Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.
All content for Cose (molto) preziose is the property of Loredana Lipperini and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.
Alberi, fiumi e persone. Durante Gita Al Faro – Festival letterario di Ventotene, due libri in apparenza lontani hanno dialogato, insieme ai loro autori, orchestrati da Loredana Lipperini, che aveva già ospitato questi libri in “Cose (molto) preziose”, ma che l’occasione del festival ha dato l’opportunità di mettere in dialogo su temi urgentemente attuali. Paola Caridi autrice de Il gelso di Gerusalemme e Wu Ming 1 autore de Gli uomini pesce sono nuovamente ospiti di questa puntata speciale.
Si ringrazia Wu Ming 1 per aver generosamente donato la registrazione dell’evento.
Cose (molto) preziose
di e con Loredana Lipperini
Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cose (molto) preziose
Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.