#385 - Rimanere Rilevanti 4Come faccio ad essere trovato nell’era dell’IA?
Se l’IA ha tutte le risposte pronte, come mi trovano quelli che hanno bisogno di uno/una come me?
Il problema non sussiste per chi ha un business fisico. Fra i tanti svantaggi che il lavoro che richiede una presenza fisica può avere, c’è però questo vantaggio: se fai qualcosa di specifico in un posto specifico, le cose non sono cambiate con l’arrivo dell’IA. Puoi essere visibile a chi cerca qualcuno come te (ma non sa se esisti) in pochi giorni usando Google Business Profile, Apple Connect, Bing Places. A costo zero.
Ma come faccio a essere visibile se invece sono un consulente, un esperto di qualcosa, un coach o uno specialista che lavora online, ma che non ha bisogno di essere presente fisicamente per erogare i suoi servizi?
Fino a ieri, la strategia principale era quella di produrre molti contenuti intorno agli argomenti di cui uno si occupa e di farli circolare e diffondere attraverso i social media. Questo mix, sempreché Google lo avesse giudicato all’altezza, concedeva di essere indirettamente visibili, attraverso i contenuti, a chi cercava su Google su un argomento specifico. Se la tua guida o articolo appariva nei risultati di Google, chi leggeva il tuo contenuto, scopriva indirettamente anche te, e ciò che avevi da suggerire.
Ma ora che l’IA è in grado di fornire risposte istantanee che sono in generale meglio di qualsiasi singolo articolo o guida, continuare a produrre questo tipo di contenuti ha meno senso. A meno che non si adottino degli accorgimenti / cambiamenti importanti al proprio modo in cui questi contenuti vengono prodotti.
1) Diventa indispensabile produrre contenuti che l’IA non ha già in buona quantità nella sua memoria, e che troverebbe difficoltà a generare perché - a differenza degli umani - per ora l’IA non può avere delle esperienze dirette e apprendere dalle stesse. Tu si.
2) L’IA non ha punto di vista e una serie di valori prestabiliti, se non quelli che gli dai tu. Tu si.
3) L’IA non ha un suo dialetto, accento e personalità, a meno che tu la istruisci a usarne uno. Tu si.
E’ su questo fronti quindi che bisogna far leva per poter rimanere rilevanti nell’era dell’IA.
In termini pratici:
Evitare:- Le guide classiche su argomenti che l’IA non ha problemi a trattare
- Soddisfare varie esigenze per diversi tipi di pubblico
- Passare dolcetti, noccioline, cosette interessanti, può essere divertente e anche appagante, ma in rari casi porta a poter costruire un’attività sostenibile online
Concentrarsi su:- Fuoco
- Esplorazione - Vado faccio e ti racconto
- Fare le cose che consigliamo - sporcarsi le mani
- Raccontare la nostra esperienza - nel bene e nel male
- Oppure vado da chi l’ha fatto e lo interrogo
- Cioè da chi ieri era come me e oggi è dove io vorrei essere
- Portare esempi reali
- Voce personale vs impersonale / accademico
- Punto di vista
- Spacchettare le news - vedere oltre la superficie - leggere fra le righe
- Interpretare - che vuol dire in termini pratici
- Conseguenze
- Perché è rilevante per chi mi legge
_______________
Info Utili
• Sostieni questo podcast:
Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online
https://Patreon.com/Robin_Good
• Musica di questa puntata:
"
Soft Focus" by Birocratic disponibile su Bandcamp
• Nella foto di copertina:
Il mio amico Dennis. Taling Ngam beach....