In questa quindicesima puntata abbiamo intervistato Stefania Morgante, ex allieva Cordua che si è da poco laureata in Medicina e Chirurgia con 110 e Lode all’ Università Magna Graecia di Catanzaro.
Con lei scopriremo com’è la vita universitaria a Catanzaro, tra lezioni e tirocini, e cosa significa vivere un’esperienza Erasmus di sei mesi ad Atene.
Vuoi approfondire tutti i dettagli sulle modalità di selezione nell'area medico-sanitaria?
Partecipa a uno dei nostri Open Day online e gratuiti: iscriviti su cordua.org
In questa quattordicesima puntata analizziamo nel dettaglio le nuove Linee Guida del MUR per gli esami del Semestre filtro finalizzati a selezionare gli studenti che potranno immatricolarsi in Medicina, Odontoiatria o Veterinaria in lingua italiana delle università statali.
Come si svolgerà la giornata di esame? Quali materiali verranno forniti ai candidati? E soprattutto, come compilare correttamente il modulo risposte?
A rispondere a queste e molte altre domande è il Prof. Simone Brunengo, Coordinatore dell’Area di Matematica, Fisica e Logica di Cordua.
Vuoi approfondire tutti i dettagli sulle modalità di selezione nell'area medico-sanitaria? Partecipa a uno dei nostri Open Day online e gratuiti: iscriviti su cordua.org
Nella tredicesima puntata del podcast,
la nostra allieva Ginevra Mattana ci racconta come sta vivendo il semestre filtro all’Università di Genova.
Scopriremo come sono organizzate le lezioni, in che modo i docenti affrontano le materie caratterizzanti e come viene gestita la parte pratica, con quiz a crocette e a completamento.
Un racconto diretto e sincero che aiuta a capire davvero cosa significa vivere questa tappa fondamentale del percorso verso Medicina.
Per informazioni sui nostri corsi, partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti: compila il form su cordua.org
Nella dodicesima puntata del nostro Podcast, abbiamo intervistato Carla Oliveri, ex studentessa Cordua che si è appena laureata in Medicina e Chirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Il confronto con veri luminari della ricerca, l' ambiente all'avanguardia, i tirocini... Carla ci racconta com’è passare da aspirante matricola a dottoressa, cosa significa studiare in uno degli atenei più prestigiosi d’Italia e com'è riuscita a raggiungere l'obiettivo.
Per informazioni sui nostri corsi, partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti: compila il form su cordua.org
Come si passa dai test di ammissione ai primi esami universitari? In questa puntata Michele Buono, ex allievo Cordua e oggi studente al 3° anno di Medicina all’Università Milano-Bicocca, condivide il suo percorso: metodo di studio, mappe mentali, mindset e strategie per affrontare al meglio la vita da studente di Medicina.
Un episodio ricco di spunti pratici, motivazione e consigli reali da chi ce l’ha fatta, perfetto per chi sogna di entrare in Medicina e vuole capire davvero cosa lo aspetta.
Per informazioni sui nostri corsi, partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti: compila il form su cordua.org
Il semestre filtro è uno dei momenti più intensi per gli studenti: tra lezioni serrate di Biologia, Chimica e propedeutica Biochimica e Fisica, e gli esami decisivi fissati per il 20 novembre e il 10 dicembre 2025, la pressione può diventare altissima.
Come gestire lo stress e mantenere la concentrazione in un periodo così impegnativo?
In questa puntata ne parliamo con la professoressa Carlotta Arnaldi, Responsabile studenti di Cordua e docente di Biologia e Chimica, che condividerà consigli pratici e strategie per affrontare al meglio questa sfida.
Per informazioni sui nostri corsi, partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti: compila il form su cordua.org
Nella nona puntata del podcast, il nostro allievo Daniele Troia ci racconta come sta vivendo il semestre filtro all’Università di Torino.
Scopriremo come sono organizzate le lezioni, in che modo i docenti affrontano le materie caratterizzanti e come viene gestita la parte pratica, con quiz a crocette e a completamento. Un racconto diretto e sincero che aiuta a capire davvero cosa significa vivere questa tappa fondamentale del percorso verso Medicina.
Per informazioni sui nostri corsi, partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti: compila il form su cordua.org
In questa nuova puntata, insieme a Francesco Cordua, entriamo nelle emozioni e difficoltà degli studenti che stanno frequentando il semestre filtro, per capire davvero cosa significa affrontare questa riforma epocale, che sta segnando una generazione.
Vuoi scoprire tutti i dettagli delle selezioni, tra università pubbliche e private?
Partecipa a uno dei nostri Open Day online e gratuiti: iscriviti su cordua.org
Ecco la settima puntata del nostro podcast.
In questo episodio, si affrontano i cinque errori più comuni che gli studenti commettono durante il semestre filtro, offrendo soluzioni pratiche.
La Professoressa Carlotta Arnaldi, Responsabile degli studenti, guida l'analisi di questi errori.
Per maggiori informazioni, è possibile partecipare ai nostri Open Day online e gratuiti, compilando il form sul nostro sito cordua.org
Nella sesta puntata approfondiamo il test IMAT, la prova di accesso delle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria in lingua inglese delle università statali.
Si tratta di una scelta strategica non solo per il percorso di studi, ma anche per le opportunità future: a raccontarne vantaggi, logiche e prospettive sono Francesco Cordua e la Prof.ssa Carlotta Arnaldi.
Vuoi scoprire tutti i dettagli delle selezioni, tra università pubbliche e private?
