogno di romanticizzare la realtà?
Nel guardare la presentazione di “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra” di Fedez per Mondadori, Gianluca Gotto racconta un aneddoto sul momento in cui il maestro del suo maestro sceglie di intraprendere la via dello zen. Una storia che ha arricchito profondamente il mio modo di vedere l’esistenza. Dalla certezza di una morte incombente a una rinascita in pochi secondi: come si torna ai pensieri di tutti i giorni dopo aver vissuto una liberazione definitiva dalle proprie paure?