La geografia dell'Europa del Seicento - La nascita degli stati moderni
La Riforma Luterana e la fine dell'unità religiosa in Europa
Le scoperte geografiche e le conseguenze dello scambio colombiano
Trattati: Della Tirannide / Panegirico di Plinio a Traiano/ Della virtù sconosciuta/ Del principe e delle lettere
Misogallo
Satire: Grandi/La plebe/Antireligioneria/Filantropineria/Commercio
Commedie: L'uno/I pochi/ I troppi/ L'antidoto
Tragedie: Saul/Mirra
Autobiografiche: Vita scritta da esso/ Rime
Vittorio Alfieri - La vita
Il Giorno
La vita e Le Odi
La Locandiera (1752)
I rusteghi (1760)
Le smanie per la villeggiatura (1761)
Le baruffe chiozzotte (1762)
La vita e la riforma teatrale
Sidereus Nuncius (1610)
Lettere Copernicane (1613-1615)
Il Saggiatore (1623)
Discorso sopra i due massimi sistemi del mondo...(1632)
La Gerusalemme Liberata
La vita e le opere minori
Aminta
Considerazioni sui discorsi di Machiavelli
I Ricordi
Storia di Italia
L'arte della guerra
Le Istorie Fiorentine
Vita di Castruccio Castracani
Decennale
L'Asino
Belfagor Arcidiavolo
La Mandragola
La Clizia
Discorso intorno alla nostra lingua
La vita, Il Principe e i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
Orlando Furioso:
La vita e le opere minori
- RIME IN LATINO (1494-1503)
- RIME IN VOLGARE
- COMMEDIE IN VOLGARE:
IN PROSA:
La Cassaria (1508)
I Suppositi (1509)
IN POESIA:
Gli Studenti (1518)
Il Negromante (1520)
La Lena (1528)
LE SATIRE (1517-1525)
L'età napoleonica dal 1806 al 1821
L'età napoleonica dal 1796 al 1805
La Rivoluzione Francese dal 1792 al 1797