La Cop26... sei tu! Approfondiamo il tema del Cambiamento Climatico in occasione della riunione delle Nazioni Unite Cop26 e del G20. Quali sono gli scenari futuri? Come sarà la Terra e l'Italia nel 2100?
Possiamo ancora vivere senza social? Perchè facebook è "caduto" per 6 ore senza sbucciarsi le ginocchia? HAHAhahaa. Finito.
Nel frattempo il Capitano Kirk è volato nello spazio per davvero!
Chiudiamo parlando di attualità, il tragico incidente sul set di Rust che coinvolge il noto attore Alec Baldwin.
Sicuramente conoscete la ISS, magari la MIR... ma cosa c'era prima! E prima ancora? eh? eh?
Se siete delle capre a contare, non dovete offendervi perchè effettivamente molti animali sanno far di conto. Alcuni addirittura conoscono il concetto dello "0".
Passiamo poi a parlare di Egitto e geroglifici e concludiamo con la storia del "Il gioco del 15"! Buona visione!
Volevate riportare in vita i mammut? Troppo tardi, ci hanno già pensato! Potreste però sempre scoprire una sirena nei muri di un museo mentre sorseggiate la vostra salutare acqua radioattiva.
ps. audio sistemato!
Se volete conoscere le ricerche più assurde del 2021 o magari vorreste un paio di occhiali smart o ancora non sapete cosa sono i prepper..... be siete nel podcast giusto.
Siete nel podcast giusto anche se volete problemi audio, tra l'altro. :(
Una delle imprese scientifiche più lunghe della nostra storia. Partendo dall'antica Grecia, parleremo di Cassini, Halley per arrivare alla tecnologia Radar.
Scusate l'audio, ma col nuovo studio ed in presenza ci sono ancora un po' di cose da sistemare:)
Cosa ha fatto di bello il biologo russo?
Ha lavorato con Pavlov
Ha creato lo Zonkey (zebra + asino)
Ha creato un Beefalo (mucca + bufalo)
Ah già.... ha provato a ibridare l'uomo con la scimmia...
Comprereste un auto che potrebbe scegliere di uccidervi? eh! ...o no? Sta sera si parla di guida autonoma, delle I.A. e delle implicazione etiche.
Discutiamo sul termine razza, da dove deriva e se ha un qualche significato in ambito scientifico.
Mauro ci racconta la sua esperienza nel monitorare le Anoplophora e Popillia, due specie aliene che stanno causando grossi danni.
Il colore rosso che vedo io è uguale al colore rosso che vedi tu? Forse no. Come funziona l'occhio e da dove arrivano i colori? L'occhio umano è il più complesso?
Indovina chi?
--> ha la barba
--> è nato agli inizi dell'800
--> è inglese
--> ha viaggiato per il mondo
--> ha elaborato la teoria dell'evoluzione!
--BUZZZ!!!-- Sbagliato! Non è Darwin!
Doveva essere lanciato nel 2007, finalmente dopo anni di ritardo ci siamo. A ottobre verrà lanciato l'ambizioso telescopio spaziale che mira a far luce sui primi istanti dell'universo visibile.
Arriva la primavera e le api volano nei nostri giardini. Se siete curiosi e volete saperne un po' di più vi descriviamo brevemente il loro mondo.
Sull'onda della nuova foto ottenuta dall'Event Horizon Telescope, parliamo di questo affascinante tema.
Come nascono i buchi neri? Che cos'è la singolarità e cosa accade oltrepassato l'orizzonte degli eventi?
Brigantino di classe Cherokee, famoso principalmente per aver ospitato a bordo Charles Darwin, ma non solo.
Vi narriamo curiosità e stranezze dei suoi viaggi intorno al mondo.
Oggi l'EMA ha "liberato" il tanto discusso vaccino Astrazeneca dallo stop precauzionale di qualche giorno fa. Parliamone...
L' 11 marzo 2011 il Giappone fu colpito da un terremoto di magnitudo 8.9. Chiaccheriamo di sisma, tsunami e fukushima.
Da pochi giorni è atterrata la sonda della Nasa. Quali sono i suoi obiettivi? Come funziona il rover?