Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/86/17/f2861728-3955-08ac-3fb0-9603320959c0/mza_15629479399761855916.jpg/600x600bb.jpg
Comunicazione e Lingua
Gian Mario Infelici
13 episodes
5 months ago
Il podcast “Comunicazione e Lingua” è il punto di riferimento per chi vuole approfondire il mondo della comunicazione e della linguistica.

Ci chiederemo: che cos’è la comunicazione? Cosa si intende per linguistica? Qual è il ruolo di semiotica e semantica nella nostra comprensione del mondo?

L’obiettivo è imparare a comunicare meglio, ma per farlo dobbiamo prima comprendere i fondamenti.

Approfondiremo anche la pragmatica, che ci aiuta a interpretare il linguaggio nel contesto, e la retorica, che rende il nostro messaggio più efficace.

Il nostro viaggio non si ferma qui. 

Esploreremo anche il mondo del Marketing, della comunicazione pubblicitaria, dei fenomeni virali e della comunicazione digitale, con particolare attenzione ai social network e all’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana.

Se vuoi scoprire i meccanismi che regolano il linguaggio e la comunicazione, e migliorare la tua capacità di esprimerti in modo chiaro ed efficace, “Comunicazione e Lingua” è il podcast perfetto per te.

Gian Mario Infelici ci guida in un viaggio attraverso i concetti fondamentali che rappresentano il cuore di questo progetto.

Partendo dalle basi della comunicazione fino alle strategie avanzate di persuasione e interpretazione del significato, ci addentreremo in un universo fatto di segni, simboli e parole.

Inoltre, approfondiremo il mondo della pubblicità e del marketing, passando dai social network sino all’intelligenza artificiale applicata al marketing e alla pubblicità, per comprendere meglio come le nuove tecnologie stanno trasformando il modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico.

Ogni puntata offrirà spunti di riflessione e strumenti pratici per comprendere meglio il linguaggio che ci circonda, con l’obiettivo di affinare le nostre competenze comunicative e sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso delle parole.

Se siete appassionati di linguistica, comunicazione o semplicemente curiosi di scoprire come il linguaggio influisce sulla nostra vita quotidiana, “Comunicazione e Lingua” è il podcast che fa per voi.

Non dimenticare di iscriverti per non perdere neanche un episodio!

La potenza della Comunicazione è nelle vostre mani!
Seguiteci per approfondire insieme il potere delle parole e il loro impatto sul mondo!

Seguimi anche attraverso il mio canale LinkTree: https://linktr.ee/gianmarioinfelici

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Marketing,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Comunicazione e Lingua is the property of Gian Mario Infelici and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast “Comunicazione e Lingua” è il punto di riferimento per chi vuole approfondire il mondo della comunicazione e della linguistica.

Ci chiederemo: che cos’è la comunicazione? Cosa si intende per linguistica? Qual è il ruolo di semiotica e semantica nella nostra comprensione del mondo?

L’obiettivo è imparare a comunicare meglio, ma per farlo dobbiamo prima comprendere i fondamenti.

Approfondiremo anche la pragmatica, che ci aiuta a interpretare il linguaggio nel contesto, e la retorica, che rende il nostro messaggio più efficace.

Il nostro viaggio non si ferma qui. 

Esploreremo anche il mondo del Marketing, della comunicazione pubblicitaria, dei fenomeni virali e della comunicazione digitale, con particolare attenzione ai social network e all’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana.

Se vuoi scoprire i meccanismi che regolano il linguaggio e la comunicazione, e migliorare la tua capacità di esprimerti in modo chiaro ed efficace, “Comunicazione e Lingua” è il podcast perfetto per te.

Gian Mario Infelici ci guida in un viaggio attraverso i concetti fondamentali che rappresentano il cuore di questo progetto.

Partendo dalle basi della comunicazione fino alle strategie avanzate di persuasione e interpretazione del significato, ci addentreremo in un universo fatto di segni, simboli e parole.

