Nel mondo delle criptovalute, la linea che separa la fiducia dal tradimento è sottile. A volte, troppo sottile. Ci sono storie che sembrano nate per ricordarcelo, storie reali che superano la fantasia, dove l’eroe si trasforma nel carnefice e la promessa di innovazione si rivela una trappola costruita con cura. Quella che stai per ascoltare è una di queste.
Oggi con l’aiuto dell’esperto Alessandro Adami, ti portiamo al centro della storia di QuadrigaCX: un exchange nato quasi dal nulla, cresciuto fino a diventare il più grande del Canada nel pieno della corsa rialzista del 2017. Una piattaforma che ha gestito miliardi di dollari, attorno al cui fondatore, Gerald William Cotten, si costruì una narrativa di genialità, innovazione e fiducia assoluta.
Poi… qualcosa si è incrinato. Racconti discordanti, movimenti poco chiari, decisioni prese in solitaria e una gestione dei fondi che ancora oggi lascia aperte domande enormi. Domande che hanno trasformato questa vicenda in un vero e proprio mistero moderno, su cui ancora si dibatte, si indaga e si ipotizza.
In questa puntata, ripercorriamo l’ascesa e il crollo di Quadriga CX, attraverso documenti, testimonianze e indizi che illuminano zone d’ombra rimaste a lungo nascoste. Una storia che ci ricorda quanto, in questo settore, il concetto di fiducia sia merce rara, e perché l'auto custodia non è solo una scelta tecnica, ma una scelta di responsabilità.
Benvenuti in una delle storie più incredibili del mondo crypto....
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music e Audible.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Un ragazzo solo, un computer, e un errore di codice che cambierà la sua vita per sempre. Quella di Jimmy Zhong non è solo la storia di un hacker geniale, ma di un ragazzo fragile, emarginato, cresciuto nell’ombra di un mondo che non lo ha mai davvero capito.
Un giovane di origini asiatiche, brillante ma tormentato, che un giorno, navigando nel web del lontano 2009 ,si imbatte in Bitcoin. Una scoperta che diventerà prima la sua ancora di salvezza, poi la sua rovina.
Nel 2012, Jimmy trova un bug nascosto nel sistema di Silk Road, il più grande marketplace di droga online della storia. Con pochi clic e una mente fuori dal comune, riesce a sottrarre decine di migliaia di Bitcoin, un bottino che oggi varrebbe oltre 3 miliardi di dollari. Per quasi un decennio vivrà nell’ombra, tra feste, vizi, e un’apparente felicità costruita sul silenzio della blockchain.
Ma dietro la ricchezza, rimane la stessa solitudine di sempre. Perché questa non è solo la storia di un furto leggendario, è la storia di un ragazzo che ha inseguito l’accettazione nel modo più sbagliato possibile.
In questa nuova puntata del podcast ufficiale di Criptovaluta.it, con la voce di Alessandro Adami, vi racconto la parabola umana e criminale di Jimmy Zhong: il ragazzo che rubò miliardi al dark web, e che alla fine scoprì che i soldi non bastano mai a riempire il vuoto dentro di noi.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music e Audible.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Una balena si è risvegliata dalle profondità dell’oceano Bitcoin, e con un solo movimento ha fatto tremare tutto l’ecosistema cryptol. Dopo quasi dieci anni di silenzio, un wallet dormiente ha improvvisamente trasferito 80.000 BTC, per un valore incredibile di quasi $9 miliardi
Chi c’è dietro questa entità? E soprattutto: perché si è mossa proprio ora?
Le sue operazioni, spesso al limite dell’assurdo, hanno scatenato un’ondata di sospetti: trade mostruosi a leva, short millimetrici aperti poco prima dei crolli, e movimenti di capitale che puzzano di insider trading. Se ne è parlato tanto della famosa balena Bitcoin OG, un’entità che sembra conoscere in anticipo i momenti chiave del mercato e che si muove sempre nel punto esatto in cui la volatilità esplode.
