Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/53/f9/91/53f9919c-9231-e75b-e712-6e74ca5da48a/mza_2811494823077677660.jpeg/600x600bb.jpg
Crimini e Criminologia
Cusano Italia TV
39 episodes
9 months ago
Fabio Camillacci e Gabriele Raho ci guidano negli abissi dell'animo umano. Gialli irrisolti, storie sconvolgenti, omicidi efferati, verità processuali. Tutte le domeniche alle ore 21 su Cusano Italia TV (canale 264 del digitale terrestre).
Show more...
True Crime
Society & Culture,
History,
Documentary
RSS
All content for Crimini e Criminologia is the property of Cusano Italia TV and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fabio Camillacci e Gabriele Raho ci guidano negli abissi dell'animo umano. Gialli irrisolti, storie sconvolgenti, omicidi efferati, verità processuali. Tutte le domeniche alle ore 21 su Cusano Italia TV (canale 264 del digitale terrestre).
Show more...
True Crime
Society & Culture,
History,
Documentary
Episodes (20/39)
Crimini e Criminologia
11 settembre 2001: il terrore viene dal cielo, 2° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case, serial killer e intrighi internazionali. Seconda e ultima puntata dedicata agli attentati terroristici dell'11 settembre 2001. Un approfondimento minuto dopo minuto su quanto avvenne in particolare a bordo del volo 11 dell'American Airlines che i terroristi fecero schiantare contro la Torre Nord del World Trade Center. All'interno: la voce del capo del commando suicida Mohamed Atta, delle hostess di bordo, il ricordo dei familiari delle vittime e quello di Michael Woodward (manager dell'American Airlines). In chiusura altri drammatici racconti con: Lisa Friedman Clark (vedova di Andrew Friedman), Kristen Breitweiser (vedova di Ronald Breitweiser) e Daniel Nigro (commissario dei vigili del fuoco di New York). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
44 minutes

Crimini e Criminologia
11 settembre 2001: il terrore viene dal cielo
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case, serial killer e intrighi internazionali. Prima puntata dedicata agli attentati terroristici dell'11 settembre 2001. Un approfondimento minuto dopo minuto su quanto avvenne in particolare a bordo del volo 11 dell'American Airlines che i terroristi fecero schiantare contro la Torre Nord del World Trade Center. All'interno: la voce del capo del commando suicida Mohamed Atta, di due hostess di bordo, il ricordo dei familiari delle vittime e quello di Michael Woodward (manager dell'American Airlines), oltre a un'intervista all'istruttore anti-terrorismo Nir Maman). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
44 minutes

Crimini e Criminologia
Aldo Moro: un caso ancora aperto, 3° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Terza puntata dedicata al "Caso Moro": i tanti lati oscuri che ancora oggi circondano la strage di via Mario Fani e il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, statista democristiano. Contributi audio storici da non perdere: la voce di Eleonora Moro (moglie dell'ex presidente del Consiglio) e un'intervista allo storico Gianluca Falanga sulle analogie tra la strage di via Fani e quella compiuta dai terroristi tedeschi della RAF il 5 settembre 1977 per rapire a Colonia l'allora presidente della Confindustria tedesca Hanns-Martin Schleyer.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
45 minutes

Crimini e Criminologia
Aldo Moro: un caso ancora aperto, 2° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda puntata dedicata al "Caso Moro": i tanti lati oscuri che ancora oggi circondano la strage di via Mario Fani e il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, statista democristiano. Contributi audio storici da non perdere: interviste al senatore Sergio Flamigni che fece parte della prima commissione parlamentare d'inchiesta su Moro, all'ex Segretario di Stato americano Henry Kissinger e allo storico e giornalista statunitense Robert Katz.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
47 minutes

Crimini e Criminologia
Aldo Moro: un caso ancora aperto
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata al "Caso Moro": il racconto di quanto avvenne tra il 16 marzo e il 9 maggio 1978 e i tanti lati oscuri che ancora oggi circondano la strage di via Mario Fani e il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro che all'epoca era presidente della Democrazia Cristiana. Contributi audio storici da non perdere: i telegiornali dell'epoca, le voci di Pietro Ingrao, Giulio Andreotti, Paolo VI e Sergio Flamigni.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
46 minutes

