Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/1d/2a/93/1d2a935d-3778-99d2-d0d6-f88426604e14/mza_6834330284605508397.jpg/600x600bb.jpg
Comedians
storielibere.fm
7 episodes
3 months ago
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla fine di ogni puntata si ascolta un pezzo di stand up registrato dal vivo in uno dei numerosi locali di Milano e del resto d’Italia. Illustrazione di Rita Vargiu Musiche di Diego “Goedi” Montinaro
Show more...
Comedy
Arts,
Society & Culture,
Performing Arts
RSS
All content for Comedians is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla fine di ogni puntata si ascolta un pezzo di stand up registrato dal vivo in uno dei numerosi locali di Milano e del resto d’Italia. Illustrazione di Rita Vargiu Musiche di Diego “Goedi” Montinaro
Show more...
Comedy
Arts,
Society & Culture,
Performing Arts
Episodes (7/7)
Comedians
Ep. 06 | La costruzione dei personaggi, con Lucia Ocone
di Giulio d'AntonaCon la partecipazione di Lucia Ocone. Stand-up alla fine di Ruggero de I Timidi.Il personaggio, sia frutto di invenzione o sia un'imitazione, è da sempre la croce e la delizia del comico. Può fondersi indissolubilmente con il suo interprete o vivere di vita propria, può sostituire il suo creatore o regalargli nuove sfumature entro le quali osare di più. In questo episodio, raccontiamo i personaggi con chi ne ha fatto un marchio di fabbrica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
42 minutes

Comedians
Ep. 05 | Stand up Diversity - Daniela Delle Foglie
di Giulio d'AntonaCon Daniela Delle Foglie. Stand-up alla fine di Michela Giraud.Nella stand-up comedy, italiana e internazionale, come nella comicità in generale e in molti altri ambiti dello spettacolo, esistono ancora gruppi sotto-rappresentati (donne, LGBTQ, seconde generazioni...), i quali, però, soprattutto in questo momento storico, sono quelli che più di tutti hanno qualcosa da raccontare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
47 minutes

Comedians
Ep. 04 | Satira all'epoca dei social, Spinoza
di Giulio D'AntonaCon Stefano Andreoli. Stand up comedy alla fine di Luca Ravenna.Cosa significa fare satira politica e sociale oggi, che l'umorismo passa per i Social Network? Quanto è rimasto della tradizione della satira stampata? Ne parliamo con l'ideatore e fondatore del blog collettivo “Spinoza”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
42 minutes

Comedians
Ep. 03 | Web Comedy
di Giulio D'Antonacon Federica Cacciola e Michela Giraud. Stand up alla fine di Martina Catuzzi.Cosa significa fare comicità sul Web? Quanto contano i like e quanto invece l'odio degli haters professionisti? Quanto si può essere comici, quando si passa da YouTube e Facebook? In questa puntata raccontiamo il ridere sui social, tra video virali e performance che oltrepassano lo schermo per intaccare la vita di tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
43 minutes

Comedians
Ep. 02 | Scrittura comica
di Giulio D'Antonacon Walter Fontana La scrittura comica si declina in tanti modi diversi: nella televisione, nel teatro, nei libri e sui palchi in genere. È sempre una sfida, un lavoro di ricerca per raggiungere la voce perfetta, la risata spontanea, la battuta calzante. Spesso scrivere per il comico significa prestare la propria voce al volto di altri, con il rischio di venire travisati o scalzati. C'è stato un tempo in cui la scrittura comica era sugli schermi di tutti, sera dopo sera. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
41 minutes

Comedians
Ep. 01 | Saverio Raimondo e la stand up comedy
di Giulio D'Antonacon Saverio Raimondo L'inventore del Saturday Night Live Lorne Michaels dice sempre che i comici sono le scimmie dell'entertainment: si va allo zoo per vedere i leoni, ma si esce pensando a loro. La stand up comedy è il genere in cui l'istinto primordiale comico si esprime nella sua forma più libera, senza barriere tra l'intrattenitore e il suo pubblico. E i locali ospitano i palchi perfetti per queste esibizioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
39 minutes

Comedians
Trailer | Comedians
Giulio D'Antona incontrerà i protagonisiti più rappresentativi della comicità italiana. Alla fine di ogni puntata si ascolta un pezzo di stand up registrato dal vivo in uno dei numerosi locali di Milano e del resto d’Italia. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
6 years ago
3 minutes

Comedians
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla fine di ogni puntata si ascolta un pezzo di stand up registrato dal vivo in uno dei numerosi locali di Milano e del resto d’Italia. Illustrazione di Rita Vargiu Musiche di Diego “Goedi” Montinaro