In questa puntata ospito Eby “La prof dei social”: consulente e formatrice che aiuta professionisti e PMI a usare Instagram, LinkedIn e Facebook in modo strategico. Parliamo di come scegliere i canali, perché il video è un alleato (non un ostacolo), come superare la paura del giudizio, gestire i commenti tossici, quando ha senso ripartire da zero con un nuovo profilo e perché “metterci la faccia” oggi fa la differenza soprattutto nell’era dell’AI.Cosa porti a casa:Un criterio semplice per capire dove conta di più la qualità spoiler: dipende dal tuo pubblico.Un mindset pratico per sbloccare i video anche se la camera ti intimidisce.Idee rapide per mostrare chi sei senza sembrare “prezzemolino/a”.Come filtrare i commenti senza alimentare flame.Il perché aumentare l'autenticità contro i contenuti generati da AI (e come comunicarla).Se vuoi una mano a impostare il tuo canale e produrre 2–3 mesi di contenuti in 1 giornata: trovi il link in descrizione per una call.
Capitoli
00:00 – Sigla & intro podcast
00:36 – Presentazione ospite: chi è “La prof dei social” & naming (dalla pandemia)
05:30 – Canali, budget e formazione: Instagram, LinkedIn, Facebook, opzioni per iniziare
16:00 – Dove conta davvero la qualità? Dipende dal pubblico (architetti, beauty, ecc.)
22:30 – Perché il video è un alleato e come superare la paura del giudizio
31:30 – Commenti tossici, filtri, quando aprire un profilo nuovo & continuità
38:30 – Consiglio chiave: metterci la faccia + autenticità vs AI + chiusura
Prenota una CALL STRATEGICAhttps://app.simplymeet.me/videoperisocial/1751881408
Hai aperto il canale, hai l’attrezzatura… e poi lo stallo: “Di cosa parlo?”In questa puntata ti guido con un metodo semplice e applicabile subito per scegliere i contenuti giusti e costruire un canale che cresce nel tempo, senza rincorrere trend a caso.
Scoprirai:
👉 Perché non ti mancano le idee… ti manca struttura
👉 Il Metodo dei 3 Pilastri (Educativo • Dimostrativo • Relazionale)
esempi concreti per commercialisti, coach, osteopati, professionisti della comunicazione
👉 Il Piano a griglia: 12 settimane = 12 long form + 36 short
👉 Come mantenere costanza e trasformare i video in asset che lavorano per te
Capitoli
00:00 – Il blocco più comune
01:30 – Il problema: troppi temi, zero direzione
06:00 – Soluzione: il Metodo dei 3 Pilastri
12:00 – Esempi pratici per settore
18:00 – Come organizzarli senza stress (Piano a griglia)
22:00 – Riepilogo & mindset: idee vs struttura
24:30 – CTA: come partire subito (One Day All Rec / supporto)
Se stai ascoltando in podcast: usa i capitoli dell’app per saltare dove ti serve.
Il Metodo dei 3 Pilastri (in breve)
1) Educativo → insegna qualcosa, costruisce autorità
2) Dimostrativo → mostra come lavori, crea prove
3) Relazionale → racconta chi sei, genera fiducia
Dato utile: i video educativi generano fino a 3× più engagement rispetto a quelli puramente promozionali (fonte: HubSpot).
Esempi veloci per ispirarti Commercialista: “Aprire la Partita IVA senza errori” (Edu) • “Come calcolo il risparmio fiscale” (Demo) • “Perché lavoro con le PMI” (Rel)
Coach/Formatore: “3 errori di mindset sul lavoro” (Edu) • “Dentro una sessione reale (anonima)” (Demo) • “Il mio primo fallimento” (Rel)
Osteopata: “Postura: 5’ al giorno” (Edu) • “Come valuto un paziente” (Demo) • “Perché ho scelto questa professione” (Rel)
Comunicazione/Video: “Luce giusta per un’intervista” (Edu) • “Da idea a storytelling” (Demo) • “Cosa mi ha insegnato il primo video” (Rel)
Scarica il Piano a griglia (gratis)
Organizza 12 settimane di contenuti con il mio template: una settimana per pilastro, routine semplice, zero stress.
Vuoi farlo con me in modo guidato?
Con One Day All Rec registriamo in un’unica giornata tutti i contenuti per 2–3 mesi (long + short), seguendo i 3 pilastri.