In questa nuova puntata del podcast di Criptovaluta.it, con la voce di Alessandro Adami, proviamo a ricostruire la sua vera identità proviamo a ricostruire la sua vera identità grazie a una recente ricerca on-chain del ricercatore indipendente eysonchain, che ha fatto emergere nuovi collegamenti sorprendenti tra wallet, contratti e vecchie infrastrutture del mondo crypto.
Un viaggio tra dati, ipotesi e indizi che stanno facendo discutere l’intero settore, per capire se dietro questa misteriosa whale si nasconda davvero un volto noto o se siamo di fronte a uno dei più grandi enigmi mai visti sulla blockchain.
Se volete seguire il portafoglio della NOSTRA whale interna a Criptovaluta.it, aka il direttore Alessio Ippolito, sul suo profilo eToro, POTETE FARLO DA QUI!
Potete trovare il profilo di Popular Investor del direttore su eToro attraverso handle @tradingonlinecom !
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music e Audible.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Un venerdì da dimenticare, o forse da ricordare per sempre. Il mercato crypto ha vissuto una delle notti più drammatiche della sua storia recente: oltre 19 miliardi di dollari in liquidazioni in appena 24 ore, una scossa che ha riportato tutti, investitori, trader e costruttori, con i piedi per terra.
L’ecosistema è ancora fragile, e tremendamente sensibile ai venti esterni.
Tutto è partito dalle parole di Donald Trump, che con l’annuncio di nuovi dazi verso la Cina ha acceso una pericolosa miccia geopolitica. Da lì poi, in pochi minuti il mercato ha iniziato a flettere a ribasso, fino a scatenare un enorme flash crash che non si vedeva da quasi un decennio nelle piazze crypto.
In questa nuova puntata, con il nostro esperto Alessandro Adami, ripercorriamo quei momenti concitati per cercare di capire cos'è davvero successo dietro le quinte: perché il mercato ha reagito in modo così violento e quali falle sono emerse nelle infrastrutture dei broker.
Da questo episodio emergono lezioni preziose che ogni investitore dovrebbe portare con sé. Lezioni che parlano di gestione del rischio, di disciplina, ma anche di psicologia, in un mondo che ormai non fa più sconti a nessuno. Quel che è successo non è solo un crollo, ma un promemoria: i mercati non perdonano, ma insegnano.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Trecento miliardi di dollari. Non è solo un traguardo simbolico, è il nuovo spartiacque che segna l’ingresso delle stablecoin in una dimensione mai vista prima. In pochi anni sono diventate il motore nascosto di tutto l’ecosistema intero delle criptovalute.
In questa puntata come sempre curata dal nostro analista Web3 & DeFi expert Alessandro Adami, proviamo a leggere questo record da più angolazioni: da un lato il boom di USDT e USDC, che continuano a dominare la scena con emissioni miliardarie, dall’altro l’arrivo di nuove protagoniste e di progetti istituzionali che stanno iniziando a guardare con sempre più interesse a questa categoria di asset.
Non è quindi solo una questione di capitalizzazione record, ma del ruolo che queste monete stanno assumendo ogni giorno di più: strumenti indispensabili per muovere valore, costruire strategie e dare profondità ai mercati. Allo stesso tempo, però, ogni nuova emissione accende aspettative e rafforza le narrative più bullish.
È davvero un carburante pronto ad alimentare il prossimo ciclo rialzista, e funziona come un indicatore che anticipa i movimenti del mercato, capace di trasformare la liquidità in nuove ondate speculative?
Lo vediamo insieme, dati alla mano, ma senza dimenticare la psicologia che muove i mercati: perché a volte non è solo questione di numeri, ma di come gli investitori leggono quei numeri.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
C’è una battaglia che sta infiammando il mondo dei perpetual DEX: una vera e propria guerra per il dominio di una delle nicchie più redditizie e in crescita della DeFi. Da una parte Hyperliquid, leader indiscusso che negli ultimi mesi ha dettato gli standard del settore.
