Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/16/e8/dd/16e8dda6-c0f7-7306-6c81-d49a7fc73884/mza_13990006837812057079.jpg/600x600bb.jpg
Co.Scienza Festival - il Podcast
Co.Scienza Festival
18 episodes
5 days ago
Il podcast consiste nelle registrazioni degli eventi fatti dal vivo durante Co.Scienza Festival, che si tiene ogni anno. Co.Scienza è il primo festival sulla scienza e la divulgazione nella citta di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITIN in collaborazione con Open Wet Lab. La nostra iniziativa nasce dalla condivisa intenzione di fare della scienza un festival. Nel definirla, scrivevamo sui nostri volantini:«Co.Scienza è connettere giovani, città e scienza, è lasciare che tutti abbiano la possibilità di prendere "coscienza "della scienza »
Show more...
Science
RSS
All content for Co.Scienza Festival - il Podcast is the property of Co.Scienza Festival and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast consiste nelle registrazioni degli eventi fatti dal vivo durante Co.Scienza Festival, che si tiene ogni anno. Co.Scienza è il primo festival sulla scienza e la divulgazione nella citta di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITIN in collaborazione con Open Wet Lab. La nostra iniziativa nasce dalla condivisa intenzione di fare della scienza un festival. Nel definirla, scrivevamo sui nostri volantini:«Co.Scienza è connettere giovani, città e scienza, è lasciare che tutti abbiano la possibilità di prendere "coscienza "della scienza »
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/36477616/36477616-1675727684031-af25187248752.jpg
The development of life-like droplets to study the fundamental properties of living systems - Martin Hanczyc
Co.Scienza Festival - il Podcast
1 hour 1 minute 15 seconds
2 years ago
The development of life-like droplets to study the fundamental properties of living systems - Martin Hanczyc

Have you ever thought about how much life can be inside a drop? The set of organisms present within a drop has the ability to perceive the surrounding environment, metabolize and potentially evolve.

Martin Hanczyc, professor at the CIBIO department, will tell us how this is possible: his team produces miniature synthetic systems that develop life-like dynamic properties when self-assembly is pushed out of their equilibrium condition.

If you too are curious to discover the fascinating world inside a drop, listen to this episode!

!!! This episode is in english !!!

Avete mai pensato a quanta vita può esserci all'interno di una goccia? L'insieme degli organismi presenti all'interno di una goccia ha la capacità di percepire l'ambiente circostante, metabolizzare e potenzialmente evolvere.

Martin Hanczyc, professore presso il dipartimento del CIBIO, ci racconterà come questo sia possibile: il suo team produce infatti sistemi sintetici in miniatura che sviluppano proprietà dinamiche simili alla vita quando auto-assemblandosi sono spinti fuori dalla loro condizione di equilibrio.

Se anche voi siete curiosa di scoprire l'affascinante mondo all'interno di una goccia, ascoltate questo episodio!

!!! Questo episodio è in lingua inglese !!!

Co.Scienza Festival - il Podcast
Il podcast consiste nelle registrazioni degli eventi fatti dal vivo durante Co.Scienza Festival, che si tiene ogni anno. Co.Scienza è il primo festival sulla scienza e la divulgazione nella citta di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITIN in collaborazione con Open Wet Lab. La nostra iniziativa nasce dalla condivisa intenzione di fare della scienza un festival. Nel definirla, scrivevamo sui nostri volantini:«Co.Scienza è connettere giovani, città e scienza, è lasciare che tutti abbiano la possibilità di prendere "coscienza "della scienza »