👉 Prenota una call: https://app.simplymeet.me/videoperisocial/1751881408
👉 Iscriviti alla newsletter per checklist YouTube & risorse: https://rebrand.ly/cg45bjk
#ComunicareConIVideo #ContentStrategy #VideoMarketing #PersonalBranding #PMI #YouTubeStrategy #PianoEditoriale #ShortForm #LongForm #HubSpot
n questa puntata di Comunicare con i Video parliamo di un concetto chiave per ogni professionista e imprenditore: perché oggi è fondamentale costruire un canale tuo. Scoprirai i 4 vantaggi di avere un media proprietario e come iniziare da subito, senza farti travolgere dai trend. 🎯 Se non hai ancora un canale tuo, stai già perdendo opportunità. Ascolta fino alla fine per una guida pratica da mettere in azione oggi stesso.
Capitoli Puntata:Il rischio di non avere un canale — 00:59–08:29 (pandemia, dipendenza da singola piattaforma, caso TikTok USA, necessità multicanale)
Pubblicare vs Comunicare — 08:29–11:12 (trend chasing vs archivio di valore, costruzione fiducia)
Contenuti asset — 13:39–15:12 (contenuto effimero vs asset + introduzione esempi reali)
4 vantaggi di un canale tuo — 21:21–33:13 1)Autorità, 2) Fiducia, 3) Controllo messaggio, 4) Scalabilità/riuso
Come iniziare da subito — 34:15–44:32 (piattaforma madre, piano 90 giorni, metodo di produzione)
CTA e invito a creare con Video Per i Social — 45:04–46:32
In questa puntata di Comunicare con i Video, Dario incontra Max Rigano, giornalista con una carriera che spazia dalla carta stampata al digitale, per una conversazione illuminante su come è cambiata la comunicazione nell’era dell’informazione istantanea.
📲 Dal giornalismo tradizionale al mobile journalism, Max racconta il suo percorso e analizza come la velocità della comunicazione moderna stia trasformando il modo in cui le notizie vengono raccolte, montate e diffuse. Un episodio imperdibile per chi lavora nella comunicazione, nel marketing o vuole comprendere come interagire efficacemente con il mondo dell’informazione.
🔍 Temi chiave:
Evoluzione del giornalismo: dalla carta al mobile
L’impatto dei social media e dei video sulla comunicazione
Fake news, filtro delle notizie e responsabilità etica
Come rendere notiziabile una storia aziendale o personale
🎧 Ascolta ora per scoprire come lavorare (bene) con i giornalisti e usare le tecniche giornalistiche per far crescere la tua comunicazione!
Come si misura la credibilità su YouTube? E come si struttura un video efficace che converte?
In questa seconda parte dell’episodio “YouTube per creare autorità e credibilità”, Dario Nava – videomarketer e fondatore di Video per i Social – approfondisce in modo pratico:
✅ L’anatomia di un video che genera autorevolezza
✅ I 5 passaggi chiave: hook, tesi, prove, riferimenti e call to action
✅ Le ottimizzazioni essenziali: titoli, thumbnail, playlist, end screen
✅ I KPI della credibilità su YouTube: retention, CTR, watch time, commenti, lead generati
✅ L’importanza di avere un funnel e CTA mirate in base ai tuoi servizi
📌 Se vuoi che YouTube diventi il canale per posizionarti come professionista affidabile, questa puntata ti darà le basi strategiche per farlo bene, fin da subito.
👇 Vuoi la procedura completa per creare contenuti di valore? Scrivi nei commenti “procedura” e ti invieremo il documento completo.
#YouTubeMarketing #CredibilitàOnline #VideoStrategici #AutoritàProfessionale #ComunicareConIVideo #VideoMarketingItalia #DarioNava
I bambini e i social: quando è troppo presto? E come possiamo educare i nostri figli a un uso consapevole dei dispositivi digitali?In questa puntata speciale di Comunicare con i Video, parliamo con la psicologa Isabella Tacchino, esperta di relazioni familiari e genitorialità, autrice del libro “Scatti imperfetti”, disponibile su Amazon.👪 Un dialogo ricco e diretto su:Il ruolo dei video e dei social nella vita di bambini e adolescentiL'importanza di educare invece di demonizzareL'uso del dialogo e dell'esempio come strumenti chiave nella comunicazione genitore-figlioErrori comuni, strategie efficaci e il potente esercizio del Diario della Consapevolezza DigitaleIl delicato tema del mostrare o meno i figli online🎥 Se sei genitore, educatore, o semplicemente vuoi comprendere meglio il rapporto tra infanzia, social e digitale, questa puntata ti darà tanti spunti pratici per riflettere ed agire.
