Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c1/b2/51/c1b2517b-f42c-5d18-079c-9d95daee258c/mza_14516108597809004650.jpg/600x600bb.jpg
Cinque Minuti (di rivoluzione)
Teresa Cinque
16 episodes
2 weeks ago
CINQUE MINUTI
un podcast breve che riflette sull'attualità, col dissimulato intento di costruire una comunità di invididui eversivi. 
email: elisapergliamici@gmail.com
Show more...
Politics
Personal Journals,
Society & Culture,
News,
News Commentary
RSS
All content for Cinque Minuti (di rivoluzione) is the property of Teresa Cinque and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CINQUE MINUTI
un podcast breve che riflette sull'attualità, col dissimulato intento di costruire una comunità di invididui eversivi. 
email: elisapergliamici@gmail.com
Show more...
Politics
Personal Journals,
Society & Culture,
News,
News Commentary
Episodes (16/16)
Cinque Minuti (di rivoluzione)
Psicopolitica
I governanti come genitori cattivi; anzi come genitori di bambini cattivi; o come genitori cattivi di bambini cattivi. Sarebbe anche fico inquanto molto Halloween, solo che è così per tutto l’anno. 

Show more...
2 weeks ago
8 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
La cura
Come sarebbe la nostra vita senza  il medico di base gratuito? 

Probabilmente trascureremmo molti sintomi perché non potremmo permetterci di andarci ogni volta e forse ci ritroveremmo con malattie cronicizzate, acciacchi precoci, sofferenze.

E come sarebbe senza psicologo di base? Saremmo persi, infelici, con relazioni problematiche e problemi di gestione della rabbia, traumi irrisolti e attacchi di panico... vi ricorda qualcosa?


Firma per la proposta di legge sul sito dirittoastarebene.it

Show more...
1 month ago
8 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Quattro motivi per cui sto con la Global Sumud Flotilla
Perché cerca di portare aiuti umanitari al popolo martoriato di Gaza; perché cerca di aprire un corridoio umanitario permanente; perché significa resistere e restare umani; perché significa credere nell’orizzontalità e nella comunità degli umani.

Show more...
1 month ago
6 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Caro Governo Meloni
Letterina al governo per ricordargli che noi cittadine e cittadini non siamo il nemico. 

Siamo le persone che dovrebbero ascoltare e comprendere, supportare e guidare, non insultare, sfidare o combattere.


Show more...
1 month ago
5 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
55 minuti di referendum (con Pippo Civati)
Il referendum spiegato facile.

Teresa Cinque e Pippo Civati provano a non lasciar spazio a dubbi, incertezze e soprattutto alla voglia di non votare o di votare no.

Il titolo di riserva era Cinque sì.


Show more...
5 months ago
46 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Referendum
Di appartamenti a Forte dei marmi, di Versilia e villeggianti, di domeniche di voto, di burocrazia, di seggi elettorali, di fidanzati ex, di automobili americane e desginers italiani.

Un episodio in cui piove, si sente il mare e si piange. 
Molta acqua e un referendum.

Show more...
5 months ago
10 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
La violenza necessaria
Dai film americani alle serie, dai gialli ai noir, dal true crime alla cronaca nera, la violenza è un ingrediente irresistibile per lo storytelling e per vendere prodotti. Quasi come il sesso. O forse di più. Ne siamo inondati, disgustati, attratti e anche, soprattutto, anestetizzati.
Tanto che la diamo per scontata. Almeno in una certa dose. Come no. La violenza è inevitabile.
Invece forse, quasi certamente, ci sono state civiltà senza violenza, lo dice Marija Gimbutas e noi le crediamo. Feat. Roberto Mercadini in forma di libro.
Show more...
6 months ago
10 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Relazioni
Di relazioni d'amore, di relazioni sociali
e della relazione che c'è
fra le relazioni d'amore e le relazioni soiali.
Questo episodio parla anche di consenso, di carciofi e di Michela Murgia.
Show more...
6 months ago
6 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Una battaglia alla volta
Come destreggiarsi fra ambientalismo, femminismo, antirazzismo, capitalismo, mondo sminchiato e competizione fra generazioni, desiderio di rivoluzione e senso di colpa. Tra consapevolezza e troppa informazione.
Ovvero la ricetta per essere rivoluzionari ma anche sani di testa.
E inattaccabili, soprattutto da noi stessi.
Show more...
6 months ago
9 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Rivoluzione sessuale
Questo episodio è dedicato a Tracey Emin (in mostra a Firenze).
Ma anche agli anni Novanta, a Londra, a chi c’era e a chi c’era solo in parte.
All’arte contemporanea e alla scrittura delle donne.
Alle autobiografie clitoridee e alle intimità disturbate.
Alle tende canadesi e alle persone con cui abbiamo dormito. O non dormito.
Ai coming out e alla rivoluzione sessuale.


Show more...
7 months ago
10 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Femminicidi e narrazioni
Violenza contro le donne, giornali, donne a caso e Adolescence.
Ovvero, come la narrazione dei femminicidi c’entra con i femminicidi.
Proviamo a capire perché con l’aiuto della donna a caso e della mini serie Adolescence.
Show more...
7 months ago
11 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
La destra psichiatrica
Tradizione e natura secondo il capitalismo e le destre.
Mondi immaginari dove tutti sono eterosessuali, si innamorano una volta nella vita e figliano copiosamente con la stessa persona; vivono nel privilegio per cui terapie e risonanze magnetiche se le pagano privatamente e la crisi climatica non esiste.
Mentre le ideologie improponibili sono la socialista o quella del gender.

Il mondo alla rovescia… direbbe un italico intellettuale a noi caro.


Show more...
7 months ago
9 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Lo zen e l'arte della rivoluzione
La rivoluzione fondamentale è quella dentro le nostre teste.
Lo dice Pippo Civati che ci aiuta, in questo episodio, a defiire il concetto di rivoluzione.
E dentro le nostre teste, più che agitarci e fare casino, dobbiamo fermarci e fare silenzio. 
Così si rivoluziona il concetto di rivoluzione.
Più che un podcast, un piccolo viaggio zen, che contiene anche un haiku sulla primavera.


 

Show more...
7 months ago
7 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Perchè la politica ci fa schifo
Una riflessione pop su depoliticizzazione e regimi autoritari.
Coscenza di classe vs invididualismo.
E la favola del farcela da soli.
Featuring berlusconi e Andy Warhol.
Show more...
8 months ago
6 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Stare con quello che c'è
Amici intelligenti, aperitivi versiliesi, sere di fine estate e rapporto con i cellulari.
Ma anche, sempre, rivoluzione, a partire dallo stare seduti su una sedia.
Show more...
8 months ago
6 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
Il vittimismo dei potenti
Fascisti pucciosi.
Guerrafondai che dichiarano di essere stati invasi.
Turbocapitalisti che indicano nei poveri e nei migranti il pericolo. 
Governanti che accusano la magistratura di accanimento e politicizzazione.
Il vittimismo dei potenti è un fenomeno che merita una riflessione, a partire dal mio vicino di casa, Ernesto.
Show more...
8 months ago
7 minutes

Cinque Minuti (di rivoluzione)
CINQUE MINUTI
un podcast breve che riflette sull'attualità, col dissimulato intento di costruire una comunità di invididui eversivi. 
email: elisapergliamici@gmail.com