Dall’altra, la nuova arrivata Aster, incubata e finanziata da Binance, che con il lancio del suo token e un’esplosione di volumi ha iniziato a mettere seriamente in discussione gli equilibri esistenti.
In questa puntata, Alessandro Adami ci guida dentro i retroscena di questo scontro senza esclusione di colpi. Analizziamo i motivi dietro l’improvvisa ascesa di Aster, i suoi incentivi aggressivi, il ruolo decisivo dell’endorsement di CZ e le metriche che hanno sorpreso l’intero mercato. Ma soprattutto ci chiediamo: si tratta di crescita organica o di una narrativa alimentata da hype e strategie speculative?
Allo stesso tempo, capiremo come Hyperliquid intende difendere il suo trono: solidità tecnica, profondità di mercato e una community fedele che ha sempre fatto la differenza. Sarà sufficiente per resistere alla sfida lanciata dal competitor spinto da Binance?
Un episodio che va oltre i semplici numeri e cerca di raccontare come la DeFi stia vivendo una nuova fase di competizione feroce. Perché i prossimi mesi non decideranno soltanto chi guiderà i perpetual DEX, ma anche quale modello saprà davvero imporsi nel futuro del trading decentralizzato.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
C’è un argomento che ogni investitore crypto in Italia, prima o poi, deve affrontare: le tasse. Un tema che spesso cerchiamo di rimandare, scomodo da discutere ma impossibile da ignorare, perché incide direttamente sui nostri guadagni e sul futuro stesso delle criptovalute nel Paese. Non parliamo soltanto di scadenze e moduli da compilare, ma di una normativa che appare confusa, contraddittoria e, in molti casi, semplicemente assurda.
In questa puntata, il nostro esperto Alessandro Adami ci accompagna in un viaggio dentro il mondo della tassazione cripto in Italia. Dalle basi della normativa ai paradossi che la caratterizzano, fino alle contraddizioni che rendono il nostro sistema unico in Europa: un percorso che aiuta a capire perché tanti investitori vivano la dichiarazione fiscale come un incubo.
Ma non tutto è perduto. Esistono infatti strumenti, strategie e persino “cavilli” lasciati aperti dalla legge che, se usati con intelligenza, possono alleggerire il peso fiscale e ridare un minimo di respiro agli investitori. Dalle scelte di stablecoin al tax loss harvesting, fino alla gestione delle tempistiche sulle vendite: il fisco non si può evitare, ma si può affrontare in modo più consapevole.
Un episodio che non si limita a elencare regole e scadenze, ma che prova a dare senso a questo caos normativo. Perché solo comprendendo davvero come funziona la tassazione crypto possiamo trasformare un problema in un’opportunità e continuare a costruire il futuro della finanza digitale, anche in un Paese che sembra voler complicare la vita.
Articoli di riferimento:
https://www.criptovaluta.it/tassazione-criptovalute
https://www.criptovaluta.it/125515/come-non-pagare-le-tasse-sulle-crypto-nel-2025
https://www.criptovaluta.it/125481/fermare-follia-tasse-bitcoin-crypto
https://www.criptovaluta.it/122605/bitcoin-crypto-tasse-italia-rischi
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
C’è un settore che negli ultimi mesi sta attirando l’attenzione di tutti, dal piccolo investitore curioso ai giganti della finanza tradizionale: quello delle stablecoin. Per anni considerate un semplice strumento tecnico per spostare liquidità tra exchange o parcheggiare fondi nei momenti di turbolenza, oggi stanno vivendo una seconda nascita, diventando il fulcro di una nuova competizione globale.
In questa puntata, il nostro esperto Alessandro Adami ci accompagna dentro l’evoluzione di un mercato che non è più dominato solo da due colossi, ma che vede affacciarsi player istituzionali, protocolli DeFi e perfino nuove blockchain create appositamente per gestire monete stabili. Un panorama in fermento, dove innovazione e rivalità si intrecciano e in cui ogni mossa porta con sé conseguenze enormi.