Vuoi che il tuo pubblico ti percepisca seriamente? Vuoi che riconosca che sei un professionista affidabile? In questa prima parte del nuovo episodio di Comunicare con i Video, ti porto strategie concrete su come usare YouTube per costruire autorità e credibilità, anche se parti da zero.
Con me, Dario Nava, videomarketer con 10 anni di esperienza nel creare video strategici per aziende e professionisti. In questo episodio scoprirai:
perché investire tempo e risorse su YouTube può cambiare il gioco per la fiducia che ispiri nel tuo mercato;
quali errori comuni senti spesso dire (“non ho tempo”, “non ho attrezzatura”, “ma chi mi vuole ascoltare?”) e come superarli;
come strutturare un sistema efficace di contenuti: il manifesto, casi studio, risposta alle obiezioni;
i formati e la struttura ideale di video che aiutano a creare credibilità;
idee pratiche, anche con poco, per rendere il tuo canale professionale e utile.
Se sei libero professionista, imprenditore o chiunque voglia far crescere la propria voce online con video che contano, questa puntata è per te. E resta sintonizzato: nella Parte 2 entreremo ancora più nel dettaglio sull’anatomia del video e sull’ottimizzazione.
Crisi reputazionale: sei davvero pronto ad affrontarla?
In questa puntata speciale di Comunicare con i Video parliamo con Luca Poma, professore universitario, autore di 17 libri ed esperto di gestione della reputazione, per capire:
✅ Cos’è davvero la reputazione aziendale (spoiler: non è l’immagine sui social)
✅ Perché le aziende – grandi o piccole – devono prepararsi prima che scoppi un problema
✅ I casi studio Ferragni, Amabile, Strazzera, Ponte Morandi: cosa non fare in una crisi
✅ Come funziona il Company Checkup per valutare il rischio reputazionale della tua impresa
👀 Scoprirai perché la reputazione oggi vale fino al 50% del valore di un’azienda, e come un solo video sbagliato può compromettere anni di lavoro.
🔗 In descrizione trovi:
Link alla rivista creatoridifuturo.it
Accesso alla newsletter gratuita con contenuti esclusivi
Info sul Company Checkup per la tua azienda
https://reputationmanagementitalia.it/companycheckup/
📢 Se sei un imprenditore o libero professionista, questa è la puntata che non puoi permetterti di ignorare.
#Reputazione #ComunicazioneDiCrisi #LucaPoma #VideoMarketing #PMIItalia #PandoroGate #CrisisManagement #CompanyCheckup #ComunicareConIVideo
01:00 – 👋 Introduzione e presentazione dell’ospite
02:35 – 📊 Cos’è la reputazione? Immagine vs identità
06:00 – 🧠 Esempi pratici e metafore per capire la reputazione
11:15 – 💰 Perché la reputazione vale fino al 50% del valore aziendale
13:45 – 🔍 Quando iniziare a gestire la reputazione? Prevenzione vs emergenza
17:00 – 🧯 Il rischio reputazionale si può misurare: nasce il Company Checkup
21:00 – ⚖️ Caso Ferragni e comunicazione inadeguata
25:00 – 📉 Case history: errori e danni delle crisi mal gestite
30:00 – 🧠 Chiedere scusa: perché è un atto di forza e non debolezza
33:00 – 📉 Il caso Strazzera: l'autenticità conta sempre
36:00 – 📣 “Io non sono sui social”: perché non è una scusa
38:00 – 💡 Conclusione e call to action
Settembre è il tuo vero Capodanno digitale: se vuoi far crescere il tuo business online nel Q4, è il momento giusto per ripartire con una strategia video concreta, scalabile e sostenibile.In questa puntata ti spiego:- Perché oggi YouTube Shorts supera i 200 miliardi di views al giorno- Come scegliere tra contenuti lunghi, Shorts/Reels e Live per costruire autorevolezza e generare domanda- Il piano operativo per 90 giorni che puoi iniziare subito: long-form, short-form e Q&A settimanali- Il Lego Framework per moltiplicare contenuti video partendo da un singolo girato🎬 Che tu sia imprenditore, libero professionista o marketer, qui troverai spunti concreti e strategie che puoi applicare subito per dominare la comunicazione digitale nel 2025.👇 Trovi risorse gratuite, link ai tool consigliati e l’accesso alla mia consulenza nella descrizione.Prenota una CALL STRATEGICAhttps://app.simplymeet.me/videoperisocial/1751881408#StrategiaVideo #YouTubeMarketing #ContentStrategy #VideoMarketingItalia #ReelsTikTokShorts #LegoFramework #Q4Strategy📌 Capitoli Video01:13 – 📊 Piattaforme video e trend 202506:30 – 🔄 Strategia Social: Long + Short + Live11:45 – 📅 Il piano di 90 giorni per i tuoi video25:38 – 🧱 Lego Framework: produrre di più con meno
Vuoi rendere i tuoi contenuti video più efficaci e pronti per settembre?
