Ti sei mai chiesto cosa succede davvero durante una sessione di coaching?
No, non quella roba da film motivazionale con le frasi epiche e il coach che ti urla “Credi in te stesso!”.
Parlo di una sessione vera. Dove non ci sono slogan, ma persone. Dove non cerchi risposte, ma impari a farti le domande giuste.
In questo episodio ti porto dentro il cuore del coaching: cosa accade, come funziona, perché non è magia ma consapevolezza.
Scoprirai che non è un monologo, non è una terapia, non è una chiacchierata. È un incontro con te stesso, accompagnato da qualcuno che ha il coraggio di non crederti quando ti racconti le solite scuse.
E no, non ti cambierò la vita. Ma potresti farlo tu.
Il talento è la scusa perfetta: ti solleva dalla fatica, ti fa credere che sia destino, ti lascia seduto mentre la vita scorre. Ma la verità è che il talento da solo non vale nulla. È un seme che, senza disciplina e costanza, marcisce.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smonto il mito del “sono portato” e ti mostro perché la differenza la fa sempre la testa, non il talento.
Preparati a un pugno nello stomaco: non sei speciale, e non devi esserlo. Devi solo smettere di nasconderti dietro alle scuse e iniziare a fare sul serio.
La paura non è un difetto, è un segnale. Non è un nemico da eliminare, è una bussola che ti indica dove c’è crescita.
Se non provi paura, sei fermo. Se la provi, significa che stai toccando qualcosa che conta davvero.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smonto il mito della vita “senza paura” e ti mostro come usarla come alleata: nel lavoro, nelle relazioni, nello sport e nelle decisioni che cambiano la vita.
Tutti dicono di volere la verità, ma quasi nessuno è pronto a reggerla.
La sincerità divide, mette in crisi, rompe equilibri. Non è un regalo: è un rischio. Ti può costare relazioni, opportunità, tranquillità. Ma è anche l’unico biglietto per la libertà e per relazioni autentiche.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smonto il mito della sincerità “a tutti i costi” e ti mostro cosa significa davvero pagare il suo prezzo. Preparati: non sarà comodo, ma sarà vero.
Ti hanno detto che “il corpo non mente mai”? Non è vero.
Il corpo parla, sì, ma spesso tradisce emozioni, paure e percezioni che non coincidono con la realtà. Un sorriso può nascondere rabbia, uno sguardo basso può essere timidezza e non menzogna, un gesto nervoso può raccontare ansia e non falsità.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smontiamo i luoghi comuni sul linguaggio del corpo e impariamo a usarlo davvero: non come un codice segreto da decifrare, ma come bussola imperfetta che ci aiuta a capire meglio noi stessi e gli altri.
Tutti lo cercano, nessuno lo trova: l’equilibrio vita-lavoro è la più grande bugia che ci hanno venduto.
Ci hanno fatto credere che un giorno potremo dividere tempo ed energie in modo perfetto, e che lì, finalmente, troveremo la felicità.
Ma la vita non funziona così: non è una bilancia, è una danza disordinata, a volte armoniosa e a volte caotica.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smonto l’illusione del work-life balance e ti porto a guardare in faccia la verità: il disequilibrio non è un fallimento, è la condizione naturale della vita.
E quando impari a viverlo con senso, scopri una libertà che l’equilibrio non ti darà mai.
Viviamo nell’epoca del “se non funziona, cambio”. Relazioni che finiscono per un messaggio sbagliato, amicizie buttate per un like mancato, coppie che si sfaldano al primo silenzio scomodo. Siamo diventati consumatori compulsivi di persone, e il prezzo lo paghiamo in solitudine e superficialità.
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode smonto l’illusione delle relazioni perfette e ti porto a guardare in faccia una verità scomoda: non molliamo perché gli altri “non sono quelli giusti”, ma perché non siamo più capaci di tollerare la frustrazione.
