Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1d/49/5a/1d495a3e-22a6-2b15-ce34-0e65a1c96a2a/mza_6378648244502679742.jpg/600x600bb.jpg
Circolo BOOKweek
Gianluca Gatta - FOG
130 episodes
14 hours ago
CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.

Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!

CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for Circolo BOOKweek is the property of Gianluca Gatta - FOG and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.

Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!

CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
Episodes (20/130)
Circolo BOOKweek
130. Come un virus: “Non è terrestre” di Peter Kolosimo
In questo episodio Gianluca Gatta presenta NON È TERRESTRE di Peter Kolosimo, Sugar editore, un saggio che presenta teorie fantasiose sulla presenza degli extraterrestri sulla terra, di cui si possono rinvenire tracce negli antichi manufatti umani e in miti e leggende millenari. Un libro che ha lasciato un segno nascosto ma indelebile nella cultura degli anni ’70, in Italia e nel mondo.
Show more...
14 hours ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
129. Poesia meccanica: “Il versificatore” di Primo Levi
Gianluca Gatta presenta in questo episodio IL VERSIFICATORE di Primo Levi, un racconto fantascientifico che narra di un poeta d’occasione che non riesce più a stare al passo con le richieste dei clienti e decide di acquistare un computer che, sulla base di input specifici, genera testi poetici. Un racconto pubblicato nel 1966 che ha anticipato l’avvento dell’attuale intelligenza artificiale.
Show more...
2 weeks ago
17 minutes

Circolo BOOKweek
128. Come smascherare un impostore: “Il mago di Oz” di Lyman Frank Baum
In questo episodio Gianluca Gatta presenta IL MAGO DI OZ di Lyman Frank Baum, , un romanzo che racconta la storia di una giovane ragazza del Kansas, Dorothy, che, insieme al suo cane Totò, viene spazzata via da un improvviso ciclone e approda in una terra sconosciuta da cui riuscirà a fare ritorno solo dopo una serie di avventure fantastiche. Il romanzo che ha inaugurato agli inizi del ’900 un nuovo modo di intendere la letteratura per l’infanzia.
Show more...
4 weeks ago
15 minutes

Circolo BOOKweek
127. Vorrei vivere per sempre: “Neve di Primavera” di Yukio Mishima
In questo episodio Gianluca Gatta presenta “Neve di Primavera” di Yukio Mishima un romanzo ambientato nel Giappone dei primi anni del ’900 che racconta l’amore giovanile tra due figli dell’alta aristocrazia, Kiyoaki e Satoko, un sentimento che travolge entrambi e si tramuta in una passione illecita e senza vie d’uscita. Un classico della letteratura giapponese che mette in mostra le contraddizioni di un Paese, e di un autore, legato alla tradizione ma attratto anche dalla civiltà occidentale.
Show more...
1 month ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
126. Più vero del vero: “Il codice da Vinci” di Dan Brown
Gianluca Gatta presenta in questo episodio il libro che consacrò al successo Dan Brown, che con il suo romanzo IL CODICE DA VINCI riuscì a raggiungere in poco tempo e simultaneamente quasi tutte le classifiche mondiali, diventando un vero e proprio fenomeno pop. Un romanzo che racconta la ricerca della soluzione a un mistero millenario celato ai fedeli della Chiesa, una verità scomoda che coinvolge Gesù, Maria Maddalena e i primi re di Francia. Un libro che fece parlare di sé per anni e che alimentò la diffusione di teorie complottiste fino ad allora relegate ai margini.
Show more...
1 month ago
18 minutes

Circolo BOOKweek
125. La bella guerra? "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti
Gianluca Gatta per questo episodio ha letto, ascoltato e guardato “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti, un testo che racconta – utilizzando onomatopee, accorgimenti tipografici originali e accostamenti di parole in totale libertà – il bombardamento di Adrianopoli, città contesa nel 1913 tra bulgari e ottomani. Probabilmente il testo più noto e rappresentativo del futurismo, un inno alla bellezza e all’utilità della guerra, considerata la sola igiene del mondo, ma anche un radicale travisamento della realtà.
Show more...
4 months ago
17 minutes