In questa puntata di Comunicare con i Video esploriamo le strategie vincenti di Meta, l'importanza del linguaggio dei Reels, e come sfruttare al meglio questo formato per attrarre nuovi clienti e potenziare la tua comunicazione digitale.
📈 Scopri:
Perché oltre 140 miliardi di Reels vengono visti ogni giorno
I 3 elementi chiave per creare Reels performanti
Come ottimizzare video verticali e audio per massimizzare coinvolgimento e conversioni
I consigli pratici per professionisti, imprenditori e aziende che vogliono integrare i video nella propria strategia marketing
🎥 Che tu sia alle prime armi o già attivo sui social, questa puntata ti darà spunti concreti e dati aggiornati per strutturare una strategia video efficace a partire da settembre.
📌 Risorse utili, tool consigliati e link qui sotto.
Link Amazon
Newmowa 4.95" Schermo Monitor per Selfie Vlog
https://amzn.to/4lqpumI
SYNCO XView Vlog Selfie Monitor Schermo
https://amzn.to/3JgpJDFJZ
Monitor per selfie Vlog per telefono
https://amzn.to/4lvDED7
SmallRig Phone Vlog Selfie Monitor Schermo per iPhone
https://amzn.to/4fHkXeK
Link servizio ONE DAY ALL REC
Prenota una CALL STRATEGICA
#VideoMarketing #ReelsInstagram #StrategiaVideo #MetaTips #ComunicareConIVideo #ReelsMarketing #ContentStrategy #DigitalMarketingItalia
CAPITOLI PODCAST
00:00 Introduzione – Apertura e obiettivo puntata
03:10 Il linguaggio dei Reels
06:25 Basi creative
16:57 Tre ingredienti per Reels vincenti
23:53 Come implementare una strategia efficace
Hai mai pensato di iniziare a creare contenuti ma non sai cosa dire?
Ti senti bloccato di fronte alla videocamera o nella scrittura dei post?
In questa puntata del podcast Comunicare con i video, approfondiamo un concetto fondamentale per ogni imprenditore, libero professionista o creator digitale: il Content Marketing.
👉 Scopri che cos'è, come funziona e perché è uno strumento potentissimo per attrarre, educare e fidelizzare i tuoi potenziali clienti nel tempo.
Parliamo di funnel, di strategia, di consapevolezza del brand (awareness), considerazione e conversione. Ti fornisco anche esempi pratici e consigli utili per iniziare subito.
🎯 Non serve essere esperti mondiali, ma serve chiarezza, costanza e competenza. Se vuoi trasformare la tua comunicazione in uno strumento efficace di marketing, questa puntata è il punto di partenza ideale.
👇 Scrivimi su Instagram se hai dubbi o vuoi fissare una consulenza gratuita:📩 IG: @videoperisocial | @dario_nava_videomaker_milano
📌 Ascolta anche le puntate precedenti per approfondire
📌 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi episodi!
⏱️ Capitoli della puntata
01:15 – Il problema: “Cosa dico nei contenuti?”