Le stablecoin non sono più un porto sicuro statico, ma un terreno di conquista: diventano strumenti di pagamento, riserve di valore, collaterali per i mercati derivati e leve strategiche per generare profitti e controllo delle reti. Da Tether a Circle, fino alle nuove iniziative di exchange, wallet e protocolli decentralizzati, la sfida è ormai aperta: chi saprà offrire la stablecoin più efficiente e adottata, si troverà in mano una delle chiavi più preziose dell’economia digitale.
Un episodio che non si limita a elencare notizie o dati di mercato, ma che invita a guardare oltre l’apparenza: cosa significa davvero questa corsa alle stablecoin?
Quali opportunità si aprono per chi investe, costruisce e utilizza la DeFi? E, soprattutto, quale sarà il ruolo di queste monete in un futuro in cui la linea tra finanza tradizionale e crypto sarà sempre più sottile? Preparatevi: il viaggio è appena iniziato.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
C’è un concetto che separa chi gioca con gli investimenti da chi costruisce davvero ricchezza nel tempo: la diversificazione. Non è una parola magica né un trucco da manuale, ma la bussola che orienta ogni portafoglio solido.
In questa nuova puntata del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, il nostro esperto Alessandro Adami ci guida in un viaggio che parte dal cuore del mondo crypto e si allarga fino a toccare gli asset più tradizionali, mettendo a nudo i principi che stanno alla base di una strategia capace di resistere alle tempeste di mercato.
Troppo spesso nel settore delle criptovalute si confonde il termine diversificazione con l’acquisto compulsivo di decine di token, senza rendersi conto che se tutto si muove insieme, il rischio resta concentrato. Ma il vero tema è più profondo: capire come integrare strumenti diversi, con logiche e cicli differenti, per trovare un equilibrio che protegga e al tempo stesso faccia crescere il capitale.
Significa imparare a guardare oltre le mode del momento, senza rinnegare l’innovazione del Web3, ma inserendola in un contesto più ampio fatto di oro, azioni, obbligazioni, valute e strumenti che nel lungo periodo garantiscono stabilità.
Un episodio che non si limita a spiegare “cosa comprare” o “quanto allocare”, ma che invita a riflettere sul perché investiamo, su come i nostri obiettivi di vita influenzano le scelte finanziarie e su quali errori evitare per non trasformare il portafoglio in una bomba a orologeria. La diversificazione non è un insieme di regole rigide: è un’arte che richiede consapevolezza, disciplina e la capacità di guardare al futuro con lucidità.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questa puntata del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, il nostro esperto Alessandro Adami affronta uno dei temi più dibattuti e divisivi del settore: il leggendario “flippening”.
Un concetto che torna ciclicamente ad animare il dibattito, soprattutto nei momenti di mercato più caldi: Ethereum che supera Bitcoin per capitalizzazione. Fantascienza, suggestione da bull run o ipotesi concreta che prima o poi dovremo prendere sul serio?
Da un lato Bitcoin, simbolo di scarsità e indipendenza, dall’altro Ethereum, emblema di sperimentazione e innovazione. Due visioni diverse, due traiettorie parallele che spesso vengono messe a confronto, talvolta in modo forzato, ma che restano entrambe centrali per capire come si sta evolvendo l’ecosistema crypto. Una sfida narrativa che torna ciclicamente e che, al di là dei numeri, racconta le diverse anime di un settore in continua trasformazione.
Un episodio che invita a riflettere su una delle narrative più longeve e controverse della storia delle criptovalute, capace ancora oggi di dividere, incuriosire e alimentare discussioni senza fine.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo nuovo episodio del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, Alessandro Adami ci porta dentro uno dei concetti più discussi, e spesso fraintesi, del mondo crypto: il sentiment di mercato.
Non parliamo solo di numeri o grafici, ma di emozioni collettive che muovono i prezzi: paura, euforia, entusiasmo, panico. Un termometro psicologico che può trasformarsi in un potente strumento di lettura dei mercati.
