Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/4c/a9/dd/4ca9dd99-8856-8df7-b83c-70c4ff151f88/mza_12494168611153520825.jpg/600x600bb.jpg
Concorde l'aeroplano supersonico civile
Nur El Gawohary
1 episodes
5 days ago
Gli autori presentano "Concorde, l'aeroplano supersonico civile", la più completa monografia in italiano mai dedicata a uno dei miti dell'aviazione civile mondiale.
Show more...
Aviation
Leisure
RSS
All content for Concorde l'aeroplano supersonico civile is the property of Nur El Gawohary and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli autori presentano "Concorde, l'aeroplano supersonico civile", la più completa monografia in italiano mai dedicata a uno dei miti dell'aviazione civile mondiale.
Show more...
Aviation
Leisure
Episodes (1/1)
Concorde l'aeroplano supersonico civile
Concorde, l'aeroplano supersonico civile

Gli autori del volume "Concorde, l'aeroplano supersonico civile" presentano la più completa monografia mai scritta in italiano su una delle icone dell'aviazione civile mondiale. 

Nel pomeriggio del 2 marzo 1969 gli uomini in servizio nella torre di controllo dell'aeroporto francese di Tolosa/Blagnac autorizzavano al decollo il Concorde 001. Quel primo decollo aveva una doppia valenza poiché realizzava un incredibile salto tecnologico rivoluzionando, nel contempo, l'industria del trasporto aereo mondiale. Il Concorde entrò in linea unicamente nei colori di Air France e British Airways  in un numero esiguo di esemplari. Frequentato regolarmente da Presidenti, Regine e Ministri, VIP dello spettacolo e dello sport nonché da un facoltoso pubblico d'affari, nel corso di oltre due decenni si rivelò commercialmente un velivolo sempre meno proficuo per i rispettivi operatori a causa dei suoi elevati costi di manutenzione e di consumo di carburante. Il tragico incidente occorso nell'estate del 2000 ad uno dei Concorde di Air France, insieme a una significativa diminuzione del numero dei passeggeri e a un progressivo quanto consistente incremento del prezzo del carburante, ne decretarono la definitiva messa a terra. Indelebile è il ricordo non solo per quanti lo hanno disegnato, fabbricato, collaudato e volato, bensì per tutti noi testimoni del nostro tempo. “C'est Concorde”, un'icona incontestabile dell'Era Moderna.

Intervengono nell'ordine:

- Massimo Dominelli

- Giuseppe Lapenta

- Domenico Binda

- Nur El Gawohary

Per informazioni sul libro "Concorde, l'aeroplano supersonico civile", è possibile visitare il sito della casa editrice Luckyplane:

https://www.luckyplane.it/concorde


Show more...
5 years ago
1 hour 23 minutes 24 seconds

Concorde l'aeroplano supersonico civile
Gli autori presentano "Concorde, l'aeroplano supersonico civile", la più completa monografia in italiano mai dedicata a uno dei miti dell'aviazione civile mondiale.