04:30 – Cos’è il content marketing: definizione e spiegazione
05:30 – La percezione e la fiducia nel content marketing
10:40 – Padronanza della tua materia - Devi essere competente nel tuo settore
15:40 – Come funziona il content marketing: i 3 livelli del funnel
28:30 – Perchè una azienda o un libero professionista dovrebbero fare content marketing? I 3 grandi vantaggi
32:38 – L'importanza della memorabilità
35:23 – Content marketing: da inseguire a essere inseguiti
38:30 – Spazio, tempo e formati dei contenuti
40:50 – Riflessione finale: anche le info semplici possono cambiare tutto
43:45 – Invito all’azione e chiusura
Prenota una CALL STRATEGICAhttps://app.simplymeet.me/videoperisocial/1751881408
In questo episodio del podcast “Comunicare con i Video”, insieme a Pierluigi Signore, content creator, parliamo di come l’autenticità sia il vero segreto per distinguersi online, creare connessioni reali e attirare nuovi clienti.Scoprirai:✅ Perché mostrare i tuoi errori e le tue imperfezioni ti rende più vicino alle persone.✅ Come utilizzare le storie di successo dei tuoi clienti per generare fiducia e autorevolezza.✅ Quali strumenti usare per iniziare subito a creare contenuti efficaci, anche solo con smartphone e microfono.✅ Il potere dello storytelling e come raccontare il “viaggio dell’eroe” dei tuoi clienti.👉 Se sei un libero professionista o un imprenditore e vuoi capire come usare i social per far crescere il tuo business, questo episodio è perfetto per te.💡 Non serve essere perfetti: serve essere autentici.Inizia ora a costruire il tuo personal brand sui social!
🎯 Come pianificare 90 giorni di contenuti video senza stress e con metodo?
In questo episodio ti guido nella creazione di un piano strategico per affrontare settembre, ottobre e novembre con contenuti efficaci, ben organizzati e già pronti alla pubblicazione.
📌 Scoprirai:
Perché settembre è il mese perfetto per rilanciare la tua comunicazione
I 3 step fondamentali: pianificazione, produzione, programmazione
Come suddividere i tuoi contenuti in aree tematiche
La struttura ideale di un video in 5 passaggi
Il metodo OneDay Rec per produrre in un solo giorno 3 mesi di contenuti
Perfetto per freelance, imprenditori, marketer e chi vuole usare i video per vendere di più e meglio.
🎧 Ascolta ora e inizia a prepararti oggi per un autunno ad alto impatto!
🔗 Scopri di più su: videoperisocial.com
📅 Prenota ora la tua CALL STRATEGICA gratuita: https://app.simplymeet.me/videoperisocial/1751881408
In questa puntata di Comunicare con i video parliamo di branding insieme a Marco Apadula, esperto di brand strategy. Analizziamo i 5 errori più comuni (più 1 bonus) che imprenditori e liberi professionisti commettono quando si tratta di costruire (o mantenere) il proprio brand.👉 Perché un logo “bello” non basta?👉 Perché non puoi permetterti di ignorare il branding — anche se sei una piccola azienda o un freelance?👉 Qual è la differenza tra i valori che dichiari e quelli che il pubblico percepisce?👉 Cosa rischi quando segui mode che non ti appartengono solo per vendere di più?Insieme scopriamo come fare scelte coerenti, evitare il “greenwashing” o il “woke marketing” fine a sé stesso, e come fare in modo che il tuo brand parli davvero al tuo target.💡 Se vuoi costruire un’identità forte, riconoscibile e capace di durare nel tempo, questa puntata è per te.
#branding #brandidentity #comunicazione #strategiadibrand #videomarketing #business #marketingdigitale #liberiprofessionisti #imprese #MarcoApadula #DarioNava
Focus su video FAQ e tutorial e Differenza tra video educativi e promozionali
🎥 Come funziona il fisco per i creator e chi lavora nei social media? In questo episodio del podcast Comunicare con i Video, Dario Nava intervista il dott. Pasquale Marseglia, commercialista ed esperto in fiscalità digitale, noto anche come "fiscal influencer".📱 Scopri le regole fiscali, gli errori più comuni e i consigli pratici per chi crea contenuti online e vuole trasformare la propria passione in un'attività professionale. Parliamo di Partita IVA, codici ATECO, TikTok Shop, affiliazioni e molto altro. Se sei un content creator, influencer, youtuber o semplicemente vuoi monetizzare sui social, non perderti questa guida fiscale aggiornata e spiegata in modo semplice.✅ Ideale per: creator, aspiranti influencer, marketer digitali, professionisti dei social, freelance.🔍 Parole chiave SEO: fiscalità per influencer, partita IVA creator, come pagare le tasse sui social, TikTok Shop, fisco per youtuber, creator partita IVA 2025.
