Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/ae/3f/a1/ae3fa1a6-962b-a3f7-b5f0-ada8af4b5551/mza_7949734996545478501.jpg/600x600bb.jpg
Cronache Ribelli
Cronache Ribelli
8 episodes
5 days ago
Cronache Ribelli è un progetto di rinnovamento della narrativa storica. Raccontiamo la storia degli ultimi, degli oppressi, degli sfruttati e di chi ha sempre lottato, nel corso della storia, contro questa condizione. Il progetto nasce nel 2016 su Facebook con la pagina Cannibali e Re. Da allora abbiamo aperto una seconda pagina (Cronache Ribelli), un profilo Instagram (cronacheribelli), un canale Telegram (Cronache Ribelli) e stiamo iniziando anche a lavorare su YouTube e a un profilo TikTok (cronacheribelli).
Show more...
History
RSS
All content for Cronache Ribelli is the property of Cronache Ribelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cronache Ribelli è un progetto di rinnovamento della narrativa storica. Raccontiamo la storia degli ultimi, degli oppressi, degli sfruttati e di chi ha sempre lottato, nel corso della storia, contro questa condizione. Il progetto nasce nel 2016 su Facebook con la pagina Cannibali e Re. Da allora abbiamo aperto una seconda pagina (Cronache Ribelli), un profilo Instagram (cronacheribelli), un canale Telegram (Cronache Ribelli) e stiamo iniziando anche a lavorare su YouTube e a un profilo TikTok (cronacheribelli).
Show more...
History
Episodes (8/8)
Cronache Ribelli
La rivolta e le stragi di Perugia del 1859

Un fatto storico iconico del periodo del risorgimento: la popolazione di una regione periferica del nascente regno d'Italia, vessata da fame e epidemie, dalla mancanza di infrastrutture e da una povertà dilagante è protagonista di un'insurrezione nei confronti del governo della Chiesa, repressa nel sangue dall'orda inviata dal pontefice Pio IX. La data del XX giugno 1859 rappresenta per Perugia non la ricorrenza di una sconfitta, ma il giorno di nascita di una nuova coscienza. ------


Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sul nostro sito: https://cronacheribelli.it

Show more...
2 years ago
36 minutes 6 seconds

Cronache Ribelli
L'Occupazione del manicomio di Colorno e la riforma della psichiatria

Le persone affette da disturbi psichiatrici sono tra le categorie maggiormente oggetto di discriminazione, emarginazione e violenza. A loro è dedicato il secondo documentario della “Battaglia della memoria”, dove raccontiamo l’occupazione del manicomio di Colorno e la riforma della psichiatria nel nostro paese. Una riforma monca per responsabilità di quelle istituzioni che non hanno garantito e non garantiscono fondi adeguati alla cura dei malati e all’esercizio dei loro diritti, scaricando sulle famiglie o su soggetti terzi il peso della gestione della malattia. Malattia che occorre bene ricordarlo, non è mai soltanto un problema individuale ma sempre collettivo, spesso nelle cause che la determinano, sempre nelle conseguenze che provoca.


------

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sul nostro sito: https://cronacheribelli.it

Show more...
2 years ago
35 minutes 32 seconds

Cronache Ribelli
Prato e la Val di Bisenzio - Dalla marcia delle donne alla Repubblica dei Soviet

Questo documentario è dedicato a Luana D'orazio, stritolata da un orditoio perché il suo macchinario era stato manomesso per aumentare la produzione dell'8% , e alle lavoratrici e ai lavoratori del distretto pratese che lottano per ottenere tutti quei diritti che sistematicamente gli sono negati. La marcia delle donne e la repubblica dei soviet della Valle di Bisenzio sono gli eventi al centro della prima puntata della "Battaglia della memoria", un percorso fatto di documentari brevi che raccontano le storie di lotte e ribellioni che hanno attraversato il nostro paese. Il tutto è come sempre realizzato senza alcun finanziamento pubblico o di fondazioni private, ma soltanto attraverso un crowdfunding sostenuto da centinaia di persone.

------

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sul nostro sito: https://cronacheribelli.it

Show more...
2 years ago
38 minutes 34 seconds

Cronache Ribelli
Sportivi ribelli, ep.5: Samia Yusuf Omar, dalle Olimpiadi alla morte nel Mediterraneo

È uscito il quinto (e ultimo di questa serie) podcast di Cannibali e Re - Cronache Ribelli: la storia di Samia, l'atleta passata dalle Olimpiadi di Pechino alla morte mentre provava ad attraversare il Mediterraneo.

Voce: Piero Grippa
Grafica e progetto video: Francesca Zinni
Musiche: Luca e Leo


La storia di Samia è raccontata anche in Cronache Ribelli. Lo trovate qui:   https://bit.ly/3ulQ7Pt
Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sulla nostra libreria online, a questo indirizzo:  https://cannibaliere.blomming.com/shop

Seguiteci su tutti i nostri canali social:  https://www.facebook.com/cannibaliere/

https://www.instagram.com/cronacheribelli/?hl=it

https://t.me/cannibaliere

Show more...
4 years ago
4 minutes 32 seconds

Cronache Ribelli
Sportivi ribelli, ep. 4: Matthias Sindelar, il calciatore che disse no a Hitler

È uscito il quarto podcast di Cannibali e Re - Cronache Ribelli: la storia di Matthias Sindelar, il Mozart del pallone che disse no a Hitler.  
Voce: Piero Grippa
Grafica e progetto video: Francesca Zinni
Musiche: Luca e Leo
La storia di Matthias Sindelar è raccontata anche in Cronache Ribelli. Lo trovate qui:   https://bit.ly/3ulQ7Pt

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sulla nostra libreria online, a questo indirizzo:  https://cannibaliere.blomming.com/shop

Seguiteci su tutti i nostri canali social:  https://www.facebook.com/cannibaliere/
w
https://www.instagram.com/cronacheribelli/?hl=it

https://t.me/cannibaliere

Show more...
4 years ago
3 minutes 49 seconds

Cronache Ribelli
Sportivi ribelli, ep. 3: Dainton Connell, ultras antirazzista

Ecco il terzo podcast di Cannibali e Re - Cronache Ribelli: la storia di Dainton Connell. Ultras dell'Arsenal, ha tenuto fuori dalle curve del club i razzisti e fascisti inglesi. 

Voce: Piero Grippa

Grafica e progetto video: Francesca Zinni

Musiche: Luca e Leo 

La storia di Dainton è raccontata anche nel secondo volume di Cronache Ribelli. Lo trovate qui:   https://bit.ly/3pr0znL 

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sulla nostra libreria online, a questo indirizzo:  https://cannibaliere.blomming.com/shop 

Seguiteci su tutti i nostri canali social:  

https://www.facebook.com/cannibaliere/ 

https://www.instagram.com/cronacherib... 

https://t.me/cannibaliere

Show more...
4 years ago
3 minutes 48 seconds

Cronache Ribelli
Sportivi ribelli, ep. 2: La Plata Rugby Club

Ecco il secondo podcast di Cannibali e Re - Cronache Ribelli: la storia del rugby club La Plata. Oppositori del regime argentino, divennero tutti - tranne uno - dei desaprecidos.  

Voce: Piero Grippa 

Grafica e progetto video: Francesca Zinni 

Musiche: Luca e Leo  

La storia del club La Plata è raccontata anche nel nostro primo libro, Cronache Ribelli. Lo trovate qui:  

https://bit.ly/3aK0moS 

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sulla nostra libreria online, a questo indirizzo:  https://cannibaliere.blomming.com/shop

Seguiteci su tutti i nostri canali social: 

https://www.facebook.com/cannibaliere/

https://www.instagram.com/cronacheribelli/?hl=it

https://t.me/cannibaliere

Show more...
4 years ago
3 minutes 33 seconds

Cronache Ribelli
Sportivi ribelli, ep. 1: Bruno Neri, il mediano partigiano

Arriva il primo podcast di Cannibali e Re - Cronache Ribelli: la storia di Bruno Neri, il mediano partigiano.

Voce: Piero Grippa

Grafica e progetto video: Francesca Zinni

Musiche: Luca e Leo

La storia di Bruno Neri è raccontata anche nel nostro primo libro, Cronache Ribelli. Lo trovate qui: https://bit.ly/3aK0moS

Per altre storie di partigiane e partigiane, ad aprile è uscito "Partigiani Contro - la Resistenza oltre la narrazione istituzionale". Lo trovate qui: https://bit.ly/3e5dypW

Trovate tutte le nostre autoproduzioni e la nostra selezione di libri di altre case editrici sulla nostra libreria online, a questo indirizzo: https://cannibaliere.blomming.com/shop

Show more...
4 years ago
3 minutes 20 seconds

Cronache Ribelli
Cronache Ribelli è un progetto di rinnovamento della narrativa storica. Raccontiamo la storia degli ultimi, degli oppressi, degli sfruttati e di chi ha sempre lottato, nel corso della storia, contro questa condizione. Il progetto nasce nel 2016 su Facebook con la pagina Cannibali e Re. Da allora abbiamo aperto una seconda pagina (Cronache Ribelli), un profilo Instagram (cronacheribelli), un canale Telegram (Cronache Ribelli) e stiamo iniziando anche a lavorare su YouTube e a un profilo TikTok (cronacheribelli).