Inoltre, approfondiremo il mondo della pubblicità e del marketing, passando dai social network sino all’intelligenza artificiale applicata al marketing e alla pubblicità, per comprendere meglio come le nuove tecnologie stanno trasformando il modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico.

Ogni puntata offrirà spunti di riflessione e strumenti pratici per comprendere meglio il linguaggio che ci circonda, con l’obiettivo di affinare le nostre competenze comunicative e sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso delle parole.

Se siete appassionati di linguistica, comunicazione o semplicemente curiosi di scoprire come il linguaggio influisce sulla nostra vita quotidiana, “Comunicazione e Lingua” è il podcast che fa per voi.

Non dimenticare di iscriverti per non perdere neanche un episodio!

La potenza della Comunicazione è nelle vostre mani!
Seguiteci per approfondire insieme il potere delle parole e il loro impatto sul mondo!

Seguimi anche attraverso il mio canale LinkTree: https://linktr.ee/gianmarioinfelici

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
Self-Improvement
Education,
Business,
Marketing,
Science,
Social Sciences
Episodes (13/13)
Comunicazione e Lingua
Ep #13 - Il ruolo del Cervello in Comunicazione. Siamo programmati per parlare?
Esploriamo oggi il ruolo essenziale del cervello nella comunicazione umana, analizzando come la nostra biologia e le strutture cerebrali siano progettate per produrre linguaggio e parole. Scopriamo insieme quali sono gli organi e le funzioni che ci permettono di comunicare in maniera così efficace.In questa puntata parliamo di:
  • Il funzionamento biologico dell'apparato fonatorio
  • Il ruolo del cervello nella produzione del linguaggio
  • Cos'è l'area di Broca e perché è fondamentale per parlare
  • Come i neonati imparano a comunicare e riconoscere i suoni linguistici
  • Differenze nella comunicazione tra umani e animali
  • Il rapporto tra ambiente e sviluppo della capacità linguistica


🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
5 months ago
13 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #12 - Emile Benveniste e l'Enunciazione
🎙️ Ogni frase che diciamo "dice" qualcosa di noi. In questa puntata vi portiamo nel cuore della linguistica contemporanea attraverso le idee rivoluzionarie di Émile Benveniste, uno dei grandi maestri della semiotica del Novecento.

Un episodio accessibile anche a chi non ha mai letto una riga di linguistica, pensato per chi vuole comprendere davvero come funziona la comunicazione umana.

📌 In questa puntata parliamo di:
  • Chi era Émile Benveniste e perché è considerato uno dei padri della linguistica moderna
  • Che cos’è l’enunciazione e in che modo trasforma la lingua in comunicazione
  • La differenza tra "lingua" e "parola"
  • Perché dire "io" e "tu" è un atto comunicativo e non solo grammaticale
  • Come ogni frase che pronunciamo contiene un punto di vista unico
  • L’importanza del contesto, del tono e dell’intenzione nel dare significato alle parole
  • La dimensione soggettiva della comunicazione
  • Il ruolo dell’identità e dell’esperienza nell’atto di parlare
  • L’attualità delle teorie di Benveniste nella comunicazione digitale e nei social network
  • Perché comprendere l’enunciazione ci aiuta a essere comunicatori più consapevoli
Un viaggio tra linguaggio, identità e relazione, per imparare a leggere tra le righe di ogni conversazione.

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
5 months ago
10 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #11 - L'uso degli Impliciti in comunicazione: Paul Grice
Nella comunicazione quotidiana, molto di ciò che diciamo non viene espresso direttamente. Ma come funziona davvero il linguaggio implicito?
E perché è così importante per comprendere davvero ciò che ascoltiamo e diciamo? 

👉 In questa puntata parliamo di:
  • Cos’è un implicito e perché è ovunque nella nostra comunicazione
  • L’importanza del contesto nella comprensione dei messaggi
  • Gli studi del linguista Paul Grice e il concetto di pragmatica
  • Le massime conversazionali: quantità, qualità, relazione, modo
  • Perché usiamo impliciti per essere più efficaci, gentili o ambigui
  • Come nascono i fraintendimenti e cosa li genera
  • L’uso degli impliciti nella pubblicità e nei media
  • Come interpretare correttamente messaggi impliciti nella vita quotidiana e professionale
🎧 Una puntata ricca di esempi e riflessioni per chi vuole migliorare la propria capacità comunicativa, comprendere i meccanismi del linguaggio e leggere tra le righe dei messaggi, nelle conversazioni come nei messaggi pubblicitari.

