Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/6e/01/b8/6e01b821-d2fd-3ce4-ac16-edc5105f2fb9/mza_1775304905610628581.jpg/600x600bb.jpg
Curiosando tra le Note
Radio MCA
70 episodes
5 months ago
La musicologa Laura Nicora conduce l'ascoltatore in un viaggio avvincente nella storia della musica e dei suoi protagonisti. Con approfondimenti, aneddoti, curiosità e l'ascolto di brevi brani.
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for Curiosando tra le Note is the property of Radio MCA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La musicologa Laura Nicora conduce l'ascoltatore in un viaggio avvincente nella storia della musica e dei suoi protagonisti. Con approfondimenti, aneddoti, curiosità e l'ascolto di brevi brani.
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/70)
Curiosando tra le Note
Stefano Golinelli
Stefano Golinelli è stato un acclamato pianista virtuoso, ai suoi tempi apprezzato anche come compositore. Svolse un ruolo importante nella rinascita musicale italiana del XIX secolo, ma il suo nome nel tempo è stato dimenticato.
Show more...
1 year ago
19 minutes

Curiosando tra le Note
La musica sacra di J.S.Bach
Nella vastissima produzione di Johann Sebastian Bach un numero non indifferente è costituito da musica sacra. Oratori, Cantate, le monumentali Passioni giunte fino a noi fino ad arrivare al sublime lascito della grande Messa in si minore. Molto devoto alla fede luterana, Bach pose molta attenzione nella musica sacra e gli inni luterani furono alla base di molte sue composizioni. Il suo interesse per la liturgia lo portò alla realizzazione di composizioni sacre elevatissime sia dal punto di vista tecnico sia da quello qualitativo.
Show more...
1 year ago
21 minutes

Curiosando tra le Note
Charles Burney, la musica, Firenze
Charles Burney (1726 1814) è stato un compositore, organista, storico della musica inglese. Intellettuale e gentiluomo del suo tempo è passato alla storia principalemente per l'opera General History of Music, opera che voleva fosse qualcosa di più e di diverso dai sommari o dalle compilazioni erudite già esistenti.
Show more...
1 year ago
18 minutes

Curiosando tra le Note
Scuola musicale napoletana
Con il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana sividentifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento. La fama della scuola è legata allo sviluppo dell'opera a partire dagli anni venti del XVIII secolo, quando lo stile dei suoi maggiori esponenti andò rapidamente affermandosi sulle scene italiane ed europee.
Show more...
2 years ago
20 minutes

Curiosando tra le Note
Carmina Burana
I Carmina Burana costituiscono un corpus di testi poetici medievali dell'XI e del XII secolo, prevalentemente in latino, tramandati da un importante manoscritto contenuto in un codice miniato del XIII secolo.
Show more...
2 years ago
21 minutes

Curiosando tra le Note
Le quattro Ave Maria di Giuseppe Verdi
Sono stati quattro i tentativi di Giuseppe Verdi di mettere in musica il testo dell'Ave Maria. Quattro pezzi molto eterogenei, con testi e organici sempre diversi e destinati a pubblici e contesti esecutivi differenti, ma accomunati dalla scelta di un’unica fonte testuale di riferimento. Ci accompagna lungo questo filo rosso Laura Nicora.
Show more...
2 years ago
35 minutes

Curiosando tra le Note
Prokofiev e il cinema
Ricordato come uno dei compositori più innovativi del Novecento, Sergej Prokofiev, nella cui vasta e poliedrica produzione è da annoverare anche un rapporto estremamente prolifico con il cinema di inizio secolo, concretizzatosi in particolare nel sodalizio artistico con il grande regista Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Ed è proprio al rapporto tra il celebre compositore e la settima arte che è dedicato il nuovo podcast della rubrica di Laura Nicora.
Show more...
2 years ago
19 minutes

Curiosando tra le Note
Il Concerto per violino
Il concerto per violino rappresenta infatti una forma musicale tra le più caratteristiche e immancabili del repertorio classico.
Show more...
2 years ago
30 minutes

Curiosando tra le Note
Musica ed elettricità
Epiosodio dedicato al rapporto tra musica ed elettricità. Riusciamo a immaginare quanto potesse presentarsi differente un passato musicale che riusciva a fare a meno di questa ormai onnipresente e insostituibile fonte energetica?
Show more...
2 years ago
16 minutes

Curiosando tra le Note
Giuseppe Verdi: Nabucco e Attila
Nabucco e Attila, due capolavori della prima produzione operistica di Giuseppe Verdi.
Show more...
2 years ago
28 minutes

