La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti e doveri che ha lo scopo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali. Lo scopo è proprio quello di semplificare l’accesso ai servizi, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici ed incrementare l’efficienza della pubblica amministrazione. Per il cittadino digitale pochi oneri: identità, domicilio e firma digitale e molti benefici. Educare alla cittadinanza digitale significa consentire ai cittadini di esercitare la propria cittadinanza in modo consapevole.
All content for CITTADINANZA DIGITALE is the property of Radio UCI APS, Valentino Valente and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti e doveri che ha lo scopo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali. Lo scopo è proprio quello di semplificare l’accesso ai servizi, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici ed incrementare l’efficienza della pubblica amministrazione. Per il cittadino digitale pochi oneri: identità, domicilio e firma digitale e molti benefici. Educare alla cittadinanza digitale significa consentire ai cittadini di esercitare la propria cittadinanza in modo consapevole.
Trasparenza, Privacy e Obblighi della PA (con Attilio Milli)
CITTADINANZA DIGITALE
17 minutes 29 seconds
1 year ago
Trasparenza, Privacy e Obblighi della PA (con Attilio Milli)
Gli obblighi della Pubblica Amministrazione vedono il cittadino al centro di una intensa attività amministrativa. le norme apparentemente in conflitto trovano una convergenza se si applicano correttamente i principi ispiratori.
CITTADINANZA DIGITALE
La cittadinanza digitale è quell’insieme di diritti e doveri che ha lo scopo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione tramite le tecnologie digitali. Lo scopo è proprio quello di semplificare l’accesso ai servizi, riducendo la necessità dell’accesso fisico agli uffici pubblici ed incrementare l’efficienza della pubblica amministrazione. Per il cittadino digitale pochi oneri: identità, domicilio e firma digitale e molti benefici. Educare alla cittadinanza digitale significa consentire ai cittadini di esercitare la propria cittadinanza in modo consapevole.