Chi erano Mozart, Verdi, Beethoven? Che vita hanno vissuto? Com'era il mondo che li circondava? Quale segno hanno lasciato? E qual è il segreto della loro arte? Con la voce di Corrado Augias e le note del Maestro Aurelio Canonici al pianoforte, un avvincente racconto biografico e un viaggio nella forma e nel linguaggio musicale di cinque maestri, tra aneddoti, approfondimenti e retroscena che hanno fatto nascere i capolavori della grande musica. In questo podcast di venti puntate, realizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ascolterete della musica grandiosa e scoprirete con quale linguaggio è stata scritta. Perché, come dice Corrado Augias, capire il linguaggio aumenta la felicità dell'ascolto.
All content for Corrado Augias - I geni della musica is the property of OnePodcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi erano Mozart, Verdi, Beethoven? Che vita hanno vissuto? Com'era il mondo che li circondava? Quale segno hanno lasciato? E qual è il segreto della loro arte? Con la voce di Corrado Augias e le note del Maestro Aurelio Canonici al pianoforte, un avvincente racconto biografico e un viaggio nella forma e nel linguaggio musicale di cinque maestri, tra aneddoti, approfondimenti e retroscena che hanno fatto nascere i capolavori della grande musica. In questo podcast di venti puntate, realizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ascolterete della musica grandiosa e scoprirete con quale linguaggio è stata scritta. Perché, come dice Corrado Augias, capire il linguaggio aumenta la felicità dell'ascolto.
Chi erano Mozart, Verdi, Beethoven? Che vita hanno vissuto? Com'era il mondo che li circondava? Quale segno hanno lasciato? E qual è il segreto della loro arte? Con la voce di Corrado Augias e le note del Maestro Aurelio Canonici al pianoforte, un avvincente racconto biografico e un viaggio nella forma e nel linguaggio musicale di cinque maestri, tra aneddoti, approfondimenti e retroscena che hanno fatto nascere i capolavori della grande musica. In questo podcast di venti puntate, realizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ascolterete della musica grandiosa e scoprirete con quale linguaggio è stata scritta. Perché, come dice Corrado Augias, capire il linguaggio aumenta la felicità dell'ascolto.