Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/d1/0c/d5/d10cd560-8379-3628-f8ca-501dacaab701/mza_7683676120529629542.jpg/600x600bb.jpg
CineScore - Le Musiche nel Cinema
Francesco Menici
38 episodes
2 days ago
CineScore è il podcast dedicato alla musica per film, dove andremo a scoprire e ad analizzare insieme le più significative colonne sonore della storia del cinema. Approfondiremo le partiture ed i compositori che hanno influito notevolmente nello sviluppo di questo meraviglioso linguaggio. Dalla Golden Age di Hollywood fino ai giorni nostri. Il nostro viaggio vi darà appuntamento ogni mese su tutte le principali piattaforme podcast. Voce e Testi: Francesco Menici Missaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for CineScore - Le Musiche nel Cinema is the property of Francesco Menici and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
CineScore è il podcast dedicato alla musica per film, dove andremo a scoprire e ad analizzare insieme le più significative colonne sonore della storia del cinema. Approfondiremo le partiture ed i compositori che hanno influito notevolmente nello sviluppo di questo meraviglioso linguaggio. Dalla Golden Age di Hollywood fino ai giorni nostri. Il nostro viaggio vi darà appuntamento ogni mese su tutte le principali piattaforme podcast. Voce e Testi: Francesco Menici Missaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/38)
CineScore - Le Musiche nel Cinema
8) Best Scores (1930 - 2025)

Quello di oggi sarà un episodio un po’ speciale. Dopo questa puntata, il nostro viaggio nel mondo delle colonne sonore entrerà in una pausa. Non sappiamo ancora se sarà definitiva o solo temporanea — nell’introduzione vi racconterò con calma le ragioni di questa scelta, non facile ma necessaria. Per salutarci, ho voluto portarvi con me in un percorso che attraversa quasi un secolo di musica per il cinema, condividendo una lista molto personale delle colonne sonore che, per me, hanno lasciato il segno in ogni decennio. Grazie di cuore a chi ha ascoltato, sostenuto, condiviso e sognato insieme a questo progetto.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Contatti:

info@francescomenici.com

https://www.francescomenici.com/

https://www.instagram.com/francesco_menici/

Show more...
6 days ago
34 minutes 50 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
7) Badalamenti & Lynch: Tra Oscurità e Luce

Nella puntata di oggi ci immergeremo nelle profondità oniriche del cinema di David Lynch, esplorando la straordinaria alchimia con il compositore Angelo Badalamenti. Un sodalizio artistico che ha dato vita a mondi sospesi tra il reale e il metafisico. Scopriremo come la musica e il sound design non siano semplici accompagnamenti, ma elementi indissolubili dell’esperienza lynchiana, capaci di scolpire emozioni e rendere immortali le visioni di questi grandi maestri.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
1 month ago
1 hour 2 minutes

CineScore - Le Musiche nel Cinema
6) "Star Wars" (ep. IV, V e VI) - John Williams

Oggi ci immergeremo nella leggendaria "galassia lontana lontana" di George Lucas per esplorare i segreti nascosti dietro le colonne sonore degli episodi IV, V e VI, composte dal Maestro John Williams. Analizzeremo come il linguaggio musicale di Williams abbia influenzato la storia della musica per il cinema, restituendo nuova linfa a un sound che sembrava destinato a scomparire.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
2 months ago
1 hour 2 minutes 32 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
5) Jerry Goldsmith e "Chinatown" (1974)

In questa nuova puntata esploreremo il leggendario score di "Chinatown", il capolavoro neo-noir del 1974 diretto da Roman Polanski. Nella prima parte, ci immergeremo nella carriera di Jerry Goldsmith, uno dei compositori più influenti nella storia della musica da film. Analizzeremo le caratteristiche distintive del suo linguaggio musicale, per poi concentrarci, nella seconda parte, sullo score di "Chinatown", una partitura che ha dato forma all'atmosfera del film con una miscela unica di tensione, mistero, sensualità e raffinatezza. Un'opera che ha segnato un punto di svolta, ridefinendo il sound del genere noir per le generazioni a venire.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
3 months ago
26 minutes 31 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
4) "Edward mani di forbice" - Danny Elfman (1990)

In questa puntata speciale natalizia ci immergeremo nell'affascinante universo di Tim Burton, esplorando come la musica di Danny Elfman abbia contribuito a rendere immortale uno dei grandi classici cinematografici degli anni '90. Analizzeremo lo stile unico, le tecniche compositive e la magia che si celano dietro questa straordinaria colonna sonora, che ha trasformato una favola incantata in un capolavoro senza tempo.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
3 months ago
36 minutes 57 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
3) "Ascensore per il patibolo" - Miles Davis (1958)

In questo episodio esploriamo la straordinaria sinergia tra cinema e jazz, due arti apparentemente distanti che si intrecciano in modo unico, arricchendo e sublimando la settima arte. Approfondiremo il processo creativo che ha portato Miles Davis, icona del jazz, a comporre e improvvisare la colonna sonora di "Ascensore per il patibolo", il capolavoro noir di Louis Malle. Le sue note malinconiche e raffinate hanno ridefinito il sound del genere, dimostrando come il jazz possa amplificare l’atmosfera e il potere evocativo del cinema.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
4 months ago
29 minutes 30 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
2) Il Western di Leone & Morricone

Nella puntata di oggi faremo un viaggio nel selvaggio West, esplorando le sonorità che hanno reso immortale il leggendario sodalizio tra il regista Sergio Leone e il Maestro Ennio Morricone. Analizzeremo le colonne sonore della "Trilogia del dollaro" (1964, 1965, 1966) e dei capolavori "C'era una volta il West" (1968) e "Giù la testa" (1971), scoprendo le straordinarie qualità artistiche che hanno consacrato Ennio Morricone come il compositore simbolo del sound degli "Spaghetti Western".