Preparati a un viaggio provocatorio e senza sconti, tra conflitti, autoinganni e possibilità di ricostruire rapporti veri.
Se oggi incontrassi il te di dieci anni fa… saresti un esempio da seguire o una delusione con scuse migliori?
In questo episodio di Coaching scomodo per vite troppo comode ti accompagno in una riflessione cruda ma liberatoria: cosa significa davvero crescere, come i compromessi quotidiani hanno modellato la tua identità e cosa dice la neuroscienza sul legame tra memoria, identità e cambiamento.
Non è un episodio di “motivazione facile”: è un invito a guardarti senza filtri, a smontare le versioni fake di te stesso e a ricostruire un’identità che abbia senso, oggi e domani.
Preparati a domande scomode, a verità che non sempre fanno piacere e a strumenti pratici per riprenderti il controllo della tua storia.
Non stiamo parlando di calorie o diete, ma di un’altra fame.
Quella che ti brucia dentro e che non puoi più ignorare.
In questo episodio ti porto dove non vuoi guardare: dentro il vuoto che hai anestetizzato con routine, giustificazioni e mezze scelte.
Ti aiuterò a distinguere tra il desiderio che ti fa comodo… e la fame che ti può salvare.
Se sei stanco delle solite motivazioni da poster motivazionale, questo episodio ti metterà a disagio. Ma forse è proprio lì che serve cominciare.
Quante volte ci raccontiamo che stiamo lavorando per un obiettivo… quando in realtà stiamo solo trovando scuse ben confezionate per non agire?
In questo episodio ti accompagno in una riflessione profonda (e scomoda) su ciò che chiamiamo “sogno” ma trattiamo come un passatempo mentale.
Esercizi pratici, esempi reali e una domanda finale che potrebbe cambiarti la giornata… o la vita.
Tutti vogliono essere felici. Tutti cercano la felicità come se fosse una destinazione da raggiungere a ogni costo.
Ma se fosse proprio questa ossessione a renderti infelice?
In questo episodio ti porto in un viaggio senza filtri nel mito moderno della felicità: lo smonto, lo provoco e ti spingo a guardare oltre. Non per toglierti speranza, ma per ridarti potere.
Esercizi, esempi di vita reale e una domanda finale che potrebbe cambiarti la prospettiva (o mandarti fuori di testa).
Hai il coraggio di ascoltarlo fino in fondo?
Ti hanno detto che basta avere talento. O che serve “solo” motivazione.
Peccato che nessuno ti abbia spiegato cosa succede quando il talento non regge alla fatica… e la motivazione sparisce.
In questo episodio scomodo e diretto, smontiamo la favola dell’entusiasmo iniziale e affrontiamo la verità cruda: ciò che conta davvero è ciò che fai quando nessuno ti guarda.
Se stai cercando di cambiare vita, carriera o testa… ma ti senti bloccato, questo episodio fa per te.
Tutti parlano di cosa succede dopo il trasferimento. Ma nessuno ti parla di cosa succede prima. Di quella fase invisibile in cui continui a vivere la tua vita… ma dentro è già tutto cambiato.
In questo episodio entriamo nel cuore della fase pre-trasferimento: dubbi, giudizi, stanchezza emotiva, bisogno di senso e urgenza di libertà. Ma anche autoinganni, paure mascherate e attese che logorano. Se sei lì, bloccato tra il “vorrei” e il “non posso”, questo è il tuo spazio.
Con esercizi pratici, esempi reali e strumenti concreti per capire se stai davvero per partire… o solo per scappare.
Hai fatto tutto “bene”. Hai dato, rispettato, sacrificato. Ma dentro di te senti un rancore sottile. Perché il mondo non ti restituisce quanto hai seminato. Perché gli altri sembrano ottenere tutto più facilmente. Perché tu… ti aspetti ancora qualcosa.
In questo episodio smontiamo il falso mito del “mi spetta”, esploriamo le dinamiche invisibili della pretesa, il bisogno di riconoscimento e il confronto che ti blocca. Con esempi reali, esercizi pratici e una domanda scomoda:
“Se nessuno ti dovesse niente… chi diventeresti?”