Crimini e Criminologia
Il giallo della morte di Marilyn Monroe: fu veramente suicidio? 2° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda e ultima puntata dedicata al giallo della morte di Marilyn Monroe: suicidio, incidente o omicidio?  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
48 minutes

Crimini e Criminologia
Il giallo della morte di Marilyn Monroe: fu veramente suicidio?
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata al giallo della morte di Marilyn Monroe: suicidio, incidente o omicidio?  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
46 minutes

Crimini e Criminologia
Il giallo di via Poma, l'omicidio di Simonetta Cesaroni: piste seguite e fallimenti
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda puntata dedicata al giallo di via Poma: l'omicidio di Simonetta Cesaroni. Le tante piste seguite e i numerosi fallimenti in merito a quanto avvenne il 7 agosto 1990 negli uffici dell'AIAG, l'Associazione Italiana Alberghi della Gioventù. Interviste: al generale Luciano Garofano (Ex Comandante dei RIS), all'avvocato Raniero Valle, all'avvocato Paolo Loria (legale di Raniero Busco) e all'avvocato Franco Coppi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
48 minutes

Crimini e Criminologia
Il giallo di via Poma: l'omicidio di Simonetta Cesaroni, i tanti lati oscuri
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata al giallo di via Poma: l'omicidio di Simonetta Cesaroni. I tanti lati oscuri legati a quanto avvenne il 7 agosto 1990 negli uffici dell'AIAG, l'Associazione Italiana Alberghi della Gioventù. Interviste all'avvocato Paolo Loria (legale di Raniero Busco), alla genetista forense Marina Baldi, alla psicologa forense Laura Volpini, al criminologo Francesco Bruno e all'avvocato Franco Coppi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
46 minutes

Crimini e Criminologia
Il delitto di Perugia: l'omicidio di Meredith Kercher, 2° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda puntata dedicata al giallo di Perugia: l'omicidio di Meredith Kercher. In primo piano: la questione sentenze per Amanda Knox e Raffaele Sollecito. All'interno: le voci dei due imputati. E ancora, interviste: alla criminologa Flaminia Bolzan, al giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci, all'avvocato Luca Maori (legale di Raffaele Sollecito), all'avvocato Luigi Ghirga (legale di Amanda Knox) e all'avvocato Francesco Maresca (legale della famiglia Kercher). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
47 minutes

Crimini e Criminologia
Il giallo di Perugia: l'omicidio di Meredith Kercher, 1° puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata al giallo di Perugia: l'omicidio di Meredith Kercher. Il delitto avvenuto il primo novembre 2007 al microscopio: il ritrovamento del corpo della studentessa inglese e le prime indagini. All'interno, contributi audio storici da non perdere tra cui l'audio originale della telefonata fatta il 2 novembre 2007 da Raffaele Sollecito ai carabinieri, E ancora, interviste: al magistrato Giuliano Mignini titolare dell'indagine e pm al processo ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito, alla criminologa Flaminia Bolzan, e al giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
46 minutes

Crimini e Criminologia
Serial killer italiani: Donato Bilancia e Gianfranco Stevanin
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Puntata speciale dedicata a due dei 118 serial killer italiani documentati: Donato Bilancia detto "il mostro della Liguria" e Gianfranco Stevanin passato alla storia del crimine come "il mostro di Terrazzo".  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
48 minutes

Crimini e Criminologia
Andrej Chikatilo, "il macellaio di Rostov": la fine dell'incubo
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda puntata dedicata alla vicenda di Andrej Chikatilo: il macellaio di Rostov. All'interno, tra i contributi audio storici, la voce originale dello stesso Chikatilo e quella di sua sorella Tatjana, oltre al racconto di Demetrio Volcic che fu per anni corrispondente Rai da Mosca. E poi le considerazioni di due autorevoli psichiatri: Massimo Picozzi e Romolo Rossi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
45 minutes

Crimini e Criminologia
Andrej Chikatilo, "il macellaio di Rostov": le origini del male
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata alla vicenda di Andrej Chikatilo: il macellaio di Rostov. All'interno, tra i contributi audio storici, la voce originale dello stesso Chikatilo durante il processo e di come questo serial killer parlava di Dio.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
47 minutes

