Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/86/58/9d/86589d7f-2bc9-b6af-ec0b-25588d8aa16f/mza_10169870185220254932.jpg/600x600bb.jpg
Continue? - La mia vita in videogame
Fumblecast
20 episodes
7 months ago
Direttamente dalle pagine di "Inutile", Continue? vuole essere un percorso non lineare che vi porterà dagli anni '80 a oggi, passando per i videogiochi che hanno in qualche modo segnato la mia vita.

Ogni puntata affronta un tema specifico, dal viaggio alla paura, passando per la musica e le scelte che una persona deve fare. L'importante è non finire i gettoni.

Dietro ai microfoni: Claudio Serena.
Show more...
Video Games
Society & Culture,
Leisure
RSS
All content for Continue? - La mia vita in videogame is the property of Fumblecast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Direttamente dalle pagine di "Inutile", Continue? vuole essere un percorso non lineare che vi porterà dagli anni '80 a oggi, passando per i videogiochi che hanno in qualche modo segnato la mia vita.

Ogni puntata affronta un tema specifico, dal viaggio alla paura, passando per la musica e le scelte che una persona deve fare. L'importante è non finire i gettoni.

Dietro ai microfoni: Claudio Serena.
Show more...
Video Games
Society & Culture,
Leisure
Episodes (20/20)
Continue? - La mia vita in videogame
Fantache?
Da anni ho questa teoria su cosa sia Fantasy e cosa sia Fantascienza, o meglio, su cosa sia un BUON Fantasy e cosa sia BUONA Fantascienza.
Show more...
9 years ago
8 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Chimichangas!
In ritardo di un'intera settimana, ma anche Continue arriva a parlare di Deadpool, il videogioco, non il film. per il film potete ascoltare Ricciotto!
Show more...
9 years ago
6 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Tremenda Vendetta!
Figuratevi cosa può succedere quando l'oggetto del tuo odio è un orco che non solo fa parte dell'esercito di Sauron e che ha massacrato la tua famiglia davanti ai tuoi occhi, ma ha anche ucciso e sbeffegiato te, ai piedi dei Neri Cancelli di Mordor.
Show more...
9 years ago
8 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Fai un check di diplomazia
Questa volta mi prendo 5 minuti per ragionare su cosa sia un RPG e cercare di capire cosa differenzi GTA da The Witcher.
Show more...
9 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Il mio regno per un cavallo!
Bastano 3 pulsanti. Tre soli pulsanti che vi permetteranno di costruire il vostro regno dal dorso del vostro bianco destriero: Destra, Sinistra e Giù, che vi servirà per depositare monete in vari punti per costruire edifici, reclutare e addestrare sudditi e... basta, non c'è altro che possiate fare.
Show more...
9 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Make your own kind of music
Non avendo più paura di svegliare nessuno ho lentamente ricominciato a giocare con un volume decente e mi sono reso conto di una cosa: mi mancavano da morire le musiche dei videogiochi. Non i suoni, che magari in molti giochi danno anche un vantaggio tattico, ma le colonne sonore.
Show more...
9 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
In difesa di Kirkwall
Chi sia l'eroe di Kirkwall non è ben chiaro. Qualcuno dice che sia un uomo, altri dicono che sia una donna. C’è chi afferma che fosse un possente guerriero che ha sconfitto l’Arishok e chi è sicuro fosse un mago che si è unito alla ribellione del Circolo.
Show more...
9 years ago
8 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Guardatevi dalla furia di un uomo tranquillo
A quindici anni ero un ribollore di rabbia e rancore verso un sacco di cose, ero impulsivo e mi preoccupavo poco di come rispondevo agli altri, ma dentro di me c'era sempre una voce che mi ricordava che "La guerra non fa grande nessuno", non importa quanto grande o piccola sia.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Wu Wei significa "non azione"
Wu Wei significa più o meno letteralmente "non azione" ed è una parte fondamentale della dottrina taoista, per mantenere un perfetto equilibrio con il tutto.
Show more...
10 years ago
6 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Comfort gaming
9 anni fa, per me, non è stato un bel periodo. Ero preoccupato che potesse succedere qualcosa di brutto a me e ai miei amici a causa di alcune cose successe nella mia famiglia e questo pensiero mi teneva sveglio la notte. Letteralmente.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Ready Player Two
Quando vi ho detto che odio il multiplayer, non sono stato completamente sincero. Se fossi stato sincero al 100% vi avrei detto che non solo mi divertivo a esplorare l'inferno insieme a Manto alle superiori, vi avrei detto che le mie migliori amicizie girano tutte intorno a un videogioco, un divano e un sacco di urla.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Multiplayer per asociali
