Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/06/c1/d9/06c1d900-2e5f-9731-02df-4faae7b3c526/mza_14326675781551783731.jpg/600x600bb.jpg
Cinepolitik
Martina Tarozzi
11 episodes
4 weeks ago
Cinepolitik è un progetto editoriale in cui vengono esplorate le relazioni tra il cinema e il contesto storico, ideologico e politico in cui nascono determinati film e serie tv rivolti al grande pubblico.
Che si tratti di "Cinema vs Capitalism", di "Cine-femminismi", di "Cinemachismi" o di "Supereoi come testimonial di guerra", l'intento è svelare attraverso gli approfondimenti del podcast e le analisi degli articoli dedicati quello che il cinema racconta e spesso anticipa sullo "spirito del tempo", sempre con sguardo "attivo" e una visione critica sulla realtà. Dentro e fuori dagli schermi. 

Scrittura e voce di Martina Tarozzi, produzione Officina del Podcast, Milano
Show more...
TV & Film
History,
News,
Politics
RSS
All content for Cinepolitik is the property of Martina Tarozzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cinepolitik è un progetto editoriale in cui vengono esplorate le relazioni tra il cinema e il contesto storico, ideologico e politico in cui nascono determinati film e serie tv rivolti al grande pubblico.
Che si tratti di "Cinema vs Capitalism", di "Cine-femminismi", di "Cinemachismi" o di "Supereoi come testimonial di guerra", l'intento è svelare attraverso gli approfondimenti del podcast e le analisi degli articoli dedicati quello che il cinema racconta e spesso anticipa sullo "spirito del tempo", sempre con sguardo "attivo" e una visione critica sulla realtà. Dentro e fuori dagli schermi. 

Scrittura e voce di Martina Tarozzi, produzione Officina del Podcast, Milano
Show more...
TV & Film
History,
News,
Politics
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1c28f697fb7917e496a0d412a3bf8c51.jpg
Cinefemminismi Parte 3
Cinepolitik
23 minutes
6 months ago
Cinefemminismi Parte 3
Può la parola “Sorellanza” aprire un varco sociale e politico in un’epoca di anziani patriarchi al potere e super pre-potenze mondiali? E cinema e serie tv cosa ci raccontano della Sorellanza?
Dal cliché delle donne come “peggiori nemiche delle donne” di “Eva contro Eva” passando per “Piccole donne”, “L’amica geniale”, la sorellanza mainstream di “Sex & the city” o “Desperate housewives” e la rivolta di “Thelma & Louise” o “The handsmaid’s tail”, questa nuova puntata di “Cinefemminismi” apre ad una riflessione politica e cinematografica su come la Sorellanza si sia evoluta tra ondate femministe, reazioni machiste e movimento #metoo, mostrandosi oggi come una possibile chiave di cambiamento.
Cinepolitik
Cinepolitik è un progetto editoriale in cui vengono esplorate le relazioni tra il cinema e il contesto storico, ideologico e politico in cui nascono determinati film e serie tv rivolti al grande pubblico.
Che si tratti di "Cinema vs Capitalism", di "Cine-femminismi", di "Cinemachismi" o di "Supereoi come testimonial di guerra", l'intento è svelare attraverso gli approfondimenti del podcast e le analisi degli articoli dedicati quello che il cinema racconta e spesso anticipa sullo "spirito del tempo", sempre con sguardo "attivo" e una visione critica sulla realtà. Dentro e fuori dagli schermi. 

Scrittura e voce di Martina Tarozzi, produzione Officina del Podcast, Milano