Circolo BOOKweek
124. Diventare una foresta che cammina: “Macbeth” di William Shakespeare
In questo episodio, Gianluca Gatta presenta “Macbeth” di William Shakespeare, un dramma teatrale che racconta l’ascesa al potere e la caduta vertiginosa del protagonista, re di Scozia, logorato dall’ambizione, dalla paura, dalla sfiducia e intrappolato in una tensione tra libertà e destino che lo porta all’autodistruzione. Un testo che da oltre quattro secoli continua a stimolarci sulla natura del potere e a raccontarci la fragilità della condizione umana.
Show more...
5 months ago
14 minutes

Circolo BOOKweek
123. Più domande che risposte: “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino
In questo episodio, Gianluca Gatta ci guida alla scoperta de "La giornata d'uno scrutatore", un racconto lungo di Italo Calvino, che esplora la profonda crisi ideologica e umana vissuta dal protagonista, Amerigo Ormea, durante il suo incarico elettorale nel seggio del Cottolengo di Torino. Un racconto che scuote certezze e apre interrogativi sull’identità, la dignità umana e il significato stesso del voto.
Show more...
5 months ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
122. Il grande rifiuto: “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone
In questo episodio Gianluca Gatta presenta “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone, un’opera teatrale che racconta gli ultimi anni di vita dell’eremita Pietro da Morrone, passato alla storia con il nome di Celestino V, il Papa che, dopo appena cinque mesi di pontificato, abdicò e si trovò a subire la persecuzione del suo successore, Bonifacio VIII. Il primo Papa della storia a rinunciare al soglio pontificio, simbolo del conflitto tra purezza delle idee e pragmatismo istituzionale.
Show more...
6 months ago
18 minutes

Circolo BOOKweek
121. Come costruire un’utopia: “La Costituzione della Repubblica italiana”
In questo episodio speciale, che esce in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Gianluca Gatta ci racconta la Costituzione della Repubblica italiana. Un testo che non è solo un'insieme di norme ma una macchina narrativa che ci racconta come la nostra società è stata sognata e progettata. Un racconto ancora oggi in evoluzione, in perenne tensione tra realtà concreta e utopia.
Show more...
6 months ago
18 minutes

Circolo BOOKweek
120. E vissero felici e contenti? “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley
In questo episodio Gianluca Gatta presenta “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley, un romanzo di fantascienza che racconta la storia di John e del suo scontro con la società perfetta di una Londra del 2540 dove la vecchiaia è stata sconfitta, tutti sono felici e lavorano per il bene comune ma dove nessuno sa che cos’è l’amore. John, cresciuto fuori dal sistema, cerca disperatamente un equilibrio tra le attrattive di una vita ideale e i propri sentimenti romantici. Un romanzo che esplora criticamente il rapporto tra uso di tecnologia, controllo sociale e perdita di individualità nella società moderna.
Show more...
7 months ago
17 minutes

Circolo BOOKweek
119. Anche tu vuoi diventare un insetto? “La metamorfosi” di Franz Kafka
Gianluca Gatta presenta in questo episodio “La metamorfosi” di Franz Kafka, un racconto che narra la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia una mattina trasformato in un enorme insetto. Una tragica storia di alienazione che, partendo da suggestioni autobiografiche, mette a nudo i meccanismi utilitaristici che regolano la nostra società moderna.
Show more...
7 months ago
18 minutes

Circolo BOOKweek
118. Il grande ritorno dei sovrani: “Il Principe” di Niccolò Machiavelli
In questo episodio Gianluca Gatta presenta “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, un piccolo manuale indirizzato ai sovrani assoluti che contiene consigli pratici sulla gestione e conservazione del potere. Un grande classico della letteratura italiana, scritto oltre 500 anni fa ma molto più attuale di quanto non sembri. 
Show more...
7 months ago
14 minutes