Crimini e Criminologia
Jeffrey Dahmer, "il cannibale di Milwaukee": l'escalation dell'orrore
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Seconda e ultima puntata della storia di Jeffrey Dahmer, "il cannibale di Milwaukee". All'interno, contributi audio storici tra cui: la voce originale di Jeffrey Dahmer e quella di suo padre Lionel. Ma anche: il pubblico ministero al "processo Dahmer" Michael McCann, il poliziotto di Milwaukee Patrick Kennedy e l'avvocato Gerald Boyle, legale di Dahmer.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
45 minutes

Crimini e Criminologia
Jeffrey Dahmer, "il cannibale di Milwaukee": l'inizio
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci: storie di cold case e serial killer. Prima puntata dedicata alla storia di Jeffrey Dahmer, "il cannibale di Milwaukee". All'interno, contributi audio storici tra cui: la voce originale di Jeffrey Dahmer e quella di suo padre Lionel. Ma anche: il pubblico ministero al "processo Dahmer" Michael McCann, il poliziotto di Milwaukee Patrick Kennedy e l'avvocato Gerald Boyle, legale di Dahmer.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
41 minutes

Crimini e Criminologia
Chi ha rapito Mirella Gregori? Terza puntata della trilogia Emanuela Orlandi
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci. Terza puntata della trilogia dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. In questo terzo appuntamento riflettori puntati proprio sulla storia di Mirella Gregori che scomparve il 7 maggio 1983, ovvero un mese e mezzo prima di Emanuela Orlandi. Contributi audio storici da non perdere tra cui: un'intervista a Vittoria Arzenton, la mamma di Mirella Gregori. All'interno anche un'intervista alla sorella di Mirella, Maria Antonietta Gregori.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
46 minutes

Crimini e Criminologia
Emanuela Orlandi: piste e depistaggi, seconda puntata
Emanuela Orlandi: piste e depistaggi, seconda puntata Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
45 minutes

Crimini e Criminologia
Vatican Girl: il rapimento di Emanuela Orlandi, prima puntata
Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci. Prima puntata di un trittico dedicato alla scomparsa di Emanuela Orlandi, dal rapimento a oggi. Il racconto parte proprio dal 22 giugno 1983, giorno in cui la 15enne cittadina vaticana sparì nel nulla. Contributi audio storici da non perdere: le varie versioni sul caso fornite da Alì Agca attentatore di Papa Giovanni Paolo II, e la famosa telefonata che i presunti rapitori (il famigerato "Amerikano" in particolare) fecero all'avvocato Gennaro Egidio che a un certo punto rappresentò le famiglie di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, scomparsa il 7 maggio 1983. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
45 minutes

Crimini e Criminologia
L'altra Dallas: l'omicidio di Robert Kennedy e i tanti lati oscuri
 Su Radio Cusano Campus, "Crimini e Criminologia" dal lunedi al venerdi dalle 19 alle 20 con Fabio Camillacci. Alla luce dell'attentato a Donald Trump in Pennsylvania con il tycoon salvo per miracolo, dopo aver parlato delle tante zone d'ombra legate all'attentato che causò la morte di John Fitzgerald Kennedy nel 1963, riflettori puntati su quanto avvenne il 5 giugno 1968: l'omicidio di Robert Kennedy. Un attentato ancora oggi pieno di cose che non tornano. Contributi audio storici da non perdere: brani di famosi discorsi di Bob Kennedy, cosa disse l'allora capo della polizia di Los Angeles Daryl Gates per difendersi dalle accuse di depistaggio, la replica del direttore degli archivi di stato della California John Burns e poi il ricordo del dirigente sindacale Paul Schrade, dell'uomo che pose un rosario tra le mani di Bob Kennedy dopo gli spari, e l'analisi del tecnico del suono Philip Van Praag in merito a quanti colpi d'arma da fuoco furono sparati contro Robert Kennedy nelle cucine dell'hotel Ambassador di Los Angeles.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
48 minutes

Crimini e Criminologia
Fabio Camillacci e Gabriele Raho ci guidano negli abissi dell'animo umano. Gialli irrisolti, storie sconvolgenti, omicidi efferati, verità processuali. Tutte le domeniche alle ore 21 su Cusano Italia TV (canale 264 del digitale terrestre).