
Dall’esportatore al destinatario.
Sappiamo che il trasporto via mare assorbe oltre l’80% dei trasporti mondiali. All’interno di questo dato, la modalità di trasporto di maggior successo è il cosiddetto FCL (Full Container Load), cioè l’utilizzo dei contenitori per lo stivaggio e il trasporto del carico.
La spedizione della merce destinata all’export viene spesso vista come un’unica operazione, svolta da un vettore marittimo, tramite l’intervento di uno spedizioniere internazionale. Il trasporto delle nostre merci, invece, dovrebbe essere esaminato nei vari segmenti di cui si compone perché questa segmentazione consente di concentrarci meglio sulle singole operazioni e di prevenire errori che ci causerebbero costi o ritardi anche gravosi.
Leggi l’articolo completo: https://fareexport.substack.com/
Iscriviti alla mia newsletter settimanale: "Fare Export" https://fareexport.substack.com/
Scopri i mei libri: https://www.consulenzaexport.it/ebook-2/
Seguimi su:
• Blog - https://www.consulenzaexport.it/
• LinkedIn - https://tinyurl.com/2rpyv7kn
• Podcast - https://tinyurl.com/mratxemj
• Twitter - https://twitter.com/Consulexport
Scrivimi a: Export@ConsulenzaExport.it