Curiosando tra le Note
Luigi Boccherini e lo Stabat Mater
Un episodio tripartito e dedicato a tre diverse figure strettamente intrecciate. La città di Lucca, il grande violoncellista Luigi Boccherini, che in quella città vi nacque e mosse i primi passi musicali, e la celebre sequenza dello Stabat Mater, di cui ce ne rimane uno splendido esempio proprio del musicista lucchese.
Show more...
2 years ago
25 minutes

Curiosando tra le Note
Committenza musicale
Episodio dedicato alla committenza musicale durante i secoli XVI e XVII. Quello tra committenti e musicisti è un rapporto complesso ma che ci permette di comprendere meglio quella che era l’attività del musicista in quei secoli.
Show more...
2 years ago
23 minutes

Curiosando tra le Note
Inni Nazionali
L'inno nazionale è una composizione musicale elevata a simbolo patrio da uno Stato o più genericamente da un paese o Nazione. Laura Nicora ci porta alla scoperta di questo peculiare genere musicale, spesso controverso dal punto di vista storico e politico, e con sue proprie caratteristiche compositive e di stile.
Show more...
2 years ago
21 minutes

Curiosando tra le Note
Compositori a Milano
Laura Nicora ci accompagna in visita a Milano alla ricerca delle più celebri dimore della città appartenute o legate in qualche modo ad alcune tra le più centrali figure musicali della storia.
Show more...
2 years ago
28 minutes

Curiosando tra le Note
Evaristo Baschenis - musica e pittura
Nella vita fu anche musicista, ma è sicuramente passato alla storia per il suo straordinario talento pittorico. Stiamo parlando di Evaristo Baschenis, che ha saputo trasportare sulla tela la sua passione per la musica, fino a fondare un vero e proprio genere: quello della natura morta a soggetto musicale, di cui è considerato l'ideatore. Ed è proprio tra gli strumenti musicali presenti nei dipinti del grande artista seicentesco che ci accompagnerà questa volta Laura Nicora.
Show more...
2 years ago
20 minutes

Curiosando tra le Note
Musica nella Roma antica
Laura Nicora ci condurrà fin nel cuore dell'antica Roma. Com'era raffigurata la figura del musicista? Quale la funzione in ambito cerimoniale? Quali gli strumenti?
Show more...
3 years ago
16 minutes

Curiosando tra le Note
Giuseppe Garibaldi e i canti del Risorgimento
Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi. Un vero e proprio mito nella sua epoca e non solo. Accompagnati nel cuore del Risorgimento da Laura Nicora, questa settimana conosceremo il grande personaggio storico in una veste insolita, attraverso il racconto delle numerose canzoni, filastrocche e stornelli ripresi dalla tradizione musicale popolare e riadattati per celebrare la figura di Garibaldi, fino a creare un vero e proprio filone: quello della musica a carattere risorgimentale. Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
18 minutes

Curiosando tra le Note
Plagio
Gli obiettivi della musicologia sono molteplici: si va dalla comprensione dei testi musicali allo studio dei loro aspetti formali e strutturali, e così via. Ma quali sono gli usi pratici della musicologia? Uno di questi è certamente la musicologia forense, che collega anche interessi economici delle persone coinvolte nella creazione e nella trasmissione della musica. Musicologia forense e plagio sono gli argomenti di cui ci parlerà in questo episodio Laura Nicora, CTU presso il Tribunale di Milano. Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
20 minutes

Curiosando tra le Note
Musical!
Se pensiamo al musical ci vengono subito in mente le atmosfere USA rese immortali da alcuni capolavori di questo genere di rappresentazione teatrale e cinematografica sviluppatosi con grande successo negli Stati Uniti d'America. Ma sapevate ad esempio che il musical deriva dall'operetta europea ed è stato solo successivamente adattato al gusto e al costume statunitensi? Oppure che un corrispondente del musical in Italia è la commedia musicale, con cui condivide l'uso di più tecniche espressive e comunicative insieme? Se volete scoprire di più non perdete questo episodio con Laura Nicora.
Show more...
3 years ago
24 minutes

Curiosando tra le Note
Macbeth e Traviata di Giuseppe Verdi
In questo episodio Laura Nicora ci accompagna alla scoperta di due tra i massimi capolavori di Giuseppe Verdi.
Show more...
3 years ago
28 minutes

Curiosando tra le Note
La musicologa Laura Nicora conduce l'ascoltatore in un viaggio avvincente nella storia della musica e dei suoi protagonisti. Con approfondimenti, aneddoti, curiosità e l'ascolto di brevi brani.