In questo episodio di Comunicare con i Video, Dario Nava, videomarketer e fondatore di Video per i Social, ti guida passo dopo passo nel processo per creare video in modo semplice e strategico. Scopri come:Individuare le “piazze” giuste per posizionare il tuo business (YouTube, TikTok, Instagram, LinkedIn).Definire il target ideale, identificare bisogni e sogni, e costruire una comunicazione efficace.Acquisire le basi tecniche: luci, microfoni, registrazione e montaggio (anche con strumenti semplici come lo smartphone).Strutturare contenuti avvincenti tramite storytelling e bias cognitivi.Integrare social media strategy e conoscenza delle piattaforme.Sfruttare l’Intelligenza Artificiale (GPT, Gemini, ecc.) come supporto, non come sostituto.Trasformare l’estate in un’occasione per investire nella formazione e prepararsi al meglio per la stagione autunnale.Se vuoi far crescere il tuo personal brand o il business basandoti sui video, questo episodio è una risorsa fondamentale!✅ Iscriviti al canale per non perdere gli altri episodi e scopri come trasformare i video in un motore di crescita per la tua attività.
🎙️ Cos'è il Sound Brand e perché è fondamentale per il tuo business? In questo episodio del podcast Comunicare con i Video, Dario Nava intervista la compositrice e sound brander Mariangela Ciurleo, per scoprire il potere del suono nella comunicazione aziendale.Scopri:🔊 Che cos'è il sound branding e come influenza l'identità di un'azienda🎵 Come creare un logo sonoro efficace💡 Esempi concreti da brand come Coca-Cola, McDonald’s e Netflix🎧 Come un libero professionista o una PMI può trarre vantaggio da una strategia sonora personalizzata🎧 Mariangela racconta il suo approccio creativo, dalla raccolta dei suoni aziendali fino alla composizione di identità sonore uniche. Un episodio da non perdere se vuoi dare una marcia in più alla tua comunicazione visiva e uditiva!
🎥 Non serve l’attrezzatura, serve strategia: come iniziare con lo smartphoneIn questo episodio del podcast Comunicare con i Video, Dario Nava – videomarketer e fondatore di Video per i Social – sfata uno dei più grandi falsi miti: per iniziare a comunicare efficacemente con i video non serve attrezzatura costosa. Basta una strategia… e il tuo smartphone!
Scopri:
✅ Come realizzare video efficaci con lo smartphone
✅ Gli strumenti essenziali per iniziare (luce, audio, treppiedi)
✅ I migliori orari per registrare con luce naturale
✅ App di montaggio consigliate: CapCut, Rush, Edits
✅ Come creare un setup video funzionale e low budget
✅ L’importanza di pubblicare contenuti costanti per il tuo brand📲
Se vuoi imparare a creare contenuti in autonomia, nella descrizione trovi il link al webinar gratuito dove approfondisco tutto questo con esempi pratici e strategie applicabili da subito.
🔗 Guarda il webinar gratuito per iniziare il tuo percorso di creazione contenuti👉 https://www.videoperisocial.com/video-facile
#videomarketing #smartphonevideo #contentcreation #socialmedia #capcut #setupvideo #comunicareconivideo #darrionava
In questo episodio del podcast "Comunicare con i Video", Dario Nava ospita Marco Apadula, esperto di brand strategy e brand design, per un dialogo ricco e coinvolgente sull'importanza di costruire un brand solido nel tempo.
🎯 Scopri perché il brand non passa mai di moda e come la costruzione di un'identità di marca efficace può diventare il vero motore del successo imprenditoriale. Parliamo di personal branding, brand aziendale, valori identitari, coinvolgimento dei dipendenti, posizionamento strategico e differenziazione nel mercato.
💡 Un episodio fondamentale per liberi professionisti, imprenditori, aziende e agenzie che vogliono fare branding in modo consapevole, coerente e duraturo.
🔗 Visita il sito di Marco Apadula: upoo.it
#Branding #BrandIdentity #PersonalBranding #StrategiaDiBrand #Comunicazione #Marketing #PodcastMarketing #MarcoApadula #DarioNava #VideoMarketing #BrandDesign