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
6 months ago
9 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #10 - L'evoluzione della Semiotica: Autori di riferimento
Puntata speciale dedicata interamente alla SEMIOTICA!

Oggi esploriamo l’affascinante mondo dei segni e del significato, scoprendo come la semiotica si è evoluta nel tempo, dalle origini antiche ai giorni nostri.
Una puntata fondamentale per chi si occupa di comunicazione, linguaggio, cultura visiva e media digitali.

👉 In questa puntata parliamo di:
  • Le origini della semiotica nell’antica Grecia con Platone e Aristotele
  • Il contributo rivoluzionario di Ferdinand de Saussure: significante e significato
  • La teoria dei segni di Charles Sanders Peirce: indice, icona, simbolo
  • L’evoluzione della semiotica nel Novecento
  • L’analisi della cultura di massa secondo Roland Barthes
  • L’approccio dinamico del grandissimo e da me amato Umberto Eco e il ruolo del lettore
  • La semiotica nell’era digitale: emoji, social media, linguaggi visivi
Questa puntata ti guiderà in un viaggio nel cuore della comunicazione, offrendo strumenti utili per decodificare il mondo che ci circonda e comprendere meglio i messaggi che riceviamo ogni giorno, in ogni contesto.

🌍 Una riflessione attuale e indispensabile per chi opera nei settori della comunicazione, del marketing, del design, della cultura e dell’educazione.

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
6 months ago
18 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #9 - John Locke Il primo semiotico moderno
In questa puntata esploriamo la figura affascinante e innovativa di John Locke, il filosofo inglese considerato il primo semiotico moderno.

Scopriamo insieme come le sue idee abbiano cambiato profondamente la nostra comprensione del linguaggio e della comunicazione.In questa puntata parliamo di:
  • Chi era John Locke e perché è importante nella storia della semiotica
  • Il concetto di "tabula rasa" e come si formano le idee secondo Locke
  • L'importanza dei segni nella comunicazione umana
  • Perché i segni non hanno un significato intrinseco
  • Le ragioni delle differenze tra le lingue
  • I limiti e le sfide della comunicazione verbale
  • Come Locke ha influenzato Ferdinand de Saussure e Charles Sanders Peirce

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
7 months ago
9 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #8 - Come nascono le parole?
Oggi ci addentriamo in un argomento affascinante: come nascono le parole. Vi siete mai chiesti perché chiamiamo le cose in un certo modo e non in un altro? Oppure da dove derivano le parole che usiamo ogni giorno?

In questa puntata scopriremo che le parole non sono nate per caso: dietro ogni suono, ogni sillaba, c’è un viaggio storico, culturale e linguistico.In questa puntata parliamo di:
  • Le origini del linguaggio umano: dai suoni primordiali ai gesti tra cacciatori
  • Il concetto di "nominazione" e il significato arbitrario delle parole
  • L’evoluzione delle lingue nel tempo (es. da "aqua" a "acqua")
  • Parole composte: come nascono da elementi esistenti (es. "automobile")
  • Onomatopee: parole che imitano suoni naturali (es. "tic tac", "miao")
  • L’influenza della cultura e della tecnologia nella nascita di nuove parole
  • Il linguaggio come organismo vivo e in continua trasformazione

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
7 months ago
9 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #7 - Come è nata la scrittura?
✏️ Oggi Parliamo della Scrittura: la più grande invenzione della storia umana!