Nonostante io sia un accanito giocatore di ruolo, cosa che per sua stessa definizione prevede l’interazione sociale con altri membri di un gruppo, ho un grosso problema con i MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Play Game). Il mio problema è che odio avere a che fare con gli altri giocatori.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Una cosa è leggere dei draghi e un’altra è incontrarli
Da piccolo i miei genitori mi raccontavano storie di draghi nobili, pronti a donare il proprio cuore a chi ne avesse bisogno e a difendere il regno dalle forze del male, ma si sbagliavano. I draghi, quelli veri, sono come raccontano le antiche leggende: esseri crudeli e intelligenti che provano piacere nel caos e nella distruzione.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
L’importante non è il viaggio, ma la mappa che usi
Questa è una storia di molti anni fa, che forse non ho mai raccontato a nessuno. Ho appena scoperto che Diablo è stato liberato dalla sua prigione di cristallo e sto per avventurarmi per la prima volta nelle catacombe di Tristram. Non ci sono luci se non poche torce lungo le pareti e l’unico sopravvissuto dell’avanguardia che ha cercato di esplorare queste rovine è morto tra le mie braccia, svelando il tradimento dell’arcivescovo Lazarus, che ha liberato altri demoni nelle catacombe, tra cui il Macellaio. Mentre mi avventuro tra le tombe sotto la Cattedrale cerco segni del passaggio di questo demone sadico, per evitare che la mia testa venga tagliata di netto dal mio corpo con un singolo colpo di mannaia. Non esistono mappe di questi caotici cunicoli, o almeno così penso, e spesso un rumore improvviso mi rivela per il codardo che sono e corro verso l’uscita.
Show more...
10 years ago
6 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Fare la cosa giusta...
"La cosa giusta"... Solo dire queste parole fa capire come questa "cosa" sia qualcosa di molto più grande di tutti noi e per questo molto difficile da capire.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Le decisioni giuste vengono dall’esperienza, l’esperienza viene dalle decisioni sbagliate
Senza saperlo, mi ero innamorato dei giochi di ruolo ancora prima di prenderne in mano uno. Era il 1994, credo, e sul 386 di casa avevo appena installato Indiana Jones and the fate of Atlantis. A quel tempo divoravo qualunque avventura grafica, meglio se della Lucas Arts, in pochi giorni e Indiana Jones si rivelò una delle più ostiche. La cosa che mi costrinse a rigiocarlo più volte fu scoprire che, con mio immenso stupore, c’erano ben tre finali diversi, che seguivano le scelte fatte nell’ultima parte del gioco, quella ambientata, appunto, ad Atlantide.
Show more...
10 years ago
7 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Il mio miglior amico si chiama Morte e non ha un corpo
Il mio ben noto amore per i giochi di ruolo è iniziato un pomeriggio di luglio del 1998. Io e un mio compagno di classe stavamo passeggiando in via Trieste a Brescia e mentre passavamo davanti a un negozio di videogiochi che ormai ha chiuso da parecchi anni, l’occhio è caduto ad entrambi sulla stessa scatola, che ho ritrovato ancora intatta l’altro giorno mentre riordinavo la soffitta: era Baldur’s Gate + Tales of the Sword Coast in edizione deluxe. Il giorno seguente, dopo aver recuperato abbastanza soldi dai rispettivi salvadanai/conti in banca, ci siamo fiondati in due a comprarne una copia ciascuno...
Show more...
10 years ago
5 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
La paura più antica è quella dell’Ignoto
Come Lovecraft ha scritto nel proprio saggio sull’orrore in letteratura “Il sentimento più antico e più radicato nel genere umano è la paura, e la paura più antica è quella dell’Ignoto”. A volte però, sapere che cosa ci aspetta fa ancora più paura.
Show more...
10 years ago
8 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Grandi responsabilità: Ovvero perchè alle due di notte devo assolutamente finire di salvare il Mondo
Quando gioco devo sentirmi come Kenshiro che da solo deve attraversare un continente e salvare (o uccidere, dipende dal gioco) tutti quelli che si trovano sul suo percorso. Non importa che siano giochi di ruolo, action/platform o strategici, io sono sempre il solo che possa fare la differenza ed è mio dovere raddrizzare più torti possibile prima di salvare ed uscire dal gioco.
Show more...
10 years ago
5 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Deriva situazionista videloudica
Dopo i primi concitati minuti di introduzione alla trama principale di un buon gioco, inizia quella che può solo essere definita come "Deriva situazionista videoludica".
Show more...
10 years ago
5 minutes

Continue? - La mia vita in videogame
Direttamente dalle pagine di "Inutile", Continue? vuole essere un percorso non lineare che vi porterà dagli anni '80 a oggi, passando per i videogiochi che hanno in qualche modo segnato la mia vita.

Ogni puntata affronta un tema specifico, dal viaggio alla paura, passando per la musica e le scelte che una persona deve fare. L'importante è non finire i gettoni.

Dietro ai microfoni: Claudio Serena.