
La matematica va molto oltre a quella che si studia a scuola, fatta di numeri e operazioni. La matematica è uno strumento affascinante che ci permette di arrivare dove la sola pratica sperimentale non riesce a giungere.
In questo episodio, Christian Vergara, professore di Analisi Numerica al politecnico di Milano, spiegherà come la modellazione matematica del sistema cardiovascolare e la conseguente approssimazione numerica permettono di fornire risposte quantitative riguardo a molti problemi nell'ambito del sistema cardiovascolare, permettendo così di studiare scenari reali e virtuali e di fare previsioni ad esempio sull'efficacia di possibili terapie.
Siete pronta a vedere la matematica da un altro punto di vista?