In questa puntata ci immergeremo nell'affascinante viaggio della scrittura: scopriremo come è nata, si è evoluta e perché ha radicalmente cambiato il nostro modo di comunicare.In questa puntata parliamo di:
  • Origini della scrittura nella Mesopotamia
  • Pittogrammi e loro evoluzione
  • Scrittura cuneiforme dei Sumeri
  • Geroglifici egizi
  • L’invenzione dell’alfabeto fenicio
  • Adattamenti greci e latini dell’alfabeto
  • Il ruolo della scrittura nella comunicazione umana
  • Importanza della conservazione e diffusione della conoscenza

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
7 months ago
17 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #6 - Cosa distingue un segno dal suo significato?
In questa puntata approfondiamo una differenza fondamentale nella comunicazione, spesso data per scontata: quella tra un segno e il suo significato. Capire questa distinzione ci permette di comunicare in maniera più efficace, evitando malintesi e incomprensioni.In questa puntata parliamo di:
  • La differenza tra segno e significato
  • Il concetto di significante e significato secondo Ferdinand de Saussure
  • Perché il legame tra significante e significato è arbitrario
  • L’interpretante secondo Charles Sanders Peirce
  • Come il contesto e la cultura influenzano il significato dei segni
  • Esempi concreti di segni con significati differenti in contesti diversi


🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
7 months ago
12 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #5 - Come nascono i segni?
In questa puntata esploriamo un concetto fondamentale che usiamo ogni giorno senza rendercene conto: la differenza tra un segno e il suo significato.

Capire questa distinzione ci permette di migliorare la nostra comunicazione, evitando fraintendimenti e interpretazioni errate.In questa puntata parliamo di:
  • La differenza tra segno e significato
  • Il concetto di significante e significato secondo Ferdinand de Saussure
  • Perché il rapporto tra significante e significato è arbitrario
  • L'interpretante nel modello di Charles Sanders Peirce
  • Come la cultura e il contesto influenzano il significato dei segni
  • Esempi pratici della differenza di significato nei diversi contesti culturali

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
8 months ago
11 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #4 - Gli equivoci della Comunicazione
In questa puntata parliamo di:

✔️ Cos’è un implicito e come influisce sulla comunicazione – Le parole non sempre dicono tutto, e spesso il vero messaggio si nasconde tra le righe.
✔️ Gli equivoci e le loro cause – Perché fraintendiamo? Come il tono, il contesto e le esperienze personali influenzano la nostra interpretazione.
✔️ Linguaggio e cultura – L’arte dell’implicito nelle diverse regioni italiane, con esempi fiorentini che mostrano quanto il tono e il contesto possano cambiare il significato di una frase.
✔️ Pragmatica e interpretazione – Perché la stessa frase può assumere significati diversi a seconda della situazione e delle persone coinvolte.
✔️ Come evitare i fraintendimenti: strategie pratiche per essere più chiari e migliorare la nostra comunicazione.


🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
8 months ago
12 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #3 - Cosa è un segno?
In questa puntata parliamo di:

✔️ Cosa significa "segno" nella comunicazione: dal semaforo rosso alle emoji che usiamo ogni giorno.
✔️ La teoria di Ferdinand de Saussure: il significante e il significato spiegati in modo semplice.
✔️ La classificazione di Charles Sanders Peirce: indici, icone e simboli e come li riconosciamo.
✔️ Il ruolo del contesto: perché un segno può avere significati diversi a seconda della situazione.
✔️ Esempi concreti: loghi, pubblicità, gesti e simboli che usiamo quotidianamente senza accorgercene.

Viviamo in un mondo fatto di segni, e saperli interpretare ci aiuta a comunicare meglio e a comprendere i messaggi nascosti dietro immagini, parole e simboli.

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
8 months ago
8 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #2 - Cosa è la Semiotitca?
In questa puntata parliamo di:

✔️ Cos’è la semiotica: il significato dei segni e come li interpretiamo nella vita quotidiana.
✔️ I fondatori della disciplina: Ferdinand de Saussure e Charles Sanders Peirce, e le loro teorie sui segni.
✔️ Tipologie di segni: indici, icone e simboli, e come li riconosciamo nel mondo che ci circonda.
✔️ L’impatto della semiotica nella comunicazione moderna: pubblicità, social media e loghi aziendali.
✔️ Esempi concreti: dal semaforo rosso ai brand più famosi, come Apple, e come i segni influenzano le nostre scelte.