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
5 months ago
50 minutes 56 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
1) "Colazione da Tiffany" - Henry Mancini (1961)

Apriamo la terza stagione con un classico senza tempo, una perla della commedia americana diretta dal maestro Blake Edwards e interpretata da una sublime Audrey Hepburn. Uscita nel 1961, questa pellicola è diventata un’icona del cinema, arricchita dalle straordinarie musiche del leggendario Henry Mancini, una vera e propria colonna portante nel mondo della musica da film. Mancini è riuscito a fondere con maestria le sonorità classiche con quelle jazz, dando vita a un nuovo stile "easy listening", noto come "Lounge Music", che ha reso il film un’esperienza ancor più memorabile.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
6 months ago
27 minutes 29 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
7) La musica nel "Cinema Pop": dal 1980 al 1989

Episodio speciale che unisce tutti e sei gli episodi della seconda stagione in un unico continuum tempo-spazio, immergendoci completamente in questo linguaggio musicale e permettendoci di seguirne l'evoluzione anno dopo anno, senza interruzioni. Vi aspettiamo a ottobre con la terza stagione!

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

Show more...
6 months ago
2 hours 38 minutes 28 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
6) La musica nel "Cinema Pop": 1987 - 1988 - 1989

In questa nuova puntata concludiamo il nostro viaggio con alcune delle colonne sonore più iconiche degli anni '87, '88 e '89. Dai ritmi irresistibili di "Dirty Dancing" e l'atmosfera dark di "The Lost Boys", fino all'azione di "Beverly Hills Cop 2" e "Batman". Senza dimenticare le emozioni di "Rain Man" e la magia noir di "Chi ha incastrato Roger Rabbit". Un viaggio musicale che vi farà rivivere ancora una volta questi grandi classici intramontabili.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/49u7uv5x

Show more...
7 months ago
39 minutes 5 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
5) La musica nel "Cinema Pop": 1986

In questo nuovo episodio di "Cinescore", esploriamo le colonne sonore che hanno definito il cinema pop del 1986. Dalla sensualità di "9 settimane e ½" alla magia di "Labyrinth", passando per i brani iconici di "Top Gun", "Pretty in Pink" e "Grosso guaio a Chinatown". Un viaggio tra le musiche che hanno segnato un'epoca, arricchito dalle sonorità di "Highlander", "Velluto Blu" e "Absolute Beginners".

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/yyxa3n8u

Show more...
7 months ago
29 minutes 53 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
4) La musica nel "Cinema Pop": 1985

In questa nuova puntata esploriamo le colonne sonore che hanno definito il 1985! Viaggeremo attraverso una varietà di pellicole e generi: dall'iconico "Ritorno al Futuro" alle avventure di "I Goonies", dal distopico "Mad Max - oltre la sfera del tuono" al teen drama "The Breakfast Club", fino all'energico "Rocky IV". Queste sono solo alcune delle colonne sonore che andremo ad analizzare oggi! Allacciate quindi le cinture e salite con noi sulla DeLorean insieme a Doc e Marty, per un nuovo viaggio indietro nel tempo nei mitici anni '80!

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/278sk5ae

Show more...
8 months ago
29 minutes 35 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
3) La musica nel "Cinema Pop": 1984

In questa nuova puntata, ci immergeremo nelle incredibili sonorità degli anni '80 attraverso le colonne sonore di film iconici come "La storia infinita", "Ghostbusters", "Gremlins", "Karate Kid", "Beverly Hills Cop" e tantissimi altri. Preparatevi a un viaggio nostalgico tra melodie indimenticabili e ritmi travolgenti che hanno segnato un'epoca e dove ogni nota racconta una storia e ogni canzone è un tuffo nel passato.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/rfj3uxsf

Show more...
8 months ago
28 minutes 31 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
2) La musica nel "Cinema Pop": 1983

Continuiamo il nostro viaggio negli anni '80, dedicandoci al 1983 con pellicole come "Flashdance", "Staying Alive", "Furyo", "Scarface" e moltissime altre! "Synth-Pop", "New Wave", "Rock", "Pop", sono solo alcuni dei generi che danno voce alle colonne sonore di questi film memorabili. Generi che hanno definito non solo le pellicole, ma l'intero decennio. Questi stili musicali, spesso fusi tra loro, hanno dato vita a una contaminazione e sperimentazione sonora senza precedenti, rendendo gli anni '80 un'epoca unica e indimenticabile.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema Musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/3k5p7c8e