Scopriremo cos’è davvero il sentiment, come viene misurato attraverso indici come il Fear & Greed Index e quali segnali possiamo ricavare confrontandolo con dati tecnici, indicatori on-chain e comportamenti degli investitori. Dalla dominance di Bitcoin ai funding rate sui derivati, fino all’analisi di crypto Twitter: ogni tassello contribuisce a comporre il puzzle del mercato.
Un episodio che non offre ricette magiche, ma una bussola per imparare a distinguere il rumore dal segnale, a non farsi travolgere dalle emozioni del momento e a usare il sentiment come parte di una strategia più solida e consapevole.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Questo episodio del podcast di Criptovaluta.it® accende i riflettori su un trend che sta alimentando un'ondata di entusiasmo nei mercati e, allo stesso tempo, sollevando dubbi importanti. Fino a ieri sembrava impensabile, o comunque prematuro. Oggi invece Ethereum comincia a comparire nero su bianco nei bilanci ufficiali di alcune società quotate.
Un segnale che, pur tra mille sfumature speculative, non può più essere ignorato. Se Bitcoin ha aperto la strada, ETH ora raccoglie il testimone e lo porta su un terreno tutto nuovo. Qualcosa si sta muovendo: le tesorerie aziendali diventano il nuovo campo di battaglia della finanza crypto, e al centro ci finisce proprio Ethereum che conquista in breve tempo la fiducia di Wall Street.
Miliardi di dollari in ETH “parcheggiati” da società pubbliche, e un aumento di visibilità che sta riportando la seconda criptovaluta del mercato al centro della conversazione globale. Ma anche il rischio, concreto, che tutto questo si trasformi nel prossimo catalizzatore di volatilità.
Perché dietro questi grandi numeri, emergono domande scomode: si tratta davvero di un segnale di adozione? O siamo di fronte all’ennesimo tentativo di cavalcare una narrativa per far salire il prezzo delle azioni in borsa?
Nel bene o nel male, è una narrativa che sta segnando il passo dei mercati. E oggi, anche solo il fatto che se ne parli, conta. Forse non durerà per sempre. Ma oggi, per la prima volta, Ethereum viene trattato come un capitale strategico. E questa, per quanto effimera, è già una svolta.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Nel nuovo episodio del podcast di Criptovaluta.it®, Alessandro Adami ci racconta un cambiamento che, fino a poco tempo fa, sembrava impossibile: la contaminazione crescente tra il mondo della finanza tradizionale e quello delle criptovalute. Due universi che per anni si sono ignorati, giudicati o addirittura ostacolati, oggi si trovano a costruire insieme qualcosa di nuovo, ibrido, inedito.
L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum è stato solo l’inizio: il vero fenomeno interessante è la qualità delle interazioni che si stanno sviluppando. I grandi gestori non si stanno limitando a offrire prodotti finanziari regolamentati: stanno iniziando a esplorare, a studiare, ad adottare direttamente strumenti nativi del mondo crypto. Dalla tokenizzazione degli asset reali (RWA), al credito on-chain, fino alla DeFi integrata nei flussi finanziari istituzionali
È una contaminazione culturale e tecnologica che cambia i linguaggi, le regole e le aspettative. Una zona grigia dove le vecchie certezze si mescolano a nuove possibilità, e dove si intravedono le forme ancora in costruzione di una finanza diversa.
Un racconto fatto di incursioni, adattamenti e nuove convergenze. Ed è proprio lì, in quello spazio condiviso, che si sta giocando una delle partite più interessanti del nostro tempo.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
Nel nuovo episodio del podcast di Criptovaluta.it®, Alessandro Adami ci guida all’interno dell’ecosistema Hyperliquid (qui una ultimissima news della testata), andando oltre le solite dinamiche da trader compulsivo e mostrando come si possano generare rendimenti concreti anche senza vivere davanti al grafico.