Partecipa a uno dei nostri Open Day online e gratuiti: iscriviti su cordua.org
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più discussi del momento: le prime impressioni sul semestre filtro.
Ne parliamo con due ospiti:
* Massimiliano Roveraro, Responsabile delle Risorse Umane di Cordua
* Prof.ssa Carlotta Arnaldi, docente di Biologia e Chimica
Con loro scopriamo come gli studenti hanno vissuto la prima settimana di questa nuova modalità di selezione delle università statali in lingua italiana di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Non solo esperienze e racconti: offriamo anche strumenti concreti per affrontare al meglio questo periodo intenso e sfidante.
Tra questi, una bibliografia per approfondire Biologia, Chimica e propedeutica Biochimica e Fisica.
Bibliografia Biologia
* Alberts, “Biologia molecolare della cellula”, Zanichelli
* Alberts, “L’essenziale di Biologia molecolare della cellula”, Zanichelli
* Alessandro, Bucci, Fasano, “Biologia e Genetica”, Edises.
Bibliografia Chimica
* Bettelheim, “Chimica e propedeutica biochimica”, Edises.
* Bellini, “Chimica medica e propedeutica biochimica”, Zanichelli.
* Binaglia, Giardina, “Chimica e propedeutica biochimica”, McGraw-Hill.
* Denniston, “Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica”
Bibliografia Fisica
* Scannicchio D., “Fisica generale e biomedica. Manuale per il semestre filtro”, Edises.
* Ragazzino, “Fisica generale basato su principi di Fisica”, Edises.
* Serway R.A., Jewett J.W., a cura di Bellotti R., Cataudella V., “Fondamenti di Fisica”
In questa puntata parliamo di Fisica, una delle materie chiave del semestre filtro.
Lo facciamo con due voci autorevoli:
Francesco Cordua, CEO di Cordua, azienda leader in Italia nella preparazione alla selezione medico-sanitaria, e il
Prof. Simone Brunengo, docente di Fisica e Matematica della scuola Cordua, che ci guidano tra i contenuti fondamentali del nuovo Syllabus di Fisica, spiegandone struttura, obiettivi e impatto sul percorso universitario.
Il semestre filtro rappresenta una delle grandi novità dell’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria delle università statali in lingua italiana: un periodo selettivo con lezioni di Biologia, Chimica e propedeutica Biochimica e Fisica, e due sessioni d’esame già fissate per il 20 novembre e 10 dicembre 2025.
Scarica il Syllabus ufficiale:
cordua.org/syllabus-fisica-semestre-filtro-puntata-podcast-cordua
Vuoi prepararti al meglio?
Compila il form su cordua.org e partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti.
In questa puntata parliamo di Chimica, una delle materie chiave del semestre filtro.
Lo facciamo con due voci autorevoli:
Francesco Cordua, CEO di Cordua, azienda leader in Italia nella preparazione alla selezione medico-sanitaria, e la
Prof.ssa Carlotta Arnaldi, docente di Biologia e Chimica della scuola Cordua, che ci guidano tra i contenuti fondamentali del nuovo Syllabus di Chimica, spiegandone struttura, obiettivi e impatto sul percorso universitario.
Il semestre filtro rappresenta una delle grandi novità dell’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria delle università statali in lingua italiana: un periodo selettivo con lezioni di Biologia, Chimica e propedeutica Biochimica e Fisica, e due sessioni d’esame già fissate per il 20 novembre e 10 dicembre 2025.
Scarica il Syllabus ufficiale:
cordua.org/syllabus-chimica-semestre-filtro-puntata-podcast-cordua
Vuoi prepararti al meglio?
Compila il form su cordua.org e partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti.
In questa puntata parliamo di Biologia, una delle materie chiave del semestre filtro.
Lo facciamo con due voci autorevoli:
Francesco Cordua, CEO di Cordua, azienda leader in Italia nella preparazione alla selezione medico-sanitaria,
Prof. Matteo Fasce, docente di Biologia e Chimica della scuola Cordua,
che ci guidano tra i contenuti fondamentali del nuovo Syllabus di Biologia, spiegandone struttura, obiettivi e impatto sul percorso universitario.
Il semestre filtro rappresenta una delle grandi novità dell’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria delle università statali in lingua italiana: un periodo selettivo con lezioni di Biologia, Chimica e propedeutica Biochimica e Fisica, e due sessioni d’esame già fissate per il 20 novembre e 10 dicembre 2025.
Scarica il Syllabus ufficiale:
https://cordua.org/syllabus-biologia-semestre-filtro-puntata-podcast-cordua/
Vuoi prepararti al meglio?
Compila il form su cordua.org e partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti.
Cordua compie 25 anni.
In questo primo episodio speciale, non celebriamo solo una ricorrenza: raccontiamo un viaggio. Un percorso fatto di sfide vinte, sogni trasformati in traguardi, e valori diventati stile di vita: determinazione, metodo, responsabilità, passione.
Inauguriamo il Podcast di Cordua, partendo dalle nostre radici, per dare voce a chi ha contribuito a costruire una realtà che è diventata un motore di cambiamento e una fucina di eccellenza.
Un racconto autentico, fatto per chi crede nel potere della formazione e nel futuro che si può scegliere.
Guarda il video dei 25 anni di Cordua: https://youtu.be/ZJEhvEiiyYI
Vuoi scoprire di più su Cordua e vivere un’esperienza diretta?
Compila il form su cordua.org e partecipa ai nostri Open Day online e gratuiti
Il Podcast dedicato a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dell'ammissione in medicina.