Viviamo circondati da segni, ma spesso non ci rendiamo conto di quanto influenzino la nostra percezione del mondo.

Capire la semiotica significa decifrare i messaggi nascosti intorno a noi e migliorare la nostra capacità di comunicare. 


🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!


Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
8 months ago
11 minutes

Comunicazione e Lingua
Ep #1 - Cosa Intendiamo col termine Comunicazione?
In questa puntata parliamo di:

✔️ Il vero significato della comunicazione: non solo parole, ma anche gesti, espressioni e simboli.
✔️ Semiotica: come i segni e i simboli trasmettono significati nella nostra vita quotidiana.
✔️ Semantica: perché le parole hanno più di un significato e come il contesto le trasforma.
✔️ L’importanza del linguaggio: come il modo in cui comunichiamo influenza le nostre relazioni e la società.

La comunicazione è molto più di ciò che diciamo o scriviamo.

È il modo in cui ci connettiamo con gli altri, creiamo significati e interpretiamo il mondo che ci circonda. 

🎧 Segui il mio podcast Comunicazione e Lingua su questa piattaforma e su www.webauto.it per scoprire tutto sul mondo della comunicazione, del marketing e della pubblicità!

Non dimenticare di iscriverti: il tuo supporto fa la differenza!

Condividi l’episodio con chi vuole capire meglio come funziona il linguaggio!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.
Show more...
8 months ago
9 minutes

Comunicazione e Lingua
Il podcast “Comunicazione e Lingua” è il punto di riferimento per chi vuole approfondire il mondo della comunicazione e della linguistica.

Ci chiederemo: che cos’è la comunicazione? Cosa si intende per linguistica? Qual è il ruolo di semiotica e semantica nella nostra comprensione del mondo?

L’obiettivo è imparare a comunicare meglio, ma per farlo dobbiamo prima comprendere i fondamenti.

Approfondiremo anche la pragmatica, che ci aiuta a interpretare il linguaggio nel contesto, e la retorica, che rende il nostro messaggio più efficace.

Il nostro viaggio non si ferma qui. 

Esploreremo anche il mondo del Marketing, della comunicazione pubblicitaria, dei fenomeni virali e della comunicazione digitale, con particolare attenzione ai social network e all’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana.

Se vuoi scoprire i meccanismi che regolano il linguaggio e la comunicazione, e migliorare la tua capacità di esprimerti in modo chiaro ed efficace, “Comunicazione e Lingua” è il podcast perfetto per te.

Gian Mario Infelici ci guida in un viaggio attraverso i concetti fondamentali che rappresentano il cuore di questo progetto.

Partendo dalle basi della comunicazione fino alle strategie avanzate di persuasione e interpretazione del significato, ci addentreremo in un universo fatto di segni, simboli e parole.

Inoltre, approfondiremo il mondo della pubblicità e del marketing, passando dai social network sino all’intelligenza artificiale applicata al marketing e alla pubblicità, per comprendere meglio come le nuove tecnologie stanno trasformando il modo in cui i brand comunicano con il loro pubblico.

Ogni puntata offrirà spunti di riflessione e strumenti pratici per comprendere meglio il linguaggio che ci circonda, con l’obiettivo di affinare le nostre competenze comunicative e sviluppare una maggiore consapevolezza nell’uso delle parole.

Se siete appassionati di linguistica, comunicazione o semplicemente curiosi di scoprire come il linguaggio influisce sulla nostra vita quotidiana, “Comunicazione e Lingua” è il podcast che fa per voi.

Non dimenticare di iscriverti per non perdere neanche un episodio!

La potenza della Comunicazione è nelle vostre mani!
Seguiteci per approfondire insieme il potere delle parole e il loro impatto sul mondo!

Seguimi anche attraverso il mio canale LinkTree: https://linktr.ee/gianmarioinfelici

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/comunicazione-e-lingua--6553298/support.