Dopo aver raccontato le origini e la visione di questo protocollo di perpetual DEX nella puntata NUMERO 3 di questa seconda stagione, oggi si entra nel vivo: vault di liquidità, strategie delta-neutral, staking, e protocolli emergenti sull’Hyper-EVM. Tutti strumenti e approcci per mettere a frutto i propri asset, con l’intelligenza di chi sa leggere il mercato senza farsi travolgere dalla volatilità.
Ma non è tutto: si parla anche di airdrop, quelli già avvenuti e quelli in arrivo, e del valore potenziale nascosto dietro l’interazione precoce con un ecosistema in piena espansione. Che siate trader esperti, yield farmer alla ricerca di alpha o semplici curiosi in cerca di nuove opportunità, Hyperliquid oggi rappresenta un terreno fertile dove ogni azione può tradursi in ritorni tangibili.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo nuovo episodio del podcast di Criptovaluta.it®, Alessandro Adami ci porta nel cuore pulsante della giungla crypto, là dove le promesse si moltiplicano più in fretta dei blocchi: stiamo parlando di altcoin, ovvero tutte quelle criptovalute che non si chiamano Bitcoin, ma che negli anni hanno acceso sogni, acceso FOMO… e bruciato parecchi portafogli.
Ethereum, Solana, Dogecoin, Cardano, ma anche progetti meno noti e meteore di una stagione: le altcoin sono il motore dell’innovazione, ma anche il terreno preferito da chi specula sulle mode del momento. In questa puntata proviamo a fare ordine nel caos, separando ciò che ha fondamenta solide da ciò che vive solo di narrativa. Ripercorriamo la storia delle altcoin, dalle prime ICO del 2017 fino ai cicli speculativi più recenti,
Capiremo insieme perché alcune altcoin hanno cambiato le regole del gioco… e perché molte altre sono solo fuochi di paglia. Parleremo di cicli di mercato, dominance di Bitcoin, strategie di allocazione e gestione del rischio. Perché se è vero che alcune altcoin hanno regalato fortune, è altrettanto vero che la maggior parte ha lasciato solo rimpianti.
Un episodio per chi vuole muoversi tra le altcoin senza farsi travolgere dall’hype, con l’occhio critico di chi sa che, in un mondo dove ogni coin promette di rivoluzionare tutto, la differenza vera la fa la consapevolezza.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questa puntata del podcast di Criptovaluta.it®, Alessandro Adami ci accompagna in un viaggio tra finanza tradizionale e decentralizzata, alla scoperta di uno dei fenomeni più discussi degli ultimi anni: la tokenizzazione degli asset del mondo reale, noti come RWA - Real World Assets.
Azioni, obbligazioni, immobili, titoli pubblici: tutti questi strumenti stanno trovando una nuova vita su blockchain, diventando più liquidi, più efficienti e, almeno sulla carta, più accessibili.
Ma dietro l’entusiasmo ed i numeri in crescita per la tokenizzazione, alimentata anche dall'ingresso di giganti come BlackRock, si nasconde una domanda cruciale: stiamo costruendo il futuro della finanza, o stiamo solo digitalizzando il passato?
Con esempi pratici, dati aggiornati e una prospettiva critica, analizziamo i vantaggi concreti della tokenizzazione, le promesse mantenute, ma anche i limiti attuali e le contraddizioni di un settore ancora in fase di costruzione.
Un episodio imperdibile per chi vuole orientarsi con consapevolezza in uno dei trend più caldi dell’ecosistema crypto… e per chi si chiede, senza filtri, chi sta davvero beneficiando di questa trasformazione.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo episodio del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, accendiamo i riflettori su uno dei temi più affascinanti e controversi del mondo crypto: gli airdrop. Non parliamo di semplici token lanciati a caso, ma di uno strumento che si è evoluto nel tempo, trasformandosi da trovata promozionale a strategia centrale per molti progetti Web3.
Con la voce e l’esperienza di Alessandro Adami, esploreremo l’evoluzione di questo fenomeno: dal suo boom iniziale fino al contesto attuale, sempre più competitivo e selettivo. Un’occasione per comprendere meglio cosa rende un airdrop efficace, quali logiche ci sono dietro e cosa serve davvero per riuscire a ottenere ricompense concrete.