Show more...
9 months ago
19 minutes 46 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
1) La musica nel "Cinema Pop": 1980 - 1981 - 1982

Apriamo la stagione 2 con una rubrica esplosiva dedicata alle colonne sonore nel "Cinema Pop '80"! Preparatevi a una serie di puntate fresche, spensierate e, soprattutto, cariche di nostalgia che ci accompagneranno per tutta l'estate. Oggi ci tufferemo negli anni 1980, 1981 e 1982, esplorando le pellicole e le musiche più iconiche – e perché no, anche un po' trash – che hanno segnato questa bolla temporale indimenticabile.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

Tema musicale: Francesco Menici

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

Playlist SPOTIFY:

https://tinyurl.com/2fpzzzbb

Show more...
9 months ago
25 minutes 59 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
22) 007 - Il Mondo Sonoro di James Bond - Vol.2

Continuiamo il nostro viaggio nell'universo di "James Bond" e nella coinvolgente "Spy Music". Nel volume 1 abbiamo approfondito gli albori di questo stile musicale connesso ai film di spionaggio. In questo volume 2 andremo a chiudere il cerchio, esaminando quanto questo sound sia mutato nel tempo e quanto abbia contaminato anche gli "action-movie" più recenti. Un percorso, quello della serie di "Bond", che ricopre più di sessant'anni di musica, tra songs e temi strumentali, che racchiudono, cronologicamente, l'evoluzione della musica per cinema e non solo.

Questo episodio sarà l'ultimo di questa prima stagione, ma vi aspettiamo carichissimi da Luglio per una rubrica speciale estiva dedicata alle colonne sonore nel cinema pop degli anni 80!

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

DISCOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE

Link:

https://tinyurl.com/53e4rah8

Show more...
11 months ago
46 minutes 35 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
21) 007: Il Mondo Sonoro di James Bond - Vol.1

In questo nuovo episodio ci catapultiamo nell'esplosivo universo sonoro dell'agente segreto britannico più famoso al mondo. Un sound che ha segnato un'epoca, e che, tutt'oggi, rappresenta il riferimento massimo per il genere cinematografico "Spy". In questo "volume 1" esploriamo l'evoluzione del linguaggio musicale del grande John Barry e di altri importanti compositori che hanno plasmato il genere "Spy Music". Un viaggio che toccherà i temi strumentali più iconici e le song che hanno contribuito a rendere questa serie ormai intramontabile.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

DISCOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE

Link:

https://tinyurl.com/5x7t8p89

Show more...
11 months ago
41 minutes 24 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
20) "2001: Odissea nello Spazio" - Kubrick Vs North (1968)

Oggi ci immergiamo nell'universo creativo di Alex North, uno dei più innovativi compositori cinematografici di tutti i tempi, e di Stanley Kubrick, il regista per eccellenza che ha rivoluzionato la storia del cinema in più occasioni. E' risaputo che Kubrick abbia sempre avuto difficoltà nel rapportarsi con i compositori delle sue opere e, in questa puntata, andremo a far luce su quanto accadde nel lontano 1968, avventurandoci nella controversa storia della colonna sonora di questo grande capolavoro di fantascienza.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

DISCOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE

Link:

https://tinyurl.com/bdffh3e2

Show more...
12 months ago
34 minutes 46 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
19) "Ritorno al Futuro" - La Trilogia - Alan Silvestri

Cosa accade quando una colonna sonora ha il compito di salvare una produzione low-budget a rischio di un flop imminente?

Lo scopriremo in questa puntata, analizzando le colonne sonore di "Ritorno al Futuro" (1984), "Ritorno al Futuro - parte 2" (1989) e "Ritorno al Futuro - parte 3" (1990). Un viaggio tra passato, presente e futuro nel linguaggio musicale del grande Alan Silvestri.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

DISCOGRAFIA

Link:

https://tinyurl.com/ycywp64z

Show more...
1 year ago
29 minutes 19 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
18) "Il Signore degli Anelli" - Howard Shore

Una saga colossale, resa ancor più epica da uno score degno dei più grandi maestri di musica colta del passato. In questa puntata viaggeremo nella Terra di Mezzo, andando ad esplorare l'ecosistema sonoro forgiato dal grande Howard Shore.

Voce e Testi: Francesco Menici

Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli

- - - -

Gruppo TELEGRAM:

https://t.me/cinescorepodcast

- - - -

DISCOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE

Link:

https://tinyurl.com/yytmmzwy

Show more...
1 year ago
42 minutes 18 seconds

CineScore - Le Musiche nel Cinema
CineScore è il podcast dedicato alla musica per film, dove andremo a scoprire e ad analizzare insieme le più significative colonne sonore della storia del cinema. Approfondiremo le partiture ed i compositori che hanno influito notevolmente nello sviluppo di questo meraviglioso linguaggio. Dalla Golden Age di Hollywood fino ai giorni nostri. Il nostro viaggio vi darà appuntamento ogni mese su tutte le principali piattaforme podcast. Voce e Testi: Francesco Menici Missaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli