Maurizio Ferraris, filosofo, accademico e scrittore, dialoga con Andrea Pezzi nel quarto episodio di Conversazioni 2025, per esplorare il tema dell’Intelligenza. Un confronto che unisce riflessione filosofica e visione del presente, ponendo al centro l’essere umano e il suo legame con la tecnica, la società, i cambiamenti culturali in atto e l’intreccio profondo tra natura e artificio che definisce la nostra umanità contemporanea.
Nel terzo episodio di Conversazioni 2025, Fabio Moioli – esperto di AI, innovazione e leadership – dialoga con Andrea Pezzi sul tema dell’Intelligenza. Una riflessione che esplora il delicato confine tra intelligenza umana e artificiale, per comprendere meglio ciò che, oggi – in un'epoca in cui la tecnologia sta trasformando processi, relazioni e competenze – ci distingue e definisce come esseri umani.
Ugo Morelli, saggista, psicologo e studioso di scienze cognitive dialoga con Andrea Pezzi nel secondo episodio di Conversazioni 2025, dedicato al tema dell’Intelligenza. Un dialogo che esplora la definizione di essere umano, il ruolo della relazione e dell’intersoggettività nei processi di individuazione del sé e il valore della conoscenza come fondamento dell’intelligenza. Un viaggio tra scienza e filosofia per indagare ciò che ci rende autenticamente umani.
Vincenzo Paglia, Arcivescovo e Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, dialoga con Andrea Pezzi nel primo episodio di Conversazioni 2025, dedicato al tema dell’intelligenza.
Un confronto su etica, tecnologia e responsabilità, per riflettere sul ruolo dell’intelligenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale e sulla necessità di preservare ciò che ci rende davvero umani.
Mauro Ceruti, Professore Ordinario di Filosofia della Scienza e Direttore del Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi (CriSiCO) presso l’Università IULM di Milano, dialoga con Andrea Pezzi in una nuova puntata di “Conversazioni”.
Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e Green Pea, e Andrea Pezzi dialogano sul rapporto tra individuo e società in una nuova puntata di "Conversazioni".
Possiamo dotare le macchine di una coscienza etica? Una delle domande cruciali nell'era dell'intelligenza artificiale, affrontata a margine del nuovo episodio di "Conversazioni".
Il Prof. Tommaso Greco, filosofo del diritto dell'Università di Pisa e Andrea Pezzi dialogano sul rapporto tra individuo e società in una nuova edizione di "Conversazioni".
"Conversazioni" è un podcast che nasce da un dialogo tra Andrea Pezzi e ospiti d'eccezione sui temi che riguardano il ruolo dell'essere umano.
Cos'è la libertà per l’essere umano? Don Ubaldo Cortoni, monaco eremita, archivista e bibliotecario della millenaria congregazione camaldolese, e Andrea Pezzi ne hanno parlato durante l'incontro "Conversazioni": un dialogo che esplora il legame tra individuo e società per riportare l’essere umano al centro della riflessione nel contesto dell’era della rivoluzione digitale.