Lollo e i funghi, la lettura dei vostri commenti, nuove domande per la vostra fantasia e molto altro.
Terza incomoda: Francesca Moriero, per anni ha lavorato come giornalista freelance, realizzando reportage sul campo in Paesi come Turchia, Siria, Albania, Bosnia, Ucraina. Ho collaborato con Domani, Internazionale, il manifesto, Lifegate e Tpi. Oggi in redazione a Fanpage scrive di politica e tematiche sociali.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
TW: Femminicid*io, gen0cid*o
MTV che chiude, lo stato del giornalismo italiano, un nuovo premio PETO e molto altro.
Terza incomoda: Maria Cafagna: autrice televisiva, consulente politica, scrittrice del libro “Cattive maestre”, autrice e voce del podcast “Autonoma”.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
TW: t*rtura, gen0cid*o
Giulia che è particolarmente stanca, Meloni che quasi faceva la Storia se non fosse arrivato the bomberest, la rubrica su Salvini e molto altro.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
Le voci delle piazze italiane in sciopero e in manifestazione per la Palestina, le nuove priorità del governo, il primo premio PETO della stagione e molto altro.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
Siamo tornate e in questi due mesi abbiamo collezionato appena appena due cose da dire.
N.B. In adesione allo sciopero indetto per il 3 ottobre 2025 per la Palestina, questo episodio esce un giorno prima.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
MTV che chiude, lo stato del giornalismo italiano, un nuovo premio PETO e molto altro.
Terza incomoda: Maria Cafagna: autrice televisiva, consulente politica, scrittrice del libro “Cattive maestre”, autrice e voce del podcast “Autonoma”.
Se vuoi offrirci un caffè perché ti è piaciuta la puntata, puoi donare qui: https://paypal.me/convesazionidicoppia
TW: t*rtura, gen0cid*o
Vi siamo mancate?
Ecco l’episodio con il montaggio di tutte le risposte delle nostre persone terze incomode di questa stagione alla nostra domanda di rito. E a fine traccia vi diremo anche quando torneremo 😎❤️
Ma avete visto che ospiti abbiamo avuto quest’anno?! Lə ringraziamo ancora di cuore per averci voluto prestare la loro voce e vi invitiamo a seguirlə tuttə sui loro profili IG, se ancora non lo fate:
@leregoledeldirittoperfetto @roberta_lippi @lara_lake@antigoneonlus @ms.femme89 @flaviarestivo@francescaromana_dantuono @roberta_parigiani@chiarabecchimanzi @marinacatucci @domimarzu.illustration@lorenzo.maragoni @donatacolumbro @barbarapiccininni@biancamariafurci @mirimisi @alesgall @alessia_crocini@priscilla_drag @vegnarok @luisa.rizzitelli
Un po' di lacrime qua e là, l'esame di maturità, le nostre esperienze con la religione cattolica, Trump che voleva giocare col Chelsea e molto altro.
La nostra nuova frase magica per non litigare, gli ultimi accadimenti negli USA, le rivoluzioni sportive, gli europei di calcio, il lavoro incredibile di Differenza Donna e molto altro.
“Terza incomoda” Luisa Garribba Rizzitelli, femminista, attivista per i diritti Lgbtiqia+, fondatrice e presidente di Assist, associazione che tutela e rappresenta i diritti collettivi delle Atlete di tutte le discipline sportive e sensibilizza sui temi riguardanti la parità di diritti nello sport, la parità di accesso alla pratica sportiva. È anche responsabile ufficio stampa di Differenza Donna Ong. Nel 2020 è stata inserita nelle cento donne di successo scelte da Forbes Italia.
La scaletta di puntata cambiata in corsa, Tajani e il vino di Lollobrigida, finito il Pride finita la lotta?, le pulizie d'estate, idee per ricette fresche e molto altro.
Terza incomoda": Ida D’Ippolito, transfemminista queer, nota sui social come “Vegnarok”, content creator di cucina vegetale e autrice del libro “Veg in black”.
La difesa preventiva di Isra*le, il mese del Pride, le blatte volanti di Roma, l'intersezionalità questa sconosciuta e molto altro.
"Terza incomoda" Mariano Gallo, in arte drag: Priscilla, host di Drag Race Italia, attivista transfemminista, antifascista, antisionista
Un po' di analisi su referendum e quorum, il momento difficile di Meloni con la separazione dei suoi due papà, le manifestazioni a Los Angeles, il peso della bandiera della Palestina e molto altro.
La puntata registrata da Milano, il Free(k) Pride di Torino, il premio P.E.T.O. di Tajani, la genialata di Meloni per il referendum dell'8-9 giugno e molto altro.
Il "remigration summit" a Gallarate, il primo premio P.E.T.O. per un nostro ministro, Tajani che alza la voce, la nostra complicità con i nuovi crimini di Is***, le piazze prima e dopo il Pride e molto altro.
Terza incomoda: Alessia Crocini - Attivista LGBTQIA+, antifascista, copywriter, sceneggiatrice, presidente di Famiglie arcobaleno.
Il nuovo papa che però è arrivato quattordicesimo, le tette di fuori, la nostra maggioranza che sa perfettamente gestire il dissenso (chiedere a Cucciari e Germano), il ritorno del Pisa in serie A e molto altro
Terza incomoda: Alessia Galli, Fotografa classe 1996, neolaureata in studi afroasiatici nonché - dice lei - l’unica che ha accettato una borsa di studio per fare l’Erasmus a Nablus (in Palestina) perché la Spagna era troppo mainstream
La prima fumata nera, la poesia onomatopeica su Lollobrigida, la libertà di stampa in Italia, Giulia che voleva diventare suora, un’anteprima dello spettacolo di Giorgia e molto altro.
Gli ultimi giorni per fare richiesta per votare da fuori sede per il https://referendumcittadinanza.it/voto-fuori-sede-tutto-quello-che-devi-sapere/ , il femminismo bianco, il minibar del Vaticano, i fasci che giocano a scacchi e molto altro.
Terza incomoda: Marina Misaghinejad, antropologa e attivista italo-iraniana, la sua ricerca si concentra sulla decostruzione del pensiero egemonico femminista bianco e sulla visibilità delle voci marginalizzate, con un focus su transfemminismo e dinamiche transculturali.
Una puntata speciale per la giornata, la festa, la ricorrenza più importante di tutte. Buona Liberazione dal nazifascismo, buona Resistenza a tuttə
Il cocktail "doppio boomer", i poliziotti con il bomber polacco, l'Ungheria che ci sorpassa in una lotta di civiltà, la lotta di classe, la classe operaia, la lotta per la Liberazione collettiva e molto altro.
"Terza incomoda": Biancamaria Furci, attivista nubìvaga: parla di corpi, classe, lavoro e Resistenza. È stata Caporedattrice e Sensitìvity Reader dell'associazione Bossy. Ha co-curato e co-scritto il libro "Anche questo è femminismo" edito Tlon e ha scritto la prefazione al volume "Manifesto pisolini. Guida femminista al riposo" (di Virginia Càfaro per leplurali editrice). È inoltre volontaria in GenovaSolidale, Rete R.esistenza Attiva e Comitato Piazza Carlo Giuliani.
Puerperio, Marco che è Lorenzo, l'Occidente che è padrone della Storia, l'oro che dovete vendere, *********** per Donald Trump e molto altro.
TW: violenza di genere, femminicidi0, genocidi0