Circolo BOOKweek
117. Niente è per sempre: “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
In questo episodio Gianluca Gatta presenta “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, un romanzo che narra la storia di Fabrizio Corbera, principe di Salina, e della sua famiglia durante gli anni dello sbarco dei garibaldini in Sicilia, un periodo storico di grandi cambiamenti nel quale don Fabrizio cerca di preservare lo status e i privilegi nobiliari. Un romanzo che venne accolto in modo controverso ma che si impose in tutto il mondo come un capolavoro della letteratura italiana.
Show more...
8 months ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
116. Il fantasma è in te: “L’incubo di Hill House” di Shirley Jackson
In questo episodio, Gianluca Gatta commenta L’INCUBO DI HILL HOUSE di Shirley Jackson, un romanzo che narra le vicende di un gruppo di ricercatori del paranormale alle prese con i fantasmi che infestano una bellissima ma inquietante villa del New England. Un libro che ha codificato i modelli del genere portando l’horror alla maturità e diventando un riferimento per gli autori moderni.
Show more...
8 months ago
18 minutes

Circolo BOOKweek
115. La lunga notte di un maschilista perbene: “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler
In questo episodio, Gianluca Gatta commenta DOPPIO SOGNO di Arthur Schnitzler, un racconto che esplora il sottile confine tra sogno e realtà attraverso il viaggio notturno di Fridolin, un medico austriaco, che, spinto dalla gelosia, si confronta con le sue fantasie e pulsioni represse. Un libro da cui Stanley Kubrick ha tratto il suo ultimo film EYES WIDE SHUT, con Tom Cruise e Nicole Kidman.
Show more...
9 months ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
114. I pirati che non ti aspetti: “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson
Gianluca Gatta ha cercato la X rossa sulla mappa del romanzo di Robert Louis Stevenson e, scavando, ha trovato tra il mondo attuale e  “L’isola del tesoro” molte più connessioni di quante si possano immaginare. I pirati ci parlano ancora oggi come più di un secolo fa.
Show more...
9 months ago
19 minutes

Circolo BOOKweek
113. Tra luce e ombra: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
Violette Toussaint cambia l’acqua ai fiori… e non solo. Perché è la guardiana di un cimitero in un paesino della Borgogna, un luogo dove si intrecciano le vicende tragicomiche di personaggi eccentrici, originali e indimenticabili. Un romanzo che parte come una commedia ma ben presto si trasforma in tragedia e poi intrigo.
Show more...
11 months ago
17 minutes

Circolo BOOKweek
112. Il libro di magia inesistente? “Necronomicon” di Abdul Alhazred
Un libro mitico, frutto della fantasia letteraria di uno scrittore, ha cominciato a vivere di vita propria, tanto che c’è chi giura di averlo consultato. Gianluca Gatta lo ha trovato e lo presenta in questo episodio. Si tratta del “Necronomicon” di Abdul Alhazred, un grimorio contenente formule di magia nera descritto nei racconti e romanzi di Howard Phillips Lovecraft. Ma sarà vero? Qual è la sua storia?
Show more...
1 year ago
14 minutes

Circolo BOOKweek
111. Così falliscono gli imperi: “Il ciclo delle Fondazioni” di Isaac Asimov
Chi può salvare l’universo dal crollo dell’Impero Galattico? E come possiamo preservare il sapere umano nella fase di buio della ragione e della conoscenza? Gianluca Gatta presenta in questo episodio “Il ciclo delle Fondazioni” di Isaac Asimov, la serie di romanzi di fantascienza più letta al mondo, che racconta la storia millenaria di un manipolo di scienziati e dei loro discendenti coinvolti in un progetto di conservazione del sapere in attesa della rinascita.
Show more...
1 year ago
16 minutes

Circolo BOOKweek
CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.

Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!

CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.