Se vuoi smettere di aspettare giustizia e iniziare a costruire libertà, questo episodio fa per te.
Il bisogno di approvazione: la gabbia invisibile che ti blocca
(E come iniziare a spezzarla un “no” alla volta)
Ti sei mai chiesto quante volte dici “sì” solo per non deludere qualcuno?
Quante scelte hai fatto nella tua vita per essere approvato, accettato, lodato?
In questo episodio parliamo del bisogno di approvazione, quella gabbia mentale che ti tiene buono, educato e infelice.
🎯 Scopri:
I segnali invisibili che ti stanno frenando
Tecniche di coaching per tornare a scegliere per te
Esercizi pratici per iniziare a piacerti davvero
Se vuoi iniziare a vivere senza dover chiedere il permesso, questo episodio fa per te.
📩 Scrivimi a info@targetcoachacademy.com – la prima sessione è gratuita.
Tutti vogliono cambiare.
Vogliono lasciare il lavoro, la cittá, il partner, magari la propria versione di sé.
Ma la domanda scomoda è:
👉 Stai cambiando davvero… o stai solo scappando da te stesso?
In questo episodio ti porto nel cuore del paradosso del cambiamento.
Parliamo di:
Le false partenze che chiami “rivoluzioni”
Il ruolo della paura travestita da coraggio
Come distinguere un cambio vita autentico da una fuga emotiva mal camuffata
Tecniche pratiche per fare chiarezza e smettere di correre in tondo
🎯 Se sei stanco di raccontarti storie e vuoi iniziare a costruire un cambiamento vero, questo episodio è per te.
📩 Prima sessione gratuita su info@targetcoachacademy.com
🎧 Ascolta “Coaching scomodo per vite troppo comode” su Spotify (ogni settimana un nuovo episodio)
Hai davvero bisogno di “uscire dalla comfort zone”?
Forse no.
Forse devi solo imparare ad allargarla.
In questo episodio sfatiamo uno dei mantra più tossici della crescita personale.
Parliamo di comfort zone, ma lo facciamo in modo scomodo e concreto: con esempi reali, esercizi pratici e un nuovo approccio per evolvere senza distruggerti.
La vera trasformazione non nasce nel caos. Nasce quando espandi consapevolmente i tuoi confini, un giorno dopo l’altro.
🎯 Se ti senti bloccato ma non vuoi più farti male per cambiare, questo episodio è per te.
📩 Scrivimi su info@targetcoachacademy.com – la prima sessione è gratuita.
📌 Nuovo episodio ogni settimana.
La motivazione è sopravvalutata. Ti serve disciplina.
In questo episodio sfatiamo il mito della spinta emotiva e impariamo a costruire un cambiamento reale basato su azioni, non ispirazioni.
Ti racconto come allenare la mente anche quando non hai voglia di fare nulla.
Se stai aspettando la motivazione per iniziare… forse è proprio il momento di ascoltare questo episodio.
Hai presente quella voce nella testa che ti dice “Non ce la fai”? O quella che ti sussurra “Non sei abbastanza”?
In questo episodio parliamo delle vocine interiori sabotanti. Come riconoscerle, come smascherarle e – soprattutto – come non farle guidare la tua vita.
Tecniche pratiche, esempi concreti e uno sguardo (molto poco dolce) alla tua mente quando ti rema contro.
Hai fatto una scelta coraggiosa.
Hai mollato tutto, sei partito, hai detto “basta”.
Ma ora che sei dentro il cambiamento… ti senti perso.
In questo primo episodio ti porto dentro la fase più ignorata (e più vera) della trasformazione: il momento in cui non sei più chi eri, ma non sei ancora diventato chi vuoi essere.
Storie reali, riflessioni scomode e qualche verità che forse non volevi sentire.
Ma che ti servirà.