Un approfondimento utile per chi vuole orientarsi con maggiore consapevolezza in una delle dinamiche più discusse, e potenzialmente più redditizie, dell’ecosistema crypto.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo nuovo episodio della seconda stagione del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, puntiamo lo sguardo su Ethereum, la blockchain che più di ogni altra sta ridefinendo cosa significhi costruire nel mondo digitale.
Non parleremo di grafici e quotazioni, ma della visione che ha reso Ethereum molto più di un asset speculativo: un’infrastruttura pubblica, programmabile, aperta a chiunque voglia creare applicazioni, protocolli, e nuove forme di interazione economica senza intermediari.
Con la guida di Alessandro Adami, attraverseremo i momenti chiave della sua evoluzione, dalle origini con Vitalik Buterin alla nascita della DeFi, fino alle attuali sfide su scalabilità e decentralizzazione. Scopriremo come Ethereum stia cercando di rompere il trilemma delle blockchain senza scorciatoie, mentre intorno a lui si muovono competitor sempre più aggressivi.
Un approfondimento per chi vuole capire davvero cos’è Ethereum oggi ,e perché, al di là dei riflettori del mercato, continua ad essere la base su cui si sta costruendo il futuro del Web3.
----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo quarto episodio della seconda stagione del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, accendiamo i riflettori su un nuovo paradigma che sta prendendo forma nel cuore della Web3: il mercato dell’attenzione.
Un’evoluzione che va oltre la finanza tradizionale e che riscrive le regole del valore digitale, mettendo al centro un bene intangibile ma potentissimo: il nostro tempo.
In compagnia dell'esperto Alessandro Adami, scopriremo come tweet, post e interazioni stiano diventando la base per raccogliere capitale, far nascere progetti e guadagnarsi visibilità in un ecosistema sempre più competitivo.
Esploreremo insieme le piattaforme come Kaito, Believe e Loudio, e ci interrogheremo sui limiti, etici e strutturali, di un modello dove tutto si misura in engagement.
Un viaggio lucido tra innovazione, speculazione e nuove opportunità, per capire se stiamo davvero costruendo valore… o solo facendo rumore.----
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com
In questo nuovo episodio del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, ci addentriamo nel cuore pulsante di uno dei fenomeni più sorprendenti degli ultimi anni: HyperLiquid.
Una piattaforma nata in silenzio ma cresciuta a un ritmo spaventoso, capace di sfidare e mettere in difficoltà anche i colossi più affermati del settore crypto.
Sotto la guida dell’esperto Alessandro Adami, esploreremo come questo DEX di derivati sia riuscito a imporsi con forza grazie a un mix letale di tecnologia, performance e community.
Scopriremo le dinamiche che lo rendono così potente, ma anche le zone d’ombra che alimentano il dibattito sulla sua reale decentralizzazione. Come sempre, con un linguaggio semplice e diretto, per rendere accessibili anche i temi più complessi del mondo crypto.
🎧 Ascoltalo ora su Spotify e su tutte le principali piattaforme: Amazon, Apple, YouTube Music, Audible e Google Podcast.
🎙️ Un podcast di Criptovaluta.it® – testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, prodotta da ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore.
📅 Esce ogni mercoledì alle 22 – Iscriviti e attiva la campanella per non perderti nulla!
----
Potete seguirci anche su:
Sito ufficiale: https://www.criptovaluta.it
Youtube: @Criptovaluta.it
Telegram - ACCOUNT VIP
Telegram - CANALE FREE
X/Twitter - Seguici su X
Instagram - Seguici su Instagram
Linkedin - Segui Criptovaluta.it su Linkedin
Credits:
Voce: Alessandro Adami
Direttore: Alessio Ippolito
Criptovaluta.it® - Marchio registrato di proprietà ALESSIO IPPOLITO S.R.L. Editore
Sede legale: Via Pola 11, 20124 Milano
www.alessioippolito.com