
È la figura centrale del rock italiano dagli anni ’80 ad oggi. Bassista (solo per citare alcune band Litfiba, CCCP, CSI, PGR…), tecnico e manipolatore del suono, arrangiatore, divulgatore didattico, compositore, produttore artistico e discografico. È difficile riuscire a descrivere un artista così eclettico come Gianni Maroccolo che presenterà 'Il Maroccolario' Libri a Parte Editore curato da Giuseppe Pionca il prossimo 9 Giugno a Castiglione delle Stiviere (Mantova), nell’ambito del Festival Storie di Umanità. Un volume enciclopedico, un catalogo completo della sua ricchissima vita artistica dal 1980 al 2022 contenente le schede di oltre 1 600 produzioni e 600 collaboratori dove si afferma: ‘Questo libro è dedicato a chi pensa di conoscere tutto di lui e a chi non lo conosce affatto’. Un viaggio nel patrimonio musicale del nostro Paese con un grande artista che ha segnato le sonorità degli ultimi quattro decenni
Ascolta le interviste di Annalisa Ausilio con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità' nei luoghi dove è nata l'Idea